Ecco la classifica de LaLiga aggiornata al 2 marzo 2025: Barcellona in testa seguito dall’Atlético Madrid
La giornata di Liga al 2 marzo 2025 ha visto pareggi combattuti, risultati sorprendenti e il Barcellona consolidare il primato in classifica
La giornata de LaLiga spagnola ha regalato emozioni e partite avvincenti. Il match tra Girona e Celta Vigo si è concluso con un pareggio per 2-2, in una sfida equilibrata in cui entrambe le squadre hanno dimostrato grande determinazione. Anche il secondo incontro del sabato si è chiuso senza un vincitore: al Campo de Vallecas, il Rayo Vallecano è passato in vantaggio al 55′ con un gol di Ratiu, ma il Siviglia è riuscito a trovare la rete del pareggio a dieci minuti dal termine grazie a Bakambu.

La Liga: risultati e classifica aggiornata al 2 marzo 2025
Sorprese e rinvii
Questa giornata di campionato ha evidenziato ancora una volta l’alto livello di competitività del LaLiga. Mentre alcune gare si sono concluse con un nulla di fatto, altre hanno riservato risultati sorprendenti. Da segnalare il rinvio della partita tra Villarreal ed Espanyol, che non si è disputata come previsto.
Uno dei risultati più inaspettati è stato il successo del Real Betis, che ha battuto il Real Madrid con una prestazione solida e determinata. Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per i Blancos, che vedono rallentare la loro corsa verso la vetta della classifica.
Atletico Madrid e Barcellona a segno
L’Atlético Madrid ha ottenuto una vittoria di misura, ma estremamente preziosa, che gli ha permesso di restare in scia delle squadre di vertice. Un solo gol è bastato alla squadra di Simeone per portare a casa tre punti fondamentali nella lotta per il titolo.
Il Barcellona, invece, ha dato spettacolo con una prestazione dominante contro la Real Sociedad. I blaugrana hanno vinto con un netto 4-0, confermando un gioco offensivo di altissimo livello e consolidando la loro posizione in testa alla classifica.
La classifica al 2 marzo 2025
Dopo questa giornata, il Barcellona guida la classifica con 59 punti, seguito dall’Atlético Madrid, che si mantiene in scia con 56 punti. Il Real Madrid, a causa della sconfitta subita, resta fermo a 55 punti, perdendo terreno nella lotta per il titolo. L’Athletic Club occupa il quarto posto con 50 punti, mentre il Villarreal, nonostante il rinvio della sua partita, rimane in quinta posizione con 45 punti.
Pos | Punti | Ultime gare | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DR | Gcasa | Vcasa | Ncasa | Pcasa | GFcasa | GScasa | DRcasa | Gtrasf | Vtrasf | Ntrasf | Ptrasf | GFtrasf | GStrasf | DRtrasf | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 57 | ![]() |
Barcelona | 26 | 18 | 3 | 5 | 71 | 25 | 46 | 12 | 9 | 0 | 3 | 33 | 9 | 24 | 14 | 9 | 3 | 2 | 38 | 16 | 22 | ![]() |
|
2 | 56 | ![]() |
Atletico Madrid | 26 | 16 | 8 | 2 | 43 | 16 | 27 | 14 | 10 | 4 | 0 | 25 | 8 | 17 | 12 | 6 | 4 | 2 | 18 | 8 | 10 | ![]() |
|
3 | 54 | ![]() |
Real Madrid | 26 | 16 | 6 | 4 | 55 | 25 | 30 | 12 | 10 | 1 | 1 | 31 | 11 | 20 | 14 | 6 | 5 | 3 | 24 | 14 | 10 | ![]() |
|
4 | 48 | ![]() |
Athletic Club | 26 | 13 | 9 | 4 | 44 | 23 | 21 | 13 | 8 | 4 | 1 | 26 | 8 | 18 | 13 | 5 | 5 | 3 | 18 | 15 | 3 | ![]() |
|
5 | 44 | ![]() |
Villarreal | 25 | 12 | 8 | 5 | 48 | 35 | 13 | 12 | 5 | 5 | 2 | 28 | 19 | 9 | 13 | 7 | 3 | 3 | 20 | 16 | 4 | ![]() |
|
6 | 38 | ![]() |
Real Betis | 26 | 10 | 8 | 8 | 34 | 33 | 1 | 13 | 6 | 5 | 2 | 21 | 15 | 6 | 13 | 4 | 3 | 6 | 13 | 18 | -5 | ![]() |
|
7 | 36 | ![]() |
Rayo Vallecano | 26 | 9 | 9 | 8 | 28 | 27 | 1 | 13 | 5 | 4 | 4 | 18 | 17 | 1 | 13 | 4 | 5 | 4 | 10 | 10 | 0 | ![]() |
|
8 | 36 | ![]() |
Mallorca | 26 | 10 | 6 | 10 | 25 | 32 | -7 | 14 | 5 | 5 | 4 | 14 | 15 | -1 | 12 | 5 | 1 | 6 | 11 | 17 | -6 | ![]() |
|
9 | 34 | ![]() |
Real Sociedad | 26 | 10 | 4 | 12 | 23 | 27 | -4 | 13 | 6 | 2 | 5 | 15 | 13 | 2 | 13 | 4 | 2 | 7 | 8 | 14 | -6 | ![]() |
|
10 | 33 | ![]() |
Celta Vigo | 26 | 9 | 6 | 11 | 38 | 40 | -2 | 13 | 8 | 2 | 3 | 22 | 13 | 9 | 13 | 1 | 4 | 8 | 16 | 27 | -11 | ![]() |
|
11 | 33 | ![]() |
Osasuna | 26 | 7 | 12 | 7 | 32 | 37 | -5 | 14 | 6 | 6 | 2 | 25 | 20 | 5 | 12 | 1 | 6 | 5 | 7 | 17 | -10 | ![]() |
|
12 | 33 | ![]() |
Sevilla | 26 | 8 | 9 | 9 | 31 | 36 | -5 | 13 | 5 | 4 | 4 | 12 | 15 | -3 | 13 | 3 | 5 | 5 | 19 | 21 | -2 | ![]() |
|
13 | 32 | ![]() |
Girona | 26 | 9 | 5 | 12 | 34 | 39 | -5 | 13 | 6 | 2 | 5 | 24 | 20 | 4 | 13 | 3 | 3 | 7 | 10 | 19 | -9 | ![]() |
|
14 | 30 | ![]() |
Getafe | 26 | 7 | 9 | 10 | 21 | 21 | 0 | 13 | 3 | 7 | 3 | 10 | 8 | 2 | 13 | 4 | 2 | 7 | 11 | 13 | -2 | ![]() |
|
15 | 27 | ![]() |
Espanyol | 25 | 7 | 6 | 12 | 24 | 36 | -12 | 13 | 6 | 4 | 3 | 17 | 14 | 3 | 12 | 1 | 2 | 9 | 7 | 22 | -15 | ![]() |
|
16 | 27 | ![]() |
Leganes | 26 | 6 | 9 | 11 | 23 | 38 | -15 | 13 | 5 | 2 | 6 | 13 | 19 | -6 | 13 | 1 | 7 | 5 | 10 | 19 | -9 | ![]() |
|
17 | 24 | ![]() |
Las Palmas | 26 | 6 | 6 | 14 | 30 | 44 | -14 | 13 | 3 | 4 | 6 | 15 | 19 | -4 | 13 | 3 | 2 | 8 | 15 | 25 | -10 | ![]() |
|
18 | 24 | ![]() |
Valencia | 26 | 5 | 9 | 12 | 28 | 44 | -16 | 13 | 5 | 3 | 5 | 18 | 17 | 1 | 13 | 0 | 6 | 7 | 10 | 27 | -17 | ![]() |
|
19 | 23 | ![]() |
Alaves | 26 | 5 | 8 | 13 | 29 | 40 | -11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 10 | 13 | -3 | 14 | 2 | 4 | 8 | 19 | 27 | -8 | ![]() |
|
20 | 16 | ![]() |
Valladolid | 26 | 4 | 4 | 18 | 17 | 60 | -43 | 13 | 3 | 4 | 6 | 8 | 20 | -12 | 13 | 1 | 0 | 12 | 9 | 40 | -31 | ![]() |
Con le prime tre squadre separate da appena quattro punti, la corsa al titolo è più aperta che mai. Anche la battaglia per un posto nelle competizioni europee è accesissima, con diverse squadre che lottano per garantirsi un piazzamento che valga la qualificazione ai tornei continentali della prossima stagione.
Potrebbe interessarti anche: