Europa League, Tottenham-Roma 2-2: fa tutto Hummels, nel bene e nel male (per la gioia di Ranieri)
La Roma strappa un prezioso pareggio contro il Tottenham, Hummels eroe al 91’
La Roma di Claudio Ranieri trova un insperato 2-2 sul campo del Tottenham nella quinta giornata di Europa League, mostrando segnali di crescita e carattere. Nonostante un avvio in salita, i giallorossi hanno dimostrato resilienza, acciuffando il pareggio nei minuti di recupero grazie al difensore Mats Hummels, autore di una prestazione fino a quel momento opaca. Il risultato tiene vive le speranze di qualificazione ai playoff per i capitolini.

Mats Hummels, nel bene e nel male
Un avvio complicato e un primo tempo “movimentato”
Nel gelido clima del Tottenham Hotspur Stadium, la partita si scalda immediatamente con un episodio sfavorevole per la Roma. Al 3′, un intervento ingenuo di Hummels su Sarr porta l’arbitro Nyberg, richiamato dal VAR, a concedere un rigore ai padroni di casa. Son, con grande freddezza, realizza il penalty, portando gli Spurs in vantaggio. La squadra di Ranieri non si lascia scoraggiare e reagisce prontamente. Paulo Dybala si distingue per le sue giocate illuminanti, creando pericoli con una punizione precisa al 20’, che consente a N’Dicka di segnare il gol del pareggio con un colpo di testa perfetto.
L’inerzia del match sembra passare nelle mani della Roma, che trova anche la rete del 2-1 con El Shaarawy su assist di Dybala. Il VAR annulla per fuorigioco, lasciando il punteggio in equilibrio. Il Tottenham approfitta di un calo di concentrazione dei giallorossi e si riporta avanti al 33’ con Johnson, bravo a sfruttare un preciso passaggio di Kulusevski. Quest’ultimo sfiora anche il 3-1 colpendo un clamoroso palo, mentre Svilar, il portiere romanista, si distingue con alcune parate decisive.
Una ripresa a ritmi meno serrati
Nel secondo tempo, Ranieri sostituisce Dybala con Soulé, cercando maggiore freschezza. La Roma dimostra intraprendenza, colpendo una traversa con Angelino al 60’. Anche il Tottenham non si risparmia, centrando un legno con Porro poco dopo. Gli ospiti vedono annullati due gol per fuorigioco, ma continuano a spingere, mostrando grande determinazione. Proprio quando la sconfitta sembra inevitabile, al 91’ arriva il riscatto di Hummels. Il difensore tedesco, dopo una prestazione incerta, trova il gol del pareggio con un tocco vincente su assist di Angelino, strappando un punto fondamentale.
Il pareggio rappresenta più di un semplice punto in classifica per la Roma. È il primo risultato utile dell’era Ranieri e un segnale che il lavoro del tecnico sta iniziando a dare frutti. La squadra ha dimostrato carattere e la capacità di reagire alle difficoltà, nonostante evidenti margini di miglioramento. In Europa League, la qualificazione ai playoff resta aperta con sei punti in cinque partite, ma prima c’è la necessità di trovare continuità anche in campionato, con l’Atalanta come prossimo avversario.
Tra i migliori in campo per il Tottenham, Son si conferma decisivo con il rigore trasformato e alcune giocate di alto livello, mentre Kulusevski brilla con un assist e un palo colpito. Per la Roma, Dybala illumina la scena nel primo tempo, servendo assist decisivi e impegnando Forster, il portiere avversario. Nonostante gli errori iniziali, Hummels si riscatta con il gol del pareggio, mentre Svilar si dimostra affidabile con parate importanti.
Tabellino e considerazioni
Il 2-2 finale conferma una Roma in crescita, capace di tenere testa a un Tottenham offensivamente pericoloso ma poco cinico. La strada è ancora lunga per risalire la classifica in Europa e ritrovare stabilità in campionato, ma il pareggio di Londra potrebbe rappresentare un punto di svolta per il gruppo giallorosso guidato da Ranieri.
Potrebbe interessarti anche: