Serie A

La Fiorentina non vince più, al Franchi è 1-2 con l’Udinese (che la ribalta in 8 minuti)

Scritto da Francesco Andriani, 23 Dicembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

L’Udinese cambia la partita al Franchi con Lucca e Thauvin. La Fiorentina era passata in vantaggio con un calcio di rigore segnato da Kean

La Fiorentina vive un momento difficile. La sconfitta casalinga per 2-1 contro l’Udinese ha evidenziato ulteriormente qualche problema della squadra di Palladino, che incassa la seconda debacle consecutiva. Prima di questa, la formazione viola non perdeva in casa dallo scorso 30 marzo, quando fu il Milan a espugnare il Franchi. Nonostante le numerose assenze, i friulani sono riusciti a ribaltare il vantaggio iniziale di Kean, imponendosi con le reti di Lucca e Thauvin, veri protagonisti della gara.

La sconfitta mette in evidenza le fragilità della Fiorentina, in particolare a centrocampo, e la necessità di intervenire sul mercato per rafforzare la rosa. Con le prossime sfide contro Juventus e Napoli all’orizzonte, la squadra di Palladino dovrà trovare rapidamente soluzioni per invertire la rotta e ritrovare fiducia

La sconfitta mette in evidenza le fragilità della Fiorentina, in particolare a centrocampo, e la necessità di intervenire sul mercato per rafforzare la rosa. Con le prossime sfide contro Juventus e Napoli all’orizzonte, la squadra di Palladino dovrà trovare rapidamente soluzioni per invertire la rotta e ritrovare fiducia

L’incontro è stato segnato anche dal ritorno simbolico di Edoardo Bove, che ha ricevuto l’applauso del pubblico quando è apparso in panchina. Il centrocampista, presente grazie a una deroga speciale, è stato accolto con grande calore dai tifosi fiorentini, un momento di commozione in una serata complicata per la squadra di casa. Grazie a una deroga ottenuta dalla Fiorentina presso la Figc, il giocatore ha assistito alla partita contro l’Udinese seduto in panchina, insieme allo staff tecnico. Al suo arrivo, Bove è stato accolto dagli applausi del pubblico e da striscioni di incoraggiamento. Indossando la divisa e il giubbotto dello staff, ha raggiunto lo stadio in pullman insieme ai compagni di squadra.

Fiorentina avanti con Kean

La gara si apre subito a favore della Fiorentina. Al 4’, un contatto in area tra Sottil e Kristensen porta l’arbitro Marcenaro, dopo revisione al VAR, a concedere un calcio di rigore. Moise Kean, infallibile dal dischetto, realizza la sua decima rete in campionato. Nonostante un avvio promettente, la squadra viola fatica a mantenere il controllo del match. L’Udinese, guidata dall’esperienza di Thauvin e dalla solidità di Karlstrom e Lovric, cresce con il passare dei minuti, sfiorando il pareggio nel finale di tempo con Lucca.

Sempre nel primo tempo, al 23′ i friulani hanno protestato per un presunto tocco di mano in area su calcio d’angolo, ma il VAR e l’arbitro hanno giudicato l’azione regolare. Poco dopo, Lovric ha tentato un tiro dal limite, facilmente parato da De Gea. Al 34′, i viola sono ripartiti con Sottil che ha servito Kean, il cui tiro mancino è uscito di poco, anche se era in fuorigioco. Al 38′, Gosens è stato ammonito per un fallo su Zemura, e al 40′ un altro tentativo di Lovric è terminato alto sopra la traversa.

La rimonta dell’Udinese

Nel secondo tempo, la squadra friulana entra in campo con un atteggiamento più deciso. Al 49’, un errore di Ranieri permette a Ekkelenkamp di servire Lucca, che sigla il gol del pareggio al 49’. Solo due minuti più tardi, l’attaccante sfiora il raddoppio con una spettacolare rovesciata che si stampa sul palo. Il vantaggio arriva al 57’: Florian Thauvin, che ha completato la rimonta con un gol di pregevole fattura: un tiro a giro mancino dal limite dell’area che ha superato De Gea.

Nonostante i cambi di Palladino, che inserisce Gudmundsson, Mandragora, Ikoné e Kouamé per dare nuova energia all’attacco, la Fiorentina non riesce a trovare il pareggio. L’Udinese, ben organizzata e compatta in difesa, respinge ogni assalto viola, dimostrando grande carattere. La squadra di Runjaic porta a casa una vittoria pesantissima, infliggendo la prima sconfitta interna alla Fiorentina in questa stagione.

Al 66′, i viola hanno sfiorato il pareggio con Kean, il cui tiro dal dischetto ha colpito il palo. Al 75′, un’altra occasione clamorosa è stata sprecata da Kouamé, che ha mancato di poco la porta con un pallonetto su un’uscita imprecisa di Sava. Nel finale, ulteriori cambi hanno visto l’ingresso di Parisi per Gosens nella Fiorentina e di Rui Modesto e Iker Bravo nell’Udinese. Nonostante l’assedio dei gigliati nei minuti conclusivi, l’unica vera occasione è stata un tiro di Ikoné, respinto con un grande intervento da Sava. Adesso la classifica non è più così intasata in alto: la viola perde qualche colpo e la Juventus, così come la Lazio, ne stanno approfittando.

Potrebbe interessarti anche: