L’Atalanta rinasce con il Gol di Lookman e supera il Lecce tornando a guardare l’Europa
L'1-0 dell'Atalanta è il risultato che permette ai bergamaschi di tornare in zona Champions, aspettando la Roma stasera contro la Juventus ed il Bologna nella delicata trasferta di Udine
L’Atalanta torna a vincere in casa, grazie ad una vittoria decisiva contro il Lecce, vincendo 1-0 e riportandosi così in modo fulgido in zona Europa. Il gol decisivo è giunto dai piedi di Lookman, attaccante nigeriano che, con il suo settimo centro in campionato, ha fatto gli auguri di buon anno ai tifosi prima di intraprendere la sua avventura alla Coppa d’Africa.
Nel corso del primo tempo, il Lecce ha saputo contenere agevolmente gli attacchi degli uomini di casa, presentandosi come un ostacolo non facile da superare. Tuttavia, una volta in svantaggio, la squadra ospite non è stata in grado di reagire prontamente. Nonostante qualche occasione per cambiare l’esito della partita, il Lecce è rimasto a bocca asciutta, mancando l’opportunità di invertire il destino della sfida.
Il Lecce, afflitto da numerose assenze, ha dovuto fare i conti con una formazione decimata. In difesa, Touba ha preso il posto di Pongracic, mentre in attacco Oudin è stato costretto a giocare come esterno destro a causa delle indisponibilità di Sansone, Banda e Almqvist. Nonostante ciò, la disposizione tattica di D’Aversa è riuscita a mantenere a lungo lontani dall’area avversaria i giocatori bergamaschi.
Durante il primo tempo, la miglior opportunità dell’Atalanta è nata da un errore del portiere Falcone, che ha permesso a Koopmeiners di tirare e a Baschirotto di respingere davanti alla porta vuota. In fase offensiva, i giocatori del Lecce hanno impegnato Carnesecchi con un tiro da fuori di Kaba. Krstovic, preferito a Piccoli, non è riuscito a trovare la porta di testa su un cross di Gallo.
Nel finale di gara, nonostante le speranze del Lecce di ottenere almeno un pareggio, una parata di Carnesecchi su un tentativo di Oudin all’89° minuto ha sventato le speranze degli ospiti, assicurando la vittoria all’Atalanta.
Il commento della partita
Come riportato da ADNkronos, al minuto 14, Scamacca ha tentato il gol per l’Atalanta su assist di Pasalic, seguendo una punizione battuta da Lookman; il pallone ha colpito l’esterno del palo prima di uscire. Al 21′, il Lecce ha risposto con un tentativo da distanza di Kaba, ma Carnesecchi ha effettuato una salvataggio. L’Atalanta è tornata pericolosamente in avanti al 22′ e al 25′ con Zappacosta e Scamacca, ma la difesa salentina ha respinto con Rafia in una scivolata.
La squadra di Bergamo ha sfiorato il gol al 30′ con Koopmeiners dopo un errore di Falcone, ma Baschirotto ha salvato. Al 43′, il Lecce ha avuto un’opportunità con Krstovic di testa, ma il colpo è risultato molto fuori bersaglio.
Al 50′, Scamacca ha effettuato un brutto tiro, sprecando un’occasione e mandando la palla in rimessa laterale. Cinque minuti dopo, ha provato con una cannonata, ma Falcone ha bloccato il tiro, comunque vanificato da un fuorigioco. Al 56′, il Lecce ha segnato con Strefezza, ma anche in questo caso c’era un fuorigioco. Immediatamente dopo, Pasalic ha tentato il gol di testa, colpendo la traversa. L’Atalanta ha finalmente preso il vantaggio al 58′, con Lookman che ha realizzato un’azione individuale e ha segnato con un diagonale angolatissimo di piatto destro che ha colpito rasoterra l’interno del palo e ha trovato la rete.
Al minuto 63, Scamacca ha avuto un’altra occasione, ma Falcone è stato attento e ha mandato il pallone in calcio d’angolo. Il Lecce ha tentato il pareggio al 69′ con Gendrey per Krstovic, ma il tiro di destro è risultato alto. All’80’, il Lecce ha sfiorato il pareggio con Piccoli dopo il lancio di Gendrey, ma il destro è uscito di poco con Carnesecchi apparentemente immobile. All’85’, Muriel ha cercato il raddoppio dopo un buon dialogo con Lookman, ma non ha raggiunto la palla che è finita sul fondo. Il Lecce ha nuovamente rischiato il pareggio al 90′ con Oudin, ma Carnesecchi ha salvato il risultato.
La svolta della partita si è manifestata nel secondo tempo, con l’Atalanta che ha dimostrato una prestazione migliore rispetto al primo tempo. Dopo un’ora di equilibrio, un colpo di scena è arrivato al 58° minuto quando Pasalic ha colpito la traversa, segnando un momento di risveglio per la squadra di Bergamo. Pochi istanti dopo, Lookman ha sbloccato la partita con un preciso diagonale rasoterra angolatissimo. Nonostante le ulteriori opportunità per raddoppiare, il nigeriano è stato fermato dal portiere avversario Falcone.
Non sono mancati i momenti di pericolo per l’Atalanta, con Muriel che avrebbe potuto chiudere anticipatamente la gara ma ha mancato il bersaglio in area. La squadra di casa ha dovuto affrontare un’emergenza difensiva, con le assenze di Toloi e Palomino, oltre a Hateboer schierato sull’esterno. Nel riscaldamento, si è aggiunta anche l’assenza di Scalvini. Tuttavia, la flessibilità tattica di De Roon, retrocesso fra i marcatori, e l’ingresso di Pasalic a centrocampo hanno contribuito a mantenere saldo il controllo della partita.
Con il passare dei minuti, la partita ha visto la trasformazione di Pasalic in trequartista, cambiando radicalmente l’andamento del gioco. Scamacca è tornato fra i titolari accanto a Lookman, presentando due occasioni significative nel primo quarto d’ora. Tuttavia, nonostante i tentativi, la rete non è arrivata, con un colpo di testa che è andato a lato e un destro dalla linea che ha sfiorato il palo esterno. Scamacca è stato successivamente fermato da Falcone prima di uscire dal campo dopo 64 minuti.
Potrebbe interessarti anche:
- Serie A | Serie A Udinese-Bologna 30 dicembre 2023
- Serie A | Serie A Milan-Sassuolo 30 dicembre 2023
Tabellino e statistiche della gara:



































