Nazionali

Le altre partite di Nations League: vince la Spagna (e si qualifica), pari del Portogallo

Scritto da Luca Bortuzzo, 16 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Nella quarta giornata della Nations League, la Serie A è stata protagonista con diverse squadre e giocatori che hanno inciso fortemente nei risultati

In particolare, la Spagna ha ottenuto una schiacciante vittoria per 3-0 contro la Serbia, guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale, mentre il Portogallo ha pareggiato a reti inviolate contro la Scozia, perdendo l’occasione di qualificarsi con due turni di anticipo.

Scozia-Portogallo 0-0: La Scozia ferma i lusitani

La sfida tra Scozia e Portogallo si è giocata a Hampden Park, un incontro che si preannunciava cruciale per entrambe le squadre: i padroni di casa cercavano di evitare la retrocessione in Lega B, mentre il Portogallo mirava a qualificarsi agli ottavi di finale. Il primo tempo ha visto poche occasioni significative, tra cui un colpo di testa sbagliato da McTominay per la Scozia e una bella punizione di Nuno Mendes, sventata da Gordon. Nella ripresa, il Portogallo ha provato ad accelerare con l’ingresso di Leao, ma è stata ancora la Scozia a creare più pericoli. Bruno Fernandes e Cristiano Ronaldo non sono riusciti a sbloccare il risultato, e la partita è terminata 0-0. Questo risultato ha fermato la striscia di vittorie del Portogallo, che resta comunque al comando con 10 punti, ma dovrà attendere per ottenere la qualificazione. La Scozia, invece, conquista il suo primo punto nella competizione.

Polonia-Croazia 3-3: Un pareggio ricco di emozioni

Nella partita tra Polonia e Croazia, andata in scena allo Stadio Nazionale di Varsavia, si è assistito a un susseguirsi di emozioni. I padroni di casa sono passati in vantaggio dopo soli cinque minuti con Zielinski, ma la Croazia ha risposto rapidamente con un gol spettacolare di Sosa al 20’. Il match si è poi acceso con due reti croate in rapida successione, grazie a Sucic e Baturina, portando il risultato sul 3-1. La Polonia ha però reagito con determinazione: prima Zalewski ha accorciato le distanze prima dell’intervallo, e poi, al 68’, Szymanski ha completato la rimonta su assist di Lewandowski, fissando il risultato sul 3-3. Nonostante l’espulsione di Livakovic, la Croazia è riuscita a mantenere il pareggio. Con questo risultato, la Polonia sale a 4 punti, mentre la Croazia arriva a 7.

Spagna-Serbia 3-0: La Roja domina e si qualifica ai quarti

La Spagna, reduce da una vittoria contro la Danimarca, ha affrontato la Serbia con l’obiettivo di consolidare il primo posto nel girone. Nonostante alcune assenze importanti, tra cui Yamal, la Roja ha mostrato grande autorità in campo. Già al 5’, Laporte ha aperto le marcature con un colpo di testa su assist di Pedro Porro. La squadra spagnola ha continuato a dominare e ha sfiorato il raddoppio al 15’ con un palo di Merino. Nella ripresa, Morata ha avuto l’occasione di segnare su rigore, ma ha calciato alto. La Serbia ha risposto con un tentativo di Mitrovic, ma subito dopo Morata si è rifatto, segnando il 2-0. L’espulsione di Pavlovic ha poi reso ancora più difficile il compito della Serbia, e Baena ha chiuso i conti con una punizione trasformata per il 3-0 finale. La Spagna, con 10 punti, si qualifica così ai quarti con due turni di anticipo.

Svizzera-Danimarca 2-2: Pareggio combattuto a San Gallo

A San Gallo, Svizzera e Danimarca hanno dato vita a una partita equilibrata. Freuler ha portato in vantaggio gli svizzeri al 26’, ma un minuto dopo Isaksen ha pareggiato per i danesi. La Svizzera ha chiuso il primo tempo avanti grazie a un rigore di Amdouni, ma nella ripresa Eriksen ha riportato in equilibrio il risultato con un gol al 69’. Nonostante qualche altra occasione, il match è terminato 2-2. Questo punto permette alla Danimarca di salire a 7 punti, mentre la Svizzera conquista il suo primo punto nel girone.

Altri risultati

Nella Lega C, il Kosovo ha vinto 3-0 contro Cipro grazie ai gol di Rrahmani, Krasniqi e Sahiti, mentre la Romania ha battuto 2-1 la Lituania con le reti di Marin e Dragus. Nella sfida tra Bielorussia e Lussemburgo, il risultato è stato di 1-1, con i gol di Politevich e Rodrigues. Infine, l’Irlanda del Nord ha travolto la Bulgaria 5-0, con Price autore di una tripletta.

Potrebbe interessarti anche: