Classifica Sanremo 2025 dopo la terza puntata, ecco i brani più apprezzati
La terza serata di Sanremo 2025 ha visto esibizioni, ospiti di prestigio, la finale delle Nuove Proposte vinta da Settembre e l'annuncio dei cinque artisti più votati
La terza serata del Festival di Sanremo 2025, andata in scena il 13 febbraio, ha visto esibirsi 14 dei 29 artisti in gara. Il conduttore Carlo Conti, affiancato dalle co-conduttrici Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, ha guidato uno spettacolo caratterizzato da esibizioni emozionanti e momenti di intrattenimento. Come nei giorni precedenti, le votazioni sono state affidate per il 50% al televoto del pubblico da casa e per l’altro 50% alla Giuria delle Radio.

Il Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti dall’11 al 15 febbraio, vedrà 29 artisti in gara, ospiti prestigiosi e un format incentrato sulla musica senza monologhi
I cinque artisti più votati della serata
Al termine delle esibizioni, sono stati annunciati i cinque artisti più apprezzati della serata, senza però rivelarne l’ordine di posizionamento in classifica. Ecco i nomi e i rispettivi brani:
Artista | Brano |
---|---|
Coma_Cose | Cuoricini |
Brunori Sas | L’albero delle noci |
Irama | Lentamente |
Olly | Balorda nostalgia |
Francesco Gabbani | Viva la vita |
L’ordine con cui sono stati resi noti i nomi è casuale, quindi non riflette una graduatoria specifica. Il percorso verso la finale proseguirà nelle prossime serate, quando le votazioni continueranno a definire la classifica definitiva.
Il ritmo impeccabile di Carlo Conti e le co-conduttrici
Anche in questa serata, Carlo Conti ha confermato la sua precisione nella conduzione, riuscendo a mantenere la scaletta senza ritardi. Sul palco, al suo fianco, un trio di co-conduttrici che ha saputo aggiungere momenti di leggerezza e ironia:
- Miriam Leone: ha ricordato il suo passato da vincitrice di Miss Italia 2008, quando fu proprio Conti a incoronarla.
- Elettra Lamborghini: emozionata per il suo debutto sanremese, ha avuto qualche imprevisto con il cambio d’abito, strappando un simpatico rimprovero dal conduttore.
- Katia Follesa: ha portato una carica di comicità, culminata nel siparietto con Simon Le Bon dei Duran Duran, durante il quale la comica si è presentata vestita da sposa con un cartello “Sposami”, baciando il frontman.
Le tre co-conduttrici hanno anche scherzato sul loro “uomo ideale”, regalando momenti di spensieratezza al pubblico.
Gli ospiti della serata

Ospiti della terza serata di Sanremo 2025
La terza serata ha visto la partecipazione di ospiti di grande prestigio, che hanno reso lo spettacolo ancora più variegato:
- Edoardo Bennato: ha aperto la serata con il brano “Sono solo canzonette”, in occasione dell’uscita del documentario sulla sua carriera.
- Samuele Parodi: undicenne esperto di Sanremo, ha stupito il pubblico con la sua conoscenza enciclopedica del Festival, al punto che Carlo Conti lo ha scherzosamente proposto come conduttore della prossima edizione.
- Dario D’Ambrosi: ha presentato il Teatro Patologico, un progetto che promuove la recitazione tra i giovani con disabilità.
- Ermal Meta: in collegamento dal Suzuki Stage di piazza Colombo, ha eseguito il suo brano “Vietato morire”.
- Duran Duran: hanno fatto impazzire il pubblico con un medley dei loro successi, accompagnati da Victoria De Angelis dei Måneskin nel brano “Psycho Killer“. Per loro è arrivato il Premio “Città di Sanremo” alla carriera.
- Iva Zanicchi ha ricevuto lo stesso riconoscimento e si è esibita con alcuni dei suoi brani più celebri, tra cui “Zingara”.
- Il cast di “Mare Fuori”: che ha svelato che la quinta stagione della serie sarà disponibile dal 12 marzo su RaiPlay e dal 26 marzo su Rai 2.
Un altro momento significativo è stato il collegamento con la nave scuola Amerigo Vespucci, attualmente in viaggio nel mondo per rappresentare il talento italiano.
Finale della categoria Nuove Proposte: il trionfo di Settembre
Oltre alla competizione principale, la serata ha ospitato la finale delle Nuove Proposte, che ha visto Settembre imporsi su Alex Wyse con il brano “Vertebre“. L’artista si è aggiudicato anche il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”.
La competizione entrerà ora nella fase decisiva. Il 14 febbraio sarà dedicato alle cover, con votazioni suddivise tra televoto (34%), giuria della sala stampa, tv e web (33%) e giuria delle radio (33%), ma senza impatto sulla classifica generale.
Il 15 febbraio, durante la serata finale, si terrà l’ultima votazione, che determinerà la classifica definitiva. Solo i primi cinque classificati accederanno alla votazione finale, che decreterà il vincitore assoluto di Sanremo 2025.
Potrebbe interessarti anche: