Serie B

Classifica e protagonisti della Serie B al 10 aprile 2025: Sassuolo saldo al primo posto

Scritto da Michael Sousa, 10 Aprile 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Al 10 aprile 2025, il Sassuolo comanda la Serie B, seguito da Pisa e Spezia, con la lotta per i playoff ancora aperta

Al 10 aprile 2025, il campionato di Serie B ha delineato con maggiore chiarezza le gerarchie nella parte alta della classifica, dove alcune squadre stanno confermando ambizioni di promozione, mentre altre lottano per restare agganciate alla zona playoff.

Il Sassuolo si conferma leader indiscusso del torneo cadetto con 69 punti, frutto di un rendimento costante e solido. La squadra neroverde sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per puntare al ritorno immediato in Serie A, grazie a un collettivo equilibrato e ben organizzato. Alle sue spalle si posiziona il Pisa, attualmente secondo con 60 punti. I toscani stanno conducendo una stagione di alto livello e, pur essendo distaccati di nove lunghezze dalla vetta, tengono vivo il sogno della promozione diretta.

Classifica e risultati Serie B al 10 aprile 2025

Classifica e risultati Serie B al 10 aprile 2025

Spezia, Cremonese e Catanzaro: tra podio e playoff

Lo Spezia chiude il podio provvisorio con 55 punti, confermandosi una delle compagini più competitive del campionato. Alle sue spalle, fuori dalle prime due posizioni ma pienamente in corsa per i playoff, troviamo la Cremonese con 48 punti. Il Catanzaro, a quota 46, è appena due lunghezze più indietro e si conferma tra le rivelazioni positive di questa stagione.

La zona playoff appare particolarmente combattuta. Juve Stabia e Cesena inseguono rispettivamente con 43 e 42 punti, mostrando un rendimento altalenante ma ancora competitivo. Anche il Bari, con i suoi 40 punti, resta in corsa, sebbene debba ritrovare continuità per difendere il proprio piazzamento. Il Palermo, fermo a 39, è a un solo punto dalla zona utile per accedere agli spareggi, e resta un’insidia per le squadre che lo precedono.

PosPuntiUltime gareSquadraGVNPGFGSDRGcasaVcasaNcasaPcasaGFcasaGScasaDRcasaGtrasfVtrasfNtrasfPtrasfGFtrasfGStrasfDRtrasf
172Sassuolo32226470333716132141142716943291910
263Pisa3219675430241611323114171683523167
358Spezia32151344723241610422913161659218108
452Cremonese3214108523616166642419516844281711
549Juve Stabia3213109383621693422166164751620-4
647Catanzaro32101754436817782281612153931620-4
745Palermo32129114335816745221661655621192
843Cesena32111011414011676324177164481723-6
941Bari328177363331659220164163851617-1
1041Modena329149403821567222157173771823-5
1137Carrarese32910133241-91684419154161691326-13
1237Frosinone32813113243-11174851824-6154561419-5
1336Mantova32812123847-91565417161172782131-10
1435Sudtirol3298154050-10164662126-5165291924-5
1535Cittadella3298152548-23162681124-13167271424-10
1634Brescia32713123542-7163852223-1164571319-6
1732Reggiana32711143243-11164661820-2163581423-9
1832Sampdoria32614123446-12164661115-4162862331-8
1930Salernitana3279162842-141664620200161510822-14
2026Cosenza32612142746-19164661118-7162681628-12

Ecco i migliori giocatori della stagione

Sul piano delle prestazioni individuali, le prime quindici giornate di campionato hanno messo in luce alcuni protagonisti particolarmente brillanti. In cima alla classifica dei migliori per media voto troviamo Matteo Tramoni del Pisa, con un’eccellente media di 6,61: un dato che riflette la sua costanza e il suo impatto sul gioco della squadra. Alle sue spalle, Cristian Shpendi del Cesena si distingue con una media di 6,6, segno del suo contributo fondamentale nelle manovre offensive del club romagnolo.

Con una valutazione media di 6,5, si piazzano al terzo posto a pari merito Nicolas Galazzi del Brescia e Pietro Iemmello del Catanzaro. Entrambi stanno giocando un ruolo decisivo nelle rispettive formazioni, contribuendo con esperienza, qualità e continuità.

Potrebbe interessarti anche: