Europa League, la classifica dice ancora Lazio al primo posto dopo cinque partite
Sono tre le squadre a 13 punti che si dividono la prima posizione, dopo il pareggio della Lazio per 0-0. Ecco la classifica aggiornata al 28 novembre
La fase a gironi dell’Europa League entra nel vivo, con la classifica che inizia a delineare le squadre in corsa per i posti che contano. Al vertice troviamo Lazio, Athletic Bilbao ed Eintracht Francoforte, tutte a quota 13 punti, seguite da Anderlecht e Galatasaray con 11. La competizione resta apertissima, con molte squadre ancora in lotta per accedere agli ottavi di finale o ai playoff.

Classifica Europa League al 28 novembre
La classifica vede le prime tre squadre, Lazio, Athletic Bilbao ed Eintracht Francoforte, dominare il gruppo con 13 punti. Subito dietro, a 11 punti, si trovano Anderlecht e Galatasaray, che continuano a mantenere alte le proprie ambizioni. Tra le squadre con 10 punti spiccano nomi prestigiosi come Ajax, Lione, Rangers e Tottenham, affiancate dalla sorpresa FCSB.
La lotta per i playoff
Le squadre che occupano dal nono al ventiquattresimo posto si contenderanno un posto agli ottavi di finale attraverso i playoff. Al momento, compagini come Ferencvaros, Manchester United e Viktoria Plzen, a 9 punti, mantengono un buon margine, mentre Olympiacos e Fenerbahce, con 8 punti, devono ancora consolidare la propria posizione. Al gruppo con 7 punti appartengono squadre di spessore come Real Sociedad, Braga e AZ Alkmaar, oltre a Roma e Besiktas, ferme a 6 punti, che dovranno lottare per restare in corsa.
Il rischio eliminazione
Nelle posizioni più basse della classifica, con poche possibilità di avanzare, si trovano squadre come Hoffenheim, Porto, Union Saint-Gilloise e Slavia Praga, ferme a 4 punti, e altre come Twente, Malmo e Maccabi Tel-Aviv, che con 3 punti appaiono ormai tagliate fuori. In coda, Dinamo Kiev non è ancora riuscita a raccogliere punti e si avvia verso un’eliminazione certa.
Le regole per la qualificazione
Le prime otto squadre della classifica accederanno direttamente agli ottavi di finale, evitando lo scoglio dei playoff. Le formazioni che si classificheranno tra il nono e il ventiquattresimo posto si affronteranno in un turno di spareggio, che determinerà chi avanzerà agli ottavi. Da quel momento in poi, la competizione proseguirà con un formato a eliminazione diretta, culminando con la finale del 25 maggio, che si terrà al San Mames di Bilbao, in Spagna.
L’Europa League si conferma una competizione avvincente e imprevedibile, in cui squadre di alto livello e sorprese emergenti si sfidano per un posto alla fase finale. Con la finale fissata nello storico stadio di Bilbao, il cammino verso il trofeo è ancora tutto da scrivere.
Ecco la classifica aggiornata:
- Lazio 13 *
- Athletic 13 *
- Eintracht Frankfurt 13 *
- Galatasaray SK 11 *
- Anderlecht 11 *
- Ajax 10 *
- Olympique Lyonnais 10 *
- Rangers 10 *
- Tottenham Hotspur 10 *
- FCSB 10 *
- Ferencvárosi 9 *
- Manchester United 9 *
- Viktoria Plzeň 9 *
- Olympiacos 8 *
- Fenerbahçe 8 *
- Real Sociedad 7 *
- FK Bodo Glimt 7 *
- Sporting Braga 7 *
- AZ Alkmaar 7 *
- Midtjylland 7 *
- Roma 6 *
- Beşiktaş 6 *
- Porto 5 *
- Union Saint-Gilloise 5 *
- Hoffenheim 5 *
- Slavia Praha 4 *
- PAOK 4 *
- IF Elfsborg 4 *
- Twente 3 *
- Malmö FF 3 *
- Maccabi Tel Aviv 3 *
- Qarabağ 3 *
- Ludogorets 2 *
- FK RFS 2 *
- Nice 2 *
- Dynamo Kyiv 0 *
* una partita in più
Potrebbe interessarti anche: