Formula 1 GP Australia 2025: calendario, orari e dove vederla in tv
Con il Gran Premio d’Australia, la stagione 2025 della Formula 1 entra nel vivo con un primo confronto tra Ferrari e Red Bull e l'esordio di Hamilton alla Ferrari
La stagione 2025 del Campionato Mondiale di Formula 1 prende ufficialmente il via con il Gran Premio d’Australia, in programma sul circuito cittadino di Albert Park a Melbourne. Questo evento rappresenta il primo dei 24 appuntamenti previsti nel calendario di quest’anno, con la conclusione fissata per il 7 dicembre ad Abu Dhabi.
Oltre all’emozione dell’inizio della nuova stagione, il GP d’Australia sarà anche l’occasione per assistere al debutto di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari. Il sette volte campione del mondo affiancherà Charles Leclerc con l’obiettivo di contrastare il dominio di Max Verstappen e della Red Bull, che ha conquistato il titolo mondiale nelle ultime quattro edizioni.

F1 Australia 2025: debutti, sfide tra top team e un GP d’Australia ricco di incognite
Programmazione e dove vedere la gara
L’intero fine settimana di gara sarà trasmesso in diretta da Sky Sport F1 e sarà disponibile in streaming su NOW, con alcuni appuntamenti in differita su TV8. Ecco il programma completo con gli orari italiani:
Giorno | Orario (ITA) | Sessione | Categoria |
---|---|---|---|
Venerdì 14 marzo | 22:50 | Prove Libere | F3 |
00:00 | Prove Libere | F2 | |
02:30 | Prove Libere 1 | F1 | |
04:00 | Qualifiche | F3 | |
06:00 | Prove Libere 2 | F1 | |
07:30 | Qualifiche | F2 | |
Sabato 15 marzo | 01:15 | Gara Sprint | F3 |
02:30 | Prove Libere 3 | F1 | |
04:15 | Gara Sprint | F2 | |
06:00 | Qualifiche | F1 | |
Domenica 16 marzo | 23:00 (sabato notte) | Feature Race | F3 |
01:30 | Feature Race | F2 | |
05:00 | Gara | F1 |
La programmazione in differita su TV8 prevede la trasmissione delle qualifiche di Formula 1 sabato 15 marzo alle 13:30, mentre la gara sarà visibile domenica 16 marzo, sempre alle 13:30.
Condizioni Meteo e Possibili Variabili della Gara
Il fine settimana di gara potrebbe essere influenzato dalle condizioni meteorologiche. Le previsioni indicano che venerdì e sabato saranno caratterizzati da un clima stabile con temperature costanti e assenza di pioggia. Per domenica è previsto un brusco abbassamento delle temperature di circa 10°C, accompagnato da un’alta probabilità di precipitazioni (80%).
Questo scenario potrebbe avere un impatto significativo sulle strategie delle squadre, specialmente considerando che alcuni dei piloti esordienti non hanno mai corso in Formula 1 con pista bagnata. Tra i debuttanti, Gabriel Bortoleto, Andrea Kimi Antonelli e Isack Hadjar si troveranno per la prima volta ad affrontare una gara sotto la pioggia, mentre Jack Doohan ha avuto modo di accumulare esperienza in condizioni simili ad Abu Dhabi nel 2024.
Statistiche e Curiosità sul Gran Premio d’Australia
Charles Leclerc si appresta a iniziare la sua settima stagione con la Scuderia Ferrari, consolidando così il suo posto nella storia del team. Con 126 Gran Premi disputati, il pilota monegasco è già il quarto pilota più longevo della squadra di Maranello e, entro la fine del 2025, supererà Felipe Massa nella classifica di fedeltà alla Rossa.

Hamilton debutta al GP d’Australia 2025 sulla monoposto Ferrari
Per Lewis Hamilton, invece, il Gran Premio d’Australia segna un momento storico: il britannico farà il suo debutto ufficiale con la Ferrari, diventando così il 14° pilota inglese a correre per il Cavallino Rampante in una gara valida per il Mondiale. Tra i nomi più celebri che lo hanno preceduto figurano leggende come Mike Hawthorn, Nigel Mansell ed Eddie Irvine.
Un’altra novità importante riguarda il sistema di punteggio adottato per la stagione 2025. Nei weekend di gara standard, saranno assegnati fino a 101 punti, mentre nei fine settimana che includono la Sprint Race il totale salirà a 137 punti. Inoltre, è stata eliminata l’assegnazione del punto extra per il giro più veloce, che fino allo scorso anno veniva concesso solo se il pilota si trovava nelle prime dieci posizioni della classifica finale.
Potrebbe interessarti anche:
- Champions League | Champions League Atletico Madrid-Real Madrid 12 marzo
- Formula 1 | Calendario F1 2025: Tutte le Novità, Gare e Orari del Mondiale