Formula 1

Test Formula 1 a Sakhir, risultati e classifica prima sessione di oggi 26 febbraio

Scritto da Luca Turtulici, 26 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

I test pre-stagionali di Formula 1 2025 in Bahrain segnano l'inizio ufficiale della nuova stagione, con team e piloti impegnati a valutare le prestazioni delle monoposto

La stagione 2025 della Formula 1 prende ufficialmente il via con tre giornate di test pre-stagionali sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Dal 26 al 28 febbraio, team e piloti avranno l’opportunità di testare le nuove monoposto e raccogliere dati fondamentali in vista dell’inizio del campionato, previsto a metà marzo con il Gran Premio d’Australia. Le prove si svolgeranno in due sessioni quotidiane: una al mattino dalle 8:00 alle 12:00 e una al pomeriggio dalle 13:00 alle 17:00.

Test Ferrari 2025

Test Ferrari 2025 sul circuito di Sakhir

Tra le novità più attese di questi test c’è l’esordio ufficiale di Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25. Il sette volte campione del mondo ha iniziato la giornata mattutina girando con il numero 44, mentre nel pomeriggio sarà il turno del compagno di squadra Charles Leclerc. L’obiettivo della Scuderia di Maranello è raccogliere dati utili per affinare la messa a punto della vettura e permettere ai piloti di familiarizzare con le nuove caratteristiche tecniche.

Prima sessione: Antonelli sorprende tutti

Nella sessione mattutina della prima giornata di test, il miglior tempo è stato registrato dal giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli. Il diciottenne, al debutto ufficiale con la Mercedes W16, ha segnato un crono di 1’31″428, mettendosi alle spalle la Red Bull di Liam Lawson (+0.132) e la Williams di Alexander Albon (+0.145). Quarto Yuki Tsunoda su Racing Bulls, mentre Lewis Hamilton ha chiuso in quinta posizione con un distacco di 0.406 secondi dal leader.

Ecco la tabella con la classifica dei tempi della mattina:

Posizione Pilota Scuderia Tempo Distacco
Andrea Kimi Antonelli Mercedes 1’31″428
Liam Lawson Red Bull +0.132 1’31″560
Alexander Albon Williams +0.145 1’31″573
Yuki Tsunoda Racing Bulls +0.182 1’31″610
Lewis Hamilton Ferrari +0.406 1’31″834
Jack Doohan Alpine +0.413 1’31″841
Fernando Alonso Aston Martin +0.446 1’31″874
Oscar Piastri McLaren +0.656 1’32″084
Nico Hulkenberg Sauber +0.741 1’32″169
10° Oliver Bearman Haas +4.094 1’35″522

L’azione riprenderà nel pomeriggio, con l’ingresso in pista di Charles Leclerc al posto di Hamilton.

Le line-up dei team per la prima giornata

Ogni scuderia ha schierato un pilota nella sessione del mattino e un altro nel pomeriggio. Ecco come si sono organizzati i team per il primo giorno di test:

Scuderia Pilota (Mattina) Pilota (Pomeriggio)
Ferrari Lewis Hamilton Charles Leclerc
McLaren Oscar Piastri Lando Norris
Red Bull Liam Lawson Max Verstappen
Mercedes Andrea Kimi Antonelli George Russell
Aston Martin Fernando Alonso Lance Stroll
Alpine Jack Doohan Pierre Gasly
Haas Oliver Bearman Esteban Ocon
Racing Bulls Yuki Tsunoda Isack Hadjar
Williams Alexander Albon Carlos Sainz
Sauber Nico Hulkenberg Gabriel Bortoleto

Questi tre giorni di prove rappresentano un’opportunità cruciale per team e piloti per affinare le prestazioni delle monoposto e comprendere il livello della concorrenza. Per i debuttanti, come Antonelli, è anche il momento di prendere confidenza con le procedure operative della Formula 1.

Gli appassionati possono seguire i test in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW.

 

Potrebbe interessarti anche: