Conference League

Conference League Fiorentina-Betis 8 maggio, probabili formazioni e dove vederla in tv

Scritto da Alberto Bencivenga, 8 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Oggi, nella semifinale di ritorno di Conference League, la Fiorentina affronta il Betis con l’obiettivo di ribaltare il risultato dell’andata

Quella di giovedì 8 maggio 2025 allo stadio Artemio Franchi non sarà una semplice partita di ritorno. Per la Fiorentina, si tratta di molto più: una serata da dentro o fuori, da vivere tutta d’un fiato con l’ambizione di approdare, per la terza volta consecutiva, alla finale di UEFA Conference League. Ma la strada verso la gloria è tutt’altro che in discesa.

Stasera 9 maggio Fiorentina contro il Betis per la rimonta

Stasera 9 maggio Fiorentina contro il Betis per la rimonta

La Fiorentina cerca la rimonta per inseguire il sogno europeo

Il ko per 2-1 subito in Spagna contro il Real Betis ha complicato non poco il cammino dei viola. A peggiorare la situazione è arrivata anche l’ennesima sconfitta in campionato nel weekend, che ha ridotto le chance della squadra toscana di qualificarsi all’Europa tramite la Serie A. Il pass per le competizioni internazionali del 2025/26, dunque, potrebbe passare esclusivamente dalla vittoria finale in Conference League. Un’eventualità che aggiunge pressione e significato alla sfida contro il Betis.

Affrontare una squadra spagnola non ha mai portato troppa fortuna alla Fiorentina, che nelle sfide europee con club iberici ha collezionato appena due successi, a fronte di nove sconfitte e quattro pareggi. Entrambi i trionfi sono arrivati davanti al pubblico di casa, un dettaglio che tiene aperta una piccola finestra di speranza. Ma servirà ben più del fattore campo per superare un Betis in forma e solido, che ha fatto la storia del club raggiungendo la semifinale europea più importante di sempre.

C’è però un dato che gioca a favore della Viola: nelle dodici occasioni in cui ha affrontato una doppia sfida in Conference League, è sempre riuscita a prevalere nel computo complessivo. Un esempio recente è l’ottavo di finale contro il Panathinaikos, in cui, nonostante la sconfitta iniziale, la Fiorentina ha ribaltato la situazione con un netto 3-1 al ritorno. È una squadra che, almeno in questa competizione, ha dimostrato di saper soffrire, reagire e colpire al momento giusto.

Un Betis solido e concreto

Dall’altra parte, il Betis si presenta a Firenze con l’intenzione di difendere il vantaggio conquistato all’andata. Il club andaluso è imbattuto da sei confronti con formazioni italiane e, se dovesse mantenere questo trend positivo, diventerebbe la prima squadra spagnola a raggiungere l’atto finale della Conference League. Il rendimento recente dei biancoverdi è da tenere in considerazione: solo una sconfitta nelle ultime nove gare europee e una spiccata tendenza a partire con grinta.

Uomini chiave e scelte tattiche

Sul fronte dei protagonisti, la Fiorentina punterà ancora su Rolando Mandragora, che ha messo a segno la maggior parte dei suoi gol stagionali proprio in questa competizione, spesso sbloccando la partita o portando il punteggio sull’1-1. In attacco, Palladino si affiderà a Moise Kean e Gudmundsson, con il ritorno importante di Dodò dopo l’operazione, mentre mancherà ancora Danilo Cataldi.

  • Fiorentina (3-5-2): David De Gea, Marin Pongracic, Pietro Comuzzo, Luca Ranieri, Dodô, Nicolò Fagioli, Yacine Adli, Rolando Mandragora, Robin Gosens, Albert Gudmundsson, Moise Kean

Nel Betis, grande attenzione sarà rivolta a Cédric Bakambu, in lizza per il titolo di capocannoniere del torneo, forte di sette gol nelle ultime otto apparizioni.

  • Real Betis (4-2-3-1): Fran Vieites, Aitor Ruibal, Marc Bartra, Natan, Romain Perraud, Johnny Cardoso, Pablo Fornals; Antony, Isco, Ez Abde, Cédric Bakambu

A testimoniare l’importanza e la delicatezza dell’incontro, anche dal punto di vista dell’ordine pubblico, sono le misure di sicurezza straordinarie predisposte nella città di Firenze. Sono attesi oltre 1.300 tifosi spagnoli e le autorità hanno allargato la zona rossa attorno allo stadio.

Potrebbe interessarti anche: