Serie B, la Salernitana perde contro il Sassuolo per 4-0 e non pone fine alla crisi di risultati
Il Sassuolo domina e supera la Salernitana: la quattordicesima giornata continua a mostrare l’incertezza e la competizione serrata che caratterizzano la Serie B, regalando colpi di scena e ribaltamenti di fronte
La quattordicesima giornata di Serie B continua a regalare emozioni e sorprese. Dopo il pareggio tra Cosenza e Modena, il turno ha visto protagonisti il Sassuolo, che travolge la Salernitana, e il Pisa, scavalcato in vetta alla classifica.
Il Sassuolo travolge la Salernitana e vola in testa
Al Mapei Stadium, il Sassuolo si impone con un netto 4-0 sulla Salernitana, consolidando una prestazione straordinaria soprattutto nel secondo tempo. La partita si sblocca al 64° minuto con il gol di Pierini, aprendo la strada a un dominio incontrastato. Nei minuti finali arrivano le reti di Laurienté, Moro e Thorstvedt, che sigillano un risultato schiacciante.

Sassuolo Salernitana
Per la Salernitana, il periodo nero continua: la squadra non riesce a vincere da quasi due mesi ed è precipitata nella zona retrocessione. In netto contrasto, il Sassuolo festeggia la conquista della vetta grazie anche al risultato negativo del Pisa.
Il Pisa perde il primo posto in classifica a causa della sconfitta per 1-0 contro la Carrarese nel derby toscano. Un episodio chiave del match è stata l’espulsione di Idrissa Touré, che ha lasciato la squadra di Inzaghi in inferiorità numerica per gran parte della gara. La Carrarese ha colto l’occasione e ha trovato il gol decisivo all’89° minuto con Bouah, guadagnando tre punti preziosi.
Pareggi nelle altre sfide: spettacolo a Catanzaro
Nel resto delle partite, il pareggio tra Juve Stabia e Brescia si è concluso con un deludente 0-0, mentre a Catanzaro la sfida contro il Mantova si è rivelata molto più vivace, terminando 2-2. Bragantini ha segnato per i lombardi dopo appena sette minuti, ma Iemmello ha subito ristabilito la parità. Anche nel secondo tempo, nonostante l’espulsione di Cella, il Mantova è tornato avanti con un altro gol di Bragantini, ma Buso ha fissato il risultato al 79°. La giornata si concluderà con la sfida tra Cesena e Reggiana, in programma alle 17:15, una partita che potrebbe ulteriormente rimescolare le carte in classifica.
Ecco la classifica di Serie B provvisoria:
- Sassuolo 31 *
- Pisa SC 30 *
- Spezia 27
- Cesena 22 *
- Cremonese 18
- Brescia 18 *
- Juve Stabia 18 *
- SSC Bari 17
- Palermo FC 17
- Mantova 17 *
- Catanzaro 16 *
- Carrarese 16 *
- Cosenza 15 *
- Modena 15 *
- Sampdoria 15
- Reggiana 15 *
- FC Südtirol 13
- Salernitana 13 *
- Cittadella 12
- Frosinone 10
* una partita in più
Potrebbe interessarti anche:







