Secondo la stampa inglese, sono stati i “personalismi” di Cristiano Ronaldo a bloccare la gara contro la Scozia
La Ronaldo-mania a Hampden Park: Portogallo bloccato dalla Scozia in uno zero a zero senza emozioni
Ieri sera adHampden Park si è consumato confronto tra Portogallo e Scozia, un evento che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi scozzesi per la presenza di Cristiano Ronaldo, che ha celebrato il suo 200° incontro con la nazionale. Nonostante l’attesa, il match non ha portato né una vittoria per i portoghesi né il 134° gol del capitano. Alla fine della partita, Ronaldo ha lasciato il campo con aria frustrata, lamentandosi soprattutto per la decisione dell’arbitro di non concedere il tempo necessario per battere un calcio d’angolo.
Il risultato del match ha evidenziato che la prestazione del Portogallo, guidato da Roberto Martínez, è stata tutt’altro che convincente. Il tecnico ha dichiarato: “Abbiamo meritato di vincere. Abbiamo mantenuto la porta inviolata e siamo stati in controllo, ma ci è mancato il passaggio finale e la magia nell’area avversaria”. D’altro canto, la Scozia ha mostrato un atteggiamento combattivo, evitando di subire la quinta sconfitta consecutiva, e ha dimostrato di voler sostenere il proprio allenatore, Steve Clarke, nonostante un percorso deludente con una sola vittoria nelle ultime 16 partite.
La Scozia ha guadagnato fiducia dal risultato, dimostrando una certa organizzazione grazie a un’efficace preparazione tattica. Clarke ha commentato con entusiasmo la prestazione della sua squadra, evidenziando l’impegno profuso dai giocatori.
Durante il periodo di preparazione a Paisley e al loro hotel vicino Loch Lomond, la “Ronaldo-mania” ha catturato l’attenzione del pubblico. Ronaldo ha mostrato disponibilità nei confronti dei fan, mentre molti giovani scozzesi indossavano maglie con il suo nome. Non avendo mai giocato a Hampden Park prima, Ronaldo ha potuto finalmente calcare un campo storico, seguendo le orme di leggende come Pelé e Maradona.
Il match ha avuto inizio con la Scozia che ha sfiorato il gol nei primi minuti, quando Scott McTominay ha sbagliato un colpo di testa che avrebbe potuto aprire le marcature. Tuttavia, il primo tempo è stato caratterizzato da una serie di falli da parte della Scozia, che ha concesso numerosi calci di punizione vicino alla propria area. Nonostante il dominio territoriale del Portogallo, il primo tempo si è chiuso senza occasioni chiare.
Una prestazione a suon di proteste
Nella ripresa, Ronaldo ha cercato di riemergere con un colpo di testa che ha sfiorato la traversa, ma la sua prestazione è stata deludente, limitata a proteste contro l’arbitro. Martínez ha deciso di sostituirlo, inserendo giocatori come Bernardo Silva e Rafael Leão nel tentativo di dare una scossa alla squadra. Le opportunità per il Portogallo non sono mancate, ma la Scozia, con il portiere Craig Gordon in grande forma, è riuscita a mantenere la porta inviolata fino alla fine.
Alla conclusione del match, i tifosi scozzesi hanno acclamato la loro squadra e il tecnico Clarke, sottolineando l’importanza di questo pareggio. Clarke ha concluso affermando che non si tratta solo di voltare pagina, ma di continuare a lavorare sodo per non deludere il paese, mentre ha ribadito la fiducia nelle capacità del suo gruppo. In questo contesto, la figura di Ronaldo è apparsa più vulnerabile che mai, lasciando spazio a riflessioni sul suo futuro.
Cristiano Ronaldo, 39 anni, ha manifestato la propria frustrazione al termine della partita contro la Scozia, uscendo dal campo con un gesto di disapprovazione, sollevando entrambi i pollici verso il basso. Questo comportamento è stato probabilmente causato dal rammarico per non essere riuscito a segnare in quella che potrebbe essere stata la sua ultima apparizione sul suolo britannico, nonostante le numerose occasioni avute durante l’incontro.
La reazione dei fan sui social media è stata immediata. Qualcuno ha commentato l’episodio definendolo imbarazzante, mentre un altro ha notato la chiara rabbia di Ronaldo. Altri commenti hanno messo in evidenza il piacere nel vedere la reazione del calciatore, con un utente che ha sottolineato la necessità di una maggiore maturità da parte sua. Infine, è emerso che il malcontento di Ronaldo era dovuto al fischio finale dell’arbitro, che ha interrotto la partita prima che il Portogallo potesse eseguire un calcio d’angolo. Nonostante la frustrazione, Ronaldo ha comunque salutato i tifosi scozzesi, i quali lo hanno atteso all’esterno del suo hotel per vederlo da vicino.
Potrebbe interessarti anche: