Il Torino e l’Empoli vincono le due trasferte del venerdì e si confermano tra le squadre più in forma di questo inizio campionato
Il venerdì della quinta giornata di Serie A ha visto Torino ed Empoli uscire vittoriosi e in piena forma, mentre il Cagliari continua a lottare per invertire una situazione complicata.
Il Torino e l’Empoli protagonisti di due importanti vittorie esterne nella quinta giornata di Serie A, che hanno segnato il passo sia per la lotta al vertice sia per la zona retrocessione. I granata di Paolo Vanoli, con il successo contro il Verona, volano momentaneamente in testa alla classifica, mentre l’Empoli, con la vittoria contro il Cagliari, conferma il suo ottimo stato di forma e complica ulteriormente la situazione della squadra sarda.
Torino espugna Verona
Il Torino ha ottenuto una preziosa vittoria per 3-2 in trasferta contro il Verona, grazie a una prestazione solida e determinata. La partita si è accesa subito con il vantaggio degli ospiti al 10° minuto, quando Antonio Sanabria ha segnato la sua prima rete in campionato. Tuttavia, il Verona ha risposto immediatamente con un gran sinistro di Kastanos che ha riportato il risultato in parità dopo soli due minuti.
L’episodio chiave della partita è avvenuto al 21° minuto, quando il difensore del Verona Walukiewicz ha colpito Sanabria con una gomitata in area, causando la sua espulsione e un rigore per il Torino. Sanabria ha fallito il penalty, colpendo il palo, ma è riuscito a ribadire in rete. Tuttavia, il gol è stato annullato per fuorigioco. Nonostante l’inferiorità numerica, il Verona ha sofferto e al 34° minuto Duván Zapata ha portato i granata in vantaggio con un colpo di testa.
Nel secondo tempo, il Torino ha controllato il ritmo della gara e al 79° minuto il neoentrato Brian Adams ha segnato il terzo gol, chiudendo virtualmente la partita. Il Verona ha tentato una reazione nei minuti finali e Mosquera ha ridotto lo svantaggio al 93°, ma il risultato finale è rimasto sul 3-2 per il Torino, che per una notte si è ritrovato in cima alla classifica.
L’allenatore dell’Empoli, Roberto D’Aversa, ha espresso soddisfazione per la vittoria contro il Cagliari, sottolineando che la partita non era facile e che il precedente risultato contro il Napoli era ingiusto. Ha lodato i giocatori per l’interpretazione dei cambi tattici, soprattutto in attacco con le posizioni di Esposito e Colombo. Ha evidenziato l’importanza di mantenere una pressione alta sugli avversari, ritenendo il risultato meritato. Riguardo al suo ritorno in panchina dopo la squalifica, ha affermato che ciò che conta è il lavoro settimanale, ribadendo che l’obiettivo dell’Empoli rimane la salvezza, senza presunzioni.
Empoli continua l’imbattibilità, Cagliari in crisi
Anche l’Empoli ha ottenuto un’importante vittoria in trasferta, battendo il Cagliari per 2-0. La squadra toscana, guidata da Roberto D’Aversa, ha dimostrato solidità e compattezza, mantenendo l’imbattibilità in campionato. La partita è stata sbloccata alla mezz’ora del primo tempo da Lorenzo Colombo, che ha sfruttato un assist di Anjorin per siglare l’1-0.
Nella ripresa, l’Empoli ha trovato subito il raddoppio grazie a Salvatore Esposito, che ha segnato il gol del 2-0 al 48° minuto, spegnendo ogni speranza di rimonta per i rossoblù. Questa vittoria consente ai toscani di salire a 9 punti in classifica, agganciando il Napoli.
Per il Cagliari, allenato da Davide Nicola, la situazione si fa sempre più complicata. Con soli due punti raccolti in quattro partite e un penultimo posto in classifica, la squadra sarda non è ancora riuscita a trovare il primo successo stagionale. I tifosi iniziano a esprimere insoddisfazione, e la panchina di Nicola sembra vacillare. La difficoltà maggiore del Cagliari risiede nella scarsa produzione offensiva, avendo realizzato solo un gol in campionato.
Nicola ha cercato di difendere il lavoro della squadra, sottolineando la creazione di occasioni da gol, ma ammettendo la necessità di maggiore concretezza. La squadra è ancora alle prese con problemi di condizione fisica per alcuni giocatori chiave come Gaetano, Makoumbou, Palomino e Zortea, e l’allenatore si è detto fiducioso che il lavoro costante porterà presto dei risultati.
Classifica Serie A
- Torino* 11
- Udinese 10
- Napoli 9
- Empoli* 9
- Inter 8
- Juventus 8
- Lazio 7
- Verona* 6
- Atalanta 6
- Milan 5
- Genoa 5
- Lecce 4
- Parma 4
- Fiorentina 3
- Monza 3
- Roma 3
- Bologna 3
- Cagliari* 2
- Como 2
- Venezia 1
*una partita in più
Potrebbe interessarti anche:









