Serie B

Sconfitta del Palermo in casa contro il Cittadella che segna al 90′ con il gol di Pandolfi

Scritto da Gennaro Manzari, 4 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

La sconfitta subita contro il Cittadella rappresenta una battuta d’arresto per il Palermo, che ora dovrà trovare il modo di reagire e risollevare il morale della squadra e dei tifosi

Il Palermo subisce una sconfitta inaspettata allo stadio Barbera, perdendo 1-0 contro il Cittadella. La partita, decisa nei minuti finali, vede ancora una volta l’attaccante Pandolfi punire la squadra rosanero. Il gol è arrivato al 90′, sancendo un’altra vittoria del Cittadella grazie a un destro potente di Pandolfi, che ha trovato la rete superando Desplanches con un tiro preciso sotto la traversa.

Sconfitta nei minuti finali contro il Cittadella

Sconfitta nei minuti finali contro il Cittadella

Per il Palermo, Pandolfi si conferma una vera e propria “bestia nera”. L’attaccante ha già segnato contro i rosanero in altre due occasioni decisive al Barbera: la prima volta il 25 novembre 2020, quando militava nella Turris, segnando al 94’ e superando Pelagotti; la seconda occasione, il 13 novembre 2023, con la maglia del Cittadella, siglando un gol al 97’ che sancì la sconfitta del Palermo. Anche questa volta, il suo destro da posizione defilata al 90’ ha condannato la squadra di casa.

Durante il primo tempo, il Palermo ha costruito diverse occasioni da rete, ma è mancato di precisione sotto porta. In particolare, Insigne ha sciupato tre opportunità evidenti, errori che avrebbero potuto sbloccare il risultato in favore della squadra di Dionisi. La mancanza di cinismo è stata determinante, lasciando il Palermo sempre più distaccato dalle prime posizioni di classifica: il Pisa è ora in testa con un vantaggio di 11 punti, seguito dallo Spezia con 8 punti in più.

L’allenatore del Palermo, Dionisi, ha apportato alcuni cambiamenti alla formazione rispetto alla partita precedente contro il Mantova. Pierozzi è stato schierato sulla fascia destra al posto di Diakitè, Verre ha sostituito Ranocchia a centrocampo, Di Francesco ha preso il posto di Di Mariano in attacco e Le Douaron è stato scelto dal primo minuto al posto di Henry. A fare il suo ritorno sugli spalti è stato Fabrizio Miccoli, accolto calorosamente dai tifosi dopo una lunga assenza dal Barbera.

Il Cittadella ha iniziato il match con un pressing alto e intensità, mettendo il Palermo in difficoltà. Tuttavia, la squadra di casa ha presto trovato il modo di rispondere, gestendo il possesso palla e costruendo azioni offensive. La manovra del Palermo è stata fluida, coinvolgendo diversi giocatori, ma le numerose opportunità create non sono state concretizzate, con Insigne che ha fallito tre occasioni nette. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con il Palermo che avrebbe potuto e dovuto fare di più.

Nel secondo tempo, il Palermo ha continuato a dominare il possesso, mentre il Cittadella ha cercato di colpire in contropiede. Al 58′, Le Douaron è andato in rete, ma l’arbitro Fourneau ha annullato il gol per una posizione irregolare di Gomes, che ha influenzato l’azione. Al 65’, Dionisi ha effettuato diverse sostituzioni: Nikolaou, Pierozzi e Le Douaron sono usciti per fare posto a Lund, Diakitè e Henry. Successivamente, Brunori è entrato al posto di Verre al 76’, tornando in campo dopo un infortunio al tallone, e al minuto 80 Ranocchia ha sostituito Gomes.

Proprio quando la partita sembrava destinata a terminare senza reti, Pandolfi ha trovato il gol decisivo al 90′ con un tiro potente che ha sorpreso il portiere Desplanches. Il pubblico del Barbera ha reagito con fischi e contestazioni, deluso dall’ennesima occasione persa dal Palermo per avvicinarsi alla vetta della classifica.

Formazioni e statistiche:

  • Palermo (4-3-3): Desplanches; Pierozzi (65’ Diakitè), Nedelcearu, Nikolaou (65’ Lund), Ceccaroni; Segre, Gomes (80′ Ranocchia), Verre (76’ Brunori); Insigne, Le Douaron (65’ Henry), Di Francesco. A disposizione: Nespola, Sirigu, Di Mariano, Vasic, Appuah, Buttaro, Peda. Allenatore: Dionisi.
  • Cittadella (3-5-2): Kastrati; Salvi, Pavan, Carissoni; Vita (92’ Cecchetto), Amatucci, Tronchin (66’ Tessiore), Branca (82’ D’Alessio), Masciangelo; Pandolfi (92’ Ravasio), Rabbi (66’ Magrassi). A disposizione: Maniero, Cassano, Desogu, Voltan, Rizza, Piccinini, Ravasio. Allenatore: Dal Canto.
  • Arbitro: Fourneau (Roma 1).
  • Marcatori: 90’ Pandolfi.
  • Ammoniti: Rabbi (9’), Verre (60’), Gomes (75’), Salvi (84’), Pandolfi (91’).
  • Spettatori: 20.591 (di cui 6.911 biglietti venduti e 13.680 abbonati, con 21 tifosi ospiti).

Potrebbe interessarti anche: