Formula 1

Carlos Sainz trascina la Ferrari in testa nella sessione di prove libere del Gran Premio di San Paolo di questa settimana

Scritto da Francesco Andriani, 3 Novembre 2023 - Tempo di lettura: 2 minuti

Nella sessione di prove del venerdì, le altre squadre di punta hanno mantenuto un profilo basso riguardo al loro vero potenziale, la Ferrari invece corre spedita con ottime posizioni per i suoi due piloti.

Carlos Sainz trascina la Ferrari in testa nella sessione di prove del Gran Premio di San Paolo, con una doppietta per il team italiano.

Il circuito di Interlagos ospita l’ultimo weekend di un gran premio preceduto dalla gara sprint della stagione di Formula 1. Le qualifiche per il Gran Premio di domenica si sono svolte venerdì, mentre il sabato prevede la sfida a sprint e una gara indipendente di 100 km.

Carlos Sainz

Carlos Sainz

Sainz ha ottenuto il miglior tempo con un crono di un minuto 11,732 secondi, mentre Charles Leclerc, poleman nelle ultime due gare, è stato 0,108 secondi più lento. Entrambi i piloti hanno ottenuto i loro tempi migliori utilizzando le gomme soft, in un pomeriggio piuttosto ventoso.

George Russell, vincitore dell’edizione 2022 con la Mercedes, si è piazzato al terzo posto ed è stato 0,133 secondi più lento dello spagnolo, ma ha utilizzato gomme medie, più lente rispetto a quelle usate dai ferraristi. Nico Hulkenberg è giunto quarto per la Haas, utilizzato le stesse gomme della Ferrari.

Russell era in testa alla classifica dei tempi fino a quando la Ferrari ha cambiato le gomme montanto le soft verso la fine dell’ora di prove.

Il triplo campione del mondo Max Verstappen si è piazzato solo sedicesimo, con il compagno di squadra della Red Bull, Sergio Perez, al diciottesimo posto, ma entrambi hanno ottenuto i loro tempi utilizzando gomme dure.

Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che è attualmente a 20 punti da Perez  per la lotta alla seconda posizione in una stagione dominata da Verstappen, si è classificato dodicesimo con il suo miglior tempo ottenuto con gomme medie, senza completare un giro completo con le gomme soft.

La McLaren ha chiuso la classifica con Lando Norris al diciannovesimo posto e Oscar Piastri ventesimo. La squadra sembra aver adottato un approccio strategico, poiché i loro tempi sono stati ottenuti con gomme dure e Piastri ha annullato un tentativo di giro veloce con le gomme soft.

Potrebbe interessarti anche: