Russell conquista la pole a Las Vegas, Sainz al secondo posto: ecco la griglia di partenza
George Russell conquista una spettacolare pole position nel terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 a Las Vegas
Le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas 2024 si rivelano un passo falso per la McLaren, che vede complicarsi sia la lotta per il titolo Piloti che per quello Costruttori. Lando Norris e Oscar Piastri partiranno entrambi dietro le Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, oltre che alla Red Bull di Max Verstappen, allontanando ulteriormente il team britannico dai vertici della classifica.
Ferrari davanti, Norris in difficoltà nella corsa al titolo
Lando Norris, che scatterà dalla sesta posizione alle spalle di Verstappen, vede ridursi al minimo le possibilità di tenere viva la lotta per il titolo Piloti. Con un distacco già di 86 punti dall’olandese, una vittoria o un piazzamento migliore di Verstappen in gara gli consegnerebbero matematicamente il quarto titolo consecutivo. Anche per il campionato Costruttori la McLaren rischia di perdere terreno: con Ferrari in seconda e quarta posizione, il team di Maranello potrebbe accorciare significativamente il distacco e consolidare la propria posizione.

McLaren in difficoltà a Las Vegas
Le parole di Norris e Piastri
Al termine delle qualifiche, Lando Norris ha sottolineato la superiorità delle Ferrari nel weekend: “Entrambe le Ferrari partiranno davanti a noi e sarà difficile batterle. Dovremo cercare di limitare i danni in termini di punti. È evidente che in questa tappa sono molto più veloci di noi, sarà una grande sfida domani”, ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport F1.
Oscar Piastri, invece, ha posto l’accento sulle difficoltà legate alla gestione degli pneumatici. L’australiano prevede che il graining rappresenterà un problema per tutti, specialmente sulla gomma dura, mai utilizzata durante le prove. “Gran parte della gara si correrà con la gomma dura, quindi sarà complicato per tutti. Speriamo che le difficoltà non siano maggiori per noi rispetto agli altri”, ha commentato.
Ferrari in forma, McLaren in cerca di riscatto
Le qualifiche confermano l’ottimo stato di forma delle Rosse, che puntano a ridurre il distacco dai rivali e lottare per la vittoria in gara, come dichiarato dal team principal Vasseur. La McLaren, invece, dovrà affrontare una sfida complessa per contenere il recupero della Ferrari e mantenere aperta la lotta per i titoli fino alla fine della stagione.
Russel, pilota della Mercedes, si impone con due giri velocissimi, nonostante un lieve contatto con il muretto nel primo tentativo. Il suo miglior tempo, 1:32.312, gli vale il primo posto sulla griglia di partenza, con un vantaggio di 98 millesimi sulla Ferrari di Carlos Sainz, che completa la prima fila.

Gran Premio di Las Vegas
La seconda fila vede un’inedita presenza tutta francese, con Pierre Gasly in grande forma al terzo posto con la Alpine, distaccato di 0.352 secondi dalla pole. Quarto tempo per Charles Leclerc, che non riesce a replicare la pole position ottenuta un anno fa, chiudendo a 0.471 secondi da Russell. Nonostante la delusione personale, la Ferrari può nutrire ottimismo per il Mondiale Costruttori grazie alle buone posizioni di partenza.
Max Verstappen, con la Red Bull, si piazza in quinta posizione, affiancato in terza fila dalla McLaren di Lando Norris. In quarta fila, troviamo Yuki Tsunoda con la VISA Cash App Racing Bulls e Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris alla McLaren.
La quinta fila vede Nico Hulkenberg, con la Haas-Ferrari, accanto a Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo ha avuto difficoltà in Q3, commettendo due errori nei suoi tentativi, nonostante le buone prestazioni nelle prove libere del venerdì.
La sesta fila è occupata da Esteban Ocon (Alpine) e Kevin Magnussen (Haas-Ferrari). Guanyu Zhou, brillante nel superare il Q1 con la Stake F1 Sauber, apre la settima fila accanto a Franco Colapinto, protagonista di un incidente nel Q2. Il pilota argentino della Williams ha perso il controllo, urtando il muro e causando un ritardo per la rimozione dei detriti. Colapinto dovrà superare un controllo medico per poter prendere parte alla gara.
Sergio Perez, in difficoltà con la seconda Red Bull, non supera il Q1 e si ritrova in ottava fila accanto al neozelandese Liam Lawson (VISA Cash App Racing Bulls). Seguono Fernando Alonso (Aston Martin) e Alexander Albon (Williams Racing), entrambi in una giornata complicata. La griglia si chiude con Lance Stroll e Valtteri Bottas. Stroll, con problemi tecnici nelle prove libere, riesce a completare un solo giro cronometrato, mentre Bottas subisce una penalità di cinque posizioni, relegandolo in ultima posizione. Le qualifiche di Las Vegas regalano emozioni e colpi di scena, delineando una griglia di partenza ricca di spunti per una gara che si preannuncia avvincente.
Potrebbe interessarti anche: