La Nations League senza diritti televisivi in Italia? Dai quarti in poi non si sa chi la potrà trasmettere (se l’Italia non passa)
Dobbiamo sperare di arrivare in finale per poter vedere tutte le gare di Nations League, comunque non potremmo vedere gli altri quarti e semifinale al completo
La Nations League, giunta alla sua quarta edizione, ha introdotto importanti novità per la stagione 2024/25, tra cui l’inserimento dei quarti di finale. Gli appassionati di calcio in Italia potrebbero incontrare difficoltà nel seguire il torneo in televisione. A differenza delle edizioni precedenti, infatti, nessuna emittente televisiva italiana ha acquisito i diritti di trasmissione per le partite, ad eccezione di quelle della Nazionale italiana, che continueranno a essere trasmesse dalla Rai.

Uefa Nations League e diritti tv
La UEFA Nations League, nonostante l’iniziale entusiasmo mediatico, si sta rivelando un flop in termini di diritti televisivi. In Italia, oltre alle partite della Nazionale di Spalletti trasmesse dalla Rai, nessuna emittente ha acquistato i diritti per le altre gare. Questo disinteresse è legato al fatto che le partite non attirano abbastanza pubblico e la competizione stessa, seppur con un format interessante e meccanismi di promozione e retrocessione, non ha saputo conquistare un reale fascino. Nonostante le aspettative iniziali, la Nations League non è riuscita a generare un valore significativo per le emittenti televisive.
Fino all’edizione 2023/24, i diritti televisivi della Nations League erano stati condivisi tra Mediaset e Sky, ma nessuna delle due reti ha rinnovato l’accordo con la UEFA per questa nuova edizione. Questo vuoto nella trasmissione televisiva potrebbe durare per tutta la fase a gironi, che si concluderà a novembre 2024, lasciando incerto anche il destino delle fasi finali e dei playoff, cruciali per determinare le squadre promosse e retrocesse nelle diverse leghe del torneo.
Nonostante l’assenza di una copertura televisiva tradizionale, gli appassionati di calcio avranno comunque la possibilità di seguire le partite. La UEFA mette a disposizione UEFA TV, la propria piattaforma streaming gratuita, dove sarà possibile vedere le gare di tutte le nazionali, fatta eccezione per quelle dell’Italia, trasmesse dalla Rai. UEFA TV è già nota per la trasmissione di altre competizioni giovanili e continuerà a offrire partite in diretta della Youth League, il campionato europeo per squadre Under 19.
Questa situazione evidenzia l’incertezza sui diritti televisivi delle competizioni calcistiche in Italia, lasciando i tifosi in attesa di una possibile soluzione da parte delle principali emittenti per la fase a eliminazione diretta e per la copertura complessiva del torneo.
Potrebbe interessarti anche: