Classifica LaLiga aggiornata al 2 maggio 2025: Barcellona ancora in vetta
La Liga 2024-2025 si avvicina alla conclusione con il Barcellona in testa, ma la corsa al titolo, alla qualificazione europea e alla salvezza è ancora apertissima, con lotte intense in ogni zona della classifica
Al 2 maggio 2025, LaLiga entra nel vivo della sua fase conclusiva. Con cinque giornate ancora da giocare, nulla è deciso: in alto c’è un Barcellona in fuga, ma Real e Atlético non mollano. Dietro, è rissa per i posti in Europa e guerra aperta in zona retrocessione.
Il Barcellona sta facendo la voce grossa in campionato. I blaugrana guidano la classifica con 76 punti in 33 partite, mettendo insieme 24 vittorie, 4 pareggi e 5 stop. Il bottino di 89 gol segnati e appena 32 subiti fa capire bene il dominio della squadra di Flick, che ora sogna il double Liga–Champions. Buone notizie anche dall’infermeria: ter Stegen, fermo da mesi, è pronto a rientrare proprio contro il Valladolid. Occhio però: tra coppe e campionato, la gestione delle forze sarà decisiva.

Classifica LaLiga aggiornata al 2 maggio 2025
Real sotto pressione, Atlético al bivio, corsa all’Europa senza esclusione di colpi
Le Merengues seguono a ruota con 72 punti, ma l’ambiente è tutt’altro che sereno. Dopo l’eliminazione da Champions e Coppa del Re, l’aria si è fatta pesante a Valdebebas. Ancelotti è al centro delle voci di addio e il morale non è dei migliori. La rimonta sul Barça è difficile, ma non impossibile: servono cinque giornate perfette.
L’Atlético Madrid si ritrova terzo a quota 66 dopo aver chiuso il girone d’andata in testa. La squadra di Simeone ha frenato proprio sul più bello e ora si aggrappa alla voglia di riscatto. Il Cholo lo sa: non si possono più sbagliare partite, soprattutto contro avversari affamati come l’Alavés, in piena lotta salvezza.
Dietro le big, è bagarre vera per accaparrarsi i pass europei. Il Villarreal è quarto con 60 punti, ma ha il fiato sul collo dell’Athletic (55) e del Betis (54), che non mollano un centimetro. Più indietro la Real Sociedad, che con 46 punti spera in qualche scivolone altrui. Cinque finali per tutti, vietato sbagliare.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 76 | ![]() | Barcelona | 33 | 24 | 4 | 5 | 89 | 32 | 57 | 17 | 13 | 1 | 3 | 46 | 14 | 32 | 16 | 11 | 3 | 2 | 43 | 18 | 25 | ![]() | |
2 | 72 | ![]() | Real Madrid | 33 | 22 | 6 | 5 | 66 | 31 | 35 | 16 | 13 | 1 | 2 | 38 | 16 | 22 | 17 | 9 | 5 | 3 | 28 | 15 | 13 | ![]() | |
3 | 66 | ![]() | Atletico Madrid | 33 | 19 | 9 | 5 | 56 | 27 | 29 | 17 | 12 | 4 | 1 | 34 | 14 | 20 | 16 | 7 | 5 | 4 | 22 | 13 | 9 | ![]() | |
4 | 60 | ![]() | Athletic Club | 33 | 16 | 12 | 5 | 50 | 26 | 24 | 17 | 10 | 6 | 1 | 31 | 10 | 21 | 16 | 6 | 6 | 4 | 19 | 16 | 3 | ![]() | |
5 | 55 | ![]() | Villarreal | 33 | 15 | 10 | 8 | 56 | 45 | 11 | 16 | 6 | 7 | 3 | 32 | 23 | 9 | 17 | 9 | 3 | 5 | 24 | 22 | 2 | ![]() | |
6 | 54 | ![]() | Real Betis | 33 | 15 | 9 | 9 | 50 | 41 | 9 | 17 | 9 | 5 | 3 | 30 | 19 | 11 | 16 | 6 | 4 | 6 | 20 | 22 | -2 | ![]() | |
7 | 46 | ![]() | Celta Vigo | 33 | 13 | 7 | 13 | 50 | 49 | 1 | 17 | 10 | 3 | 4 | 28 | 17 | 11 | 16 | 3 | 4 | 9 | 22 | 32 | -10 | ![]() | |
8 | 44 | ![]() | Osasuna | 33 | 10 | 14 | 9 | 40 | 46 | -6 | 17 | 8 | 6 | 3 | 29 | 23 | 6 | 16 | 2 | 8 | 6 | 11 | 23 | -12 | ![]() | |
9 | 44 | ![]() | Mallorca | 33 | 12 | 8 | 13 | 31 | 38 | -7 | 17 | 6 | 6 | 5 | 17 | 18 | -1 | 16 | 6 | 2 | 8 | 14 | 20 | -6 | ![]() | |
10 | 42 | ![]() | Real Sociedad | 33 | 12 | 6 | 15 | 32 | 37 | -5 | 16 | 7 | 2 | 7 | 17 | 17 | 0 | 17 | 5 | 4 | 8 | 15 | 20 | -5 | ![]() | |
11 | 41 | ![]() | Rayo Vallecano | 33 | 10 | 11 | 12 | 35 | 42 | -7 | 16 | 5 | 6 | 5 | 21 | 24 | -3 | 17 | 5 | 5 | 7 | 14 | 18 | -4 | ![]() | |
12 | 39 | ![]() | Getafe | 33 | 10 | 9 | 14 | 31 | 30 | 1 | 17 | 4 | 7 | 6 | 14 | 15 | -1 | 16 | 6 | 2 | 8 | 17 | 15 | 2 | ![]() | |
13 | 39 | ![]() | Espanyol | 33 | 10 | 9 | 14 | 35 | 42 | -7 | 16 | 7 | 6 | 3 | 20 | 16 | 4 | 17 | 3 | 3 | 11 | 15 | 26 | -11 | ![]() | |
14 | 39 | ![]() | Valencia | 33 | 9 | 12 | 12 | 37 | 49 | -12 | 17 | 8 | 4 | 5 | 23 | 19 | 4 | 16 | 1 | 8 | 7 | 14 | 30 | -16 | ![]() | |
15 | 37 | ![]() | Sevilla | 33 | 9 | 10 | 14 | 35 | 44 | -9 | 16 | 5 | 5 | 6 | 14 | 19 | -5 | 17 | 4 | 5 | 8 | 21 | 25 | -4 | ![]() | |
16 | 35 | ![]() | Girona | 33 | 9 | 8 | 16 | 40 | 52 | -12 | 16 | 6 | 3 | 7 | 26 | 25 | 1 | 17 | 3 | 5 | 9 | 14 | 27 | -13 | ![]() | |
17 | 34 | ![]() | Alaves | 33 | 8 | 10 | 15 | 35 | 46 | -11 | 16 | 5 | 4 | 7 | 12 | 16 | -4 | 17 | 3 | 6 | 8 | 23 | 30 | -7 | ![]() | |
18 | 32 | ![]() | Las Palmas | 33 | 8 | 8 | 17 | 38 | 53 | -15 | 16 | 4 | 5 | 7 | 19 | 24 | -5 | 17 | 4 | 3 | 10 | 19 | 29 | -10 | ![]() | |
19 | 30 | ![]() | Leganes | 33 | 6 | 12 | 15 | 30 | 49 | -19 | 17 | 5 | 4 | 8 | 17 | 25 | -8 | 16 | 1 | 8 | 7 | 13 | 24 | -11 | ![]() | |
20 | 16 | ![]() | Valladolid | 33 | 4 | 4 | 25 | 24 | 81 | -57 | 16 | 3 | 4 | 9 | 10 | 28 | -18 | 17 | 1 | 0 | 16 | 14 | 53 | -39 | ![]() |
In coda è guerra di nervi, ma il Valencia fa il miracolo
Giù in fondo, il Valladolid sembra già spacciato con appena 16 punti. Ma la battaglia per la salvezza è apertissima. Alavés (30) e Las Palmas (32) tremano, mentre il Valencia è rinato dalle ceneri: ultimo a metà stagione, ha infilato 24 punti nel ritorno ed è tornato a sperare. Il margine d’errore è zero: ogni punto pesa come oro.
I numeri chiave della Liga 2024-2025 raccontano molto di come si sta sviluppando la stagione. In testa per capacità offensiva c’è senza dubbio il Barcellona, che ha fatto registrare un’impressionante produzione realizzativa con ben 89 gol segnati: un attacco travolgente, che ha spesso fatto la differenza nei momenti cruciali.
Sul fronte difensivo, invece, il primato spetta all’Athletic Bilbao, capace di costruire un vero e proprio muro davanti alla propria porta: solo 26 le reti subite, un dato che testimonia solidità e organizzazione tattica.
Dall’altra parte della classifica, la situazione è decisamente più complicata per il Valladolid, che vanta purtroppo il peggior reparto arretrato del torneo con 81 gol incassati. Non a caso, è anche fanalino di coda nella differenza reti, con un pesante -57. All’opposto, ancora una volta il Barcellona guida la graduatoria, grazie a un saldo positivo di +57 che riflette un perfetto equilibrio tra attacco e difesa.
Con cinque giornate da giocare, la Liga è tutta da vivere. Tra chi sogna il titolo, chi rincorre l’Europa e chi lotta per non affondare, ci aspettano settimane di fuoco.
Potrebbe interessarti anche: