Germania-Italia Nations League 23 Marzo 2025, probabili formazioni e dove vederla
La partita di domenica 23 marzo è dunque una vera e propria finale per gli azzurri, che devono trovare la forza di superare la Germania e ottenere un posto nelle semifinali della Nations League
La Nazionale Italiana di calcio è pronta ad affrontare la Germania nel ritorno dei quarti di finale della UEFA Nations League. Il match è programmato per domenica 23 marzo 2025 alle 20:45, e si giocherà al Signal Iduna Park di Dortmund, uno degli stadi più iconici della Germania. L’Italia arriva a questa partita con il risultato dell’andata che pesa sulle spalle: la Germania ha vinto 2-1 a San Siro, rimontando il vantaggio iniziale di Tonali grazie ai gol di Kleindienst e Goretzka.
La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e potrà essere seguita anche in streaming su RaiPlay, permettendo ai tifosi italiani di supportare la squadra in un momento tanto delicato.

Italia-Germania, ritorno dei quarti di finale della Nations League: la sfida decisiva per le Final Four
Le difficoltà per l’Italia e le assenze importanti
La squadra di Luciano Spalletti dovrà affrontare la sfida con alcune assenze pesanti. Il difensore Riccardo Calafiori non sarà disponibile per il ritorno a causa di un infortunio al ginocchio subito durante la gara di andata. Inoltre, l’attaccante Mateo Retegui è stato costretto a saltare entrambe le partite dei quarti di finale per un problema muscolare alla coscia destra. Nonostante queste difficoltà, Spalletti ha deciso di non convocare sostituti, confidando nelle risorse già a disposizione per cercare di ribaltare il risultato e conquistare la qualificazione alle semifinali.
La formazione dell’Italia per il ritorno a Dortmund
Per questo incontro cruciale, Spalletti dovrebbe riproporre il modulo 3-5-2 che ha caratterizzato l’andata. In attacco, ci saranno Moise Kean e Giacomo Raspadori, mentre a centrocampo confermati Nicolò Barella, Sandro Tonali e Samuele Ricci. In difesa, al posto di Calafiori, ci sarà Alessandro Buongiorno, mentre Giovanni Di Lorenzo e Alessandro Bastoni completeranno il reparto. Tra i pali ci sarà Gianluigi Donnarumma.
La sfida di Dortmund rappresenta un’opportunità cruciale per l’Italia, che deve vincere per accedere alle semifinali della Nations League. Se gli azzurri dovessero riuscire a superare il turno, saranno inseriti nel gruppo della Final Four insieme a Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo. Una sconfitta comporterebbe l’accesso a un girone più difficile nelle qualificazioni verso il Mondiale 2026, con la possibilità di incrociare squadre come Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.
La squadra si concentrerà nei giorni precedenti la partita al centro sportivo dell’Inter a Appiano Gentile, cercando di affinare ogni dettaglio tattico e mentale per affrontare una Germania che, pur avendo vinto all’andata, non ha mostrato una superiorità schiacciante. Sarà fondamentale mantenere la calma e sfruttare ogni occasione, dato che la partita di ritorno si preannuncia come una vera e propria battaglia.

Uefa Nations League e diritti tv
I convocati e l’avversario: la Germania di Nagelsmann
La Germania, guidata dal tecnico Julian Nagelsmann, scenderà in campo con il suo classico modulo 4-2-3-1. La squadra tedesca è ben preparata, con giocatori come Joshua Kimmich, Leon Goretzka, e il centravanti Kleindienst, che hanno già dimostrato il loro valore all’andata. Nonostante il vantaggio conquistato, la Germania dovrà fare attenzione all’Italia, che ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà la formazione di Nagelsmann.
Potrebbe interessarti anche: