Classifica LaLiga aggiornata al 20 maggio 2025, Barcellona vince il titolo
Al 20 maggio 2025, il Barcellona conquista la Liga mentre si accende la volata finale per l’Europa e la salvezza con Real Madrid, Atlético e le squadre in coda ancora in corsa
Con l’avvicinarsi della conclusione della stagione 2024/2025, la classifica della massima serie spagnola si delinea con chiarezza nelle posizioni di vertice, mentre resta incerta la battaglia per i posti nelle competizioni europee e per evitare la retrocessione.

Classifica LaLiga aggiornata al 20 maggio 2025
Il trionfo del Barcellona
Il Barcellona si è laureato campione di Spagna per la 28ª volta nella sua storia, raggiungendo quota 85 punti dopo 37 giornate. Sotto la guida di Hansi Flick, la formazione blaugrana ha messo in mostra una notevole continuità di risultati, arrivando a disputare oltre trenta partite senza sconfitte. Tra i protagonisti della cavalcata ci sono il giovane talento Lamine Yamal e il portiere Wojciech Szczęsny, tornato in attività per sostituire l’infortunato Ter Stegen. Il club catalano ha completato un’annata eccezionale, portando a casa anche la Supercoppa di Spagna e la Coppa del Re, centrando così il triplete nazionale.
Oltre al Barcellona, anche Real Madrid, Atlético Madrid e Athletic Bilbao hanno ottenuto l’accesso alla prossima edizione della Champions League. Il Villarreal occupa attualmente il quinto posto, valido per l’Europa League, mentre il sesto gradino della classifica è del Real Betis, anch’esso in corsa per la stessa competizione.
La settima posizione, che permette di accedere alla UEFA Conference League, è ancora contesa tra Celta Vigo (52 punti), Rayo Vallecano e Osasuna (entrambe con 51 punti). Solo l’ultima giornata chiarirà chi conquisterà questo piazzamento.
Situazione in fondo alla classifica
La lotta per non retrocedere si fa sempre più accesa. A una giornata dal termine, tre squadre si trovano nelle ultime posizioni: Espanyol è a 37 punti, Las Palmas segue con 32, mentre il Real Valladolid è in fondo alla graduatoria con appena 16 punti e risulta praticamente destinato alla discesa nella Segunda División, avendo collezionato ben 29 sconfitte in 37 partite. L’Espanyol ha ancora margini per salvarsi, ma tutto dipenderà dagli esiti degli ultimi 90 minuti.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 85 | ![]() | Barcelona | 37 | 27 | 4 | 6 | 99 | 39 | 60 | 19 | 14 | 1 | 4 | 52 | 20 | 32 | 18 | 13 | 3 | 2 | 47 | 19 | 28 | ![]() | |
2 | 81 | ![]() | Real Madrid | 37 | 25 | 6 | 6 | 76 | 38 | 38 | 18 | 15 | 1 | 2 | 43 | 19 | 24 | 19 | 10 | 5 | 4 | 33 | 19 | 14 | ![]() | |
3 | 73 | ![]() | Atletico Madrid | 37 | 21 | 10 | 6 | 64 | 30 | 34 | 19 | 14 | 4 | 1 | 42 | 15 | 27 | 18 | 7 | 6 | 5 | 22 | 15 | 7 | ![]() | |
4 | 70 | ![]() | Athletic Club | 37 | 19 | 13 | 5 | 54 | 26 | 28 | 18 | 11 | 6 | 1 | 32 | 10 | 22 | 19 | 8 | 7 | 4 | 22 | 16 | 6 | ![]() | |
5 | 67 | ![]() | Villarreal | 37 | 19 | 10 | 8 | 67 | 49 | 18 | 18 | 8 | 7 | 3 | 39 | 25 | 14 | 19 | 11 | 3 | 5 | 28 | 24 | 4 | ![]() | |
6 | 59 | ![]() | Real Betis | 37 | 16 | 11 | 10 | 56 | 49 | 7 | 18 | 9 | 6 | 3 | 31 | 20 | 11 | 19 | 7 | 5 | 7 | 25 | 29 | -4 | ![]() | |
7 | 52 | ![]() | Celta Vigo | 37 | 15 | 7 | 15 | 57 | 56 | 1 | 19 | 11 | 3 | 5 | 32 | 21 | 11 | 18 | 4 | 4 | 10 | 25 | 35 | -10 | ![]() | |
8 | 51 | ![]() | Rayo Vallecano | 37 | 13 | 12 | 12 | 41 | 45 | -4 | 18 | 6 | 7 | 5 | 24 | 26 | -2 | 19 | 7 | 5 | 7 | 17 | 19 | -2 | ![]() | |
9 | 51 | ![]() | Osasuna | 37 | 12 | 15 | 10 | 47 | 51 | -4 | 19 | 10 | 6 | 3 | 33 | 23 | 10 | 18 | 2 | 9 | 7 | 14 | 28 | -14 | ![]() | |
10 | 47 | ![]() | Mallorca | 37 | 13 | 8 | 16 | 35 | 44 | -9 | 19 | 7 | 6 | 6 | 20 | 21 | -1 | 18 | 6 | 2 | 10 | 15 | 23 | -8 | ![]() | |
11 | 46 | ![]() | Real Sociedad | 37 | 13 | 7 | 17 | 35 | 44 | -9 | 19 | 8 | 3 | 8 | 20 | 20 | 0 | 18 | 5 | 4 | 9 | 15 | 24 | -9 | ![]() | |
12 | 45 | ![]() | Valencia | 37 | 11 | 12 | 14 | 43 | 53 | -10 | 19 | 9 | 4 | 6 | 26 | 20 | 6 | 18 | 2 | 8 | 8 | 17 | 33 | -16 | ![]() | |
13 | 42 | ![]() | Getafe | 37 | 11 | 9 | 17 | 33 | 37 | -4 | 18 | 4 | 7 | 7 | 14 | 17 | -3 | 19 | 7 | 2 | 10 | 19 | 20 | -1 | ![]() | |
14 | 41 | ![]() | Alaves | 37 | 10 | 11 | 16 | 37 | 47 | -10 | 18 | 6 | 5 | 7 | 13 | 16 | -3 | 19 | 4 | 6 | 9 | 24 | 31 | -7 | ![]() | |
15 | 41 | ![]() | Girona | 37 | 11 | 8 | 18 | 44 | 56 | -12 | 18 | 7 | 3 | 8 | 27 | 26 | 1 | 19 | 4 | 5 | 10 | 17 | 30 | -13 | ![]() | |
16 | 41 | ![]() | Sevilla | 37 | 10 | 11 | 16 | 40 | 51 | -11 | 19 | 6 | 6 | 7 | 17 | 23 | -6 | 18 | 4 | 5 | 9 | 23 | 28 | -5 | ![]() | |
17 | 39 | ![]() | Espanyol | 37 | 10 | 9 | 18 | 38 | 51 | -13 | 18 | 7 | 6 | 5 | 21 | 20 | 1 | 19 | 3 | 3 | 13 | 17 | 31 | -14 | ![]() | |
18 | 37 | ![]() | Leganes | 37 | 8 | 13 | 16 | 36 | 56 | -20 | 18 | 6 | 4 | 8 | 20 | 27 | -7 | 19 | 2 | 9 | 8 | 16 | 29 | -13 | ![]() | |
19 | 32 | ![]() | Las Palmas | 37 | 8 | 8 | 21 | 40 | 59 | -19 | 19 | 4 | 5 | 10 | 21 | 29 | -8 | 18 | 4 | 3 | 11 | 19 | 30 | -11 | ![]() | |
20 | 16 | ![]() | Valladolid | 37 | 4 | 4 | 29 | 26 | 87 | -61 | 19 | 3 | 4 | 12 | 11 | 32 | -21 | 18 | 1 | 0 | 17 | 15 | 55 | -40 | ![]() |
Il turno conclusivo della stagione si svolgerà nel weekend del 24-25 maggio 2025 e sarà fondamentale per definire gli ultimi verdetti. Tra le sfide più attese spiccano Villarreal-Real Madrid, con potenziali ripercussioni sulle prime posizioni, e Leganés–Valladolid, importante per la zona retrocessione. Anche Espanyol–Las Palmas si preannuncia determinante, essendo uno scontro diretto tra due formazioni in difficoltà.
La classifica dei cannonieri vede in testa Kylian Mbappé con 29 reti. Lo seguono Robert Lewandowski, autore di 25 gol, e Ante Budimir con 21 segnature. Le loro prestazioni hanno avuto un peso notevole per i rispettivi club durante tutta la stagione.
Il Barcellona ha mantenuto un vantaggio costante sul Real Madrid, secondo con 81 punti, e sull’Atlético Madrid, terzo con 73. Il quartetto di testa è completato dall’Athletic Bilbao a quota 70. Villarreal (67) e Betis Siviglia (59) inseguono nelle posizioni europee. Al centro della classifica, Celta Vigo, Rayo Vallecano e Osasuna si contendono la settima piazza. In coda, Valladolid è già virtualmente retrocesso, mentre Leganés ed Espanyol sperano in un ultimo passo decisivo per restare nella massima serie.
Potrebbe interessarti anche: