Messi vince l’ottavo Pallone d’Oro in un trionfo storico per un premio che diventa intercontinentale, volando nel Nord America
Un nuovo record, una frontiera oltreoceano e tanti giovani pronti a scrivere la storia di questo prestigioso torneo. Intanto ne vince (un altro) Messi.
Eccolo l’atteso Ballon d’Or 2023, oggi è stata scritta l’ennesima pagina della storia del calcio. A vincerlo è stato infatti Lionel, come ampiamente pronosticato: il calciatore argentino si aggiudica il premio per l’ottava volta.
Questa vittoria segna un record senza precedenti, consolidando ulteriormente la posizione di Messi il più grande talento calcistico del mondo e forse della storia.

Messi vince il suo ottavo Pallone d’Oro
Trionfo Legato alla Coppa del Mondo
Un particolare significato di questa vittoria del Pallone d’Oro sta nell’associazione con il successo nella finale mondiale dell’Argentina. Sia Aitana Bonmati che Lionel Messi sono stati riconosciuti con il Golden Ball come giocatori più preziosi del torneo, ed entrambi hanno sollevato il trofeo più imporante del mondo nell’ultimo anno. Fatto che dimostra – in maniera inequivocabile – quanto il successo a livello internazionale giochi un ruolo fondamentale nell’assegnazione. Dietro di lui, una schiera di 23 e 24enni pronti a scrivere nuove pagine di questo prestigiosissimo riconoscimento, come Haaland e Alvarez, Vinicius e Mbappe, Osimhen e Bellingham. Intanto, ancora una volta, il presente racconta ancora delle gesta di Lionel.
La Classifica Completa
La classifica completa è stata la seguente:
- 1. Lionel Messi (PSG, Inter Miami e Argentina)
- 2. Erling Haaland (Man City e Norvegia)
- 3. Kylian Mbappe (PSG e Francia)
- 4. Kevin De Bruyne (Man City e Belgio)
- 5. Rodri (Man City e Spagna)
- 6. Vinicius Junior (Real Madrid e Brasile)
- 7. Julian Alvarez (Man City e Argentina)
- 8. Victor Osimhen (Napoli e Nigeria)
- 9. Bernardo Silva (Man City e Portogallo)
- 10. Luka Modric (Real Madrid e Croazia)
Un nuovo binomio MLS-Pallone d’Oro
Prima di questa edizione nessun giocatore attualmente militante nella Major League Soccer (MLS) aveva mai vinto il premio. Alcuni vincitori precedenti avevano concluso le loro carriere negli Stati Uniti o in Canada, ma Lionel Messi è il primo a ricevere l’onore mentre è in attività in una lega considerata minore, ma che sta attirando numerosi talento del calcio europeo.
Alla cerimonia di premiazione, i co-proprietari dell’Inter Miami, Jorge Mas e David Beckham, hanno sfilato sul tappeto rosso insieme al commissario della MLS, Don Garber. È stato poi Beckham (anche lui ex giocatore dell’Inter Miami) a consegnare il premio direttamente a Messi, conferendo così all’Inter Miami il pieno possesso di questo momento storico.
La presenza dell’entourage della MLS ha sottolineato l’importanza di questa vittoria per una lega che cerca da troppo tempo una maggiore legittimazione a livello internazionale. Mentre era sul palco e dopo aver vinto il premio, a Lionel Messi è stato chiesto riguardo i suoi piani per il futuro e ha risposto che non sa “quanto ancora” continuerà a giocare a pallone.
Secondo alcuni giornalisti esperti della MLS, nessuno ama veramente i vincitori che si ripetono costantemente ed in maniera monotona. Tutti vogliamo varietà ed emozione, ma bisogna riconoscere l’importanza per Messi per la sua selezione argentina che ha avuto il sollevare la Coppa del Mondo negli anni della sua maturità – se non proprio all’alba del suo declino calcistico. Una vittoria in extremis che arricchisce il sapore di un trofeo tornato in patria argentina dopo trent’anni dall’ultimo Maradona.
La storia di Lionel Messi che si trasferisce all’Inter Miami è affascinante, tutto ebbe inizio in una sala riunioni a Barcellona nel lontano settembre 2019. Da quel momento, attraverso una serie di incontri segreti e piani ben orchestrati, il trasferimento di Messi è diventato realtà. Jorge Messi, il padre del calciatore, ha giocato un ruolo chiave in questo processo.
Passaggio che l’entourage del giocatore ha ritenuto più importante di altre offerte provenienti da club prestigiosi come Barcelona, Paris Saint-Germain e persino l’Al Hilal in Arabia Saudita. L’avvento di Messi in America ha portato anche un crescente interesse del pubblico (non solo americano) verso la MLS, con gli affari che hanno subito un’ascesa senza precedenti, culminata con la vittoria di oggi di un Pallone d’Oro che mai e poi mai si sarebbe auspicato finisse negli USA.
Il suo impatto sulla Major League Soccer è innegabile, con l’Inter Miami che si è aggiudicato un posto di rilievo nella storia del calcio mondiale grazie a questa vittoria.
Di seguito la classifica assoluta dei vincitori del Pallone d’Oro:
- Lionel Messi: 8
- Cristiano Ronaldo: 5
- Michel Platini: 3
- Johan Cruyff: 3
- Marco van Basten: 3
Potrebbe interessarti anche: