Conference League

Conference League Betis-Fiorentina 1 maggio, probabili formazioni e dove vedere la semifinale d’andata

Scritto da Michael Sousa, 29 Aprile 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Betis e Fiorentina si sfidano al Benito Villamarín per un posto nella finale di Conference League, in una semifinale carica di ambizioni e storia

Giovedì 1° maggio 2025, l’Estadio Benito Villamarín di Siviglia farà da cornice a un’importante sfida europea: il Real Betis affronterà la Fiorentina per l’andata della semifinale di UEFA Europa Conference League. Il cammino verso la finale di Breslavia entra nel vivo e entrambe le squadre sono pronte a giocarsi le proprie carte per approdare all’ultimo atto della competizione.

Semifinale d'andata Betis-Fiorentina

Semifinale d’andata Betis-Fiorentina

Il Real Betis a caccia della storia

Per il Betis questa semifinale rappresenta un traguardo storico: è infatti la prima volta che il club andaluso raggiunge una semifinale in una competizione europea. Sotto la guida esperta di Manuel Pellegrini, la squadra ha superato i quarti di finale eliminando il Jagiellonia Białystok, dimostrando compattezza e qualità. I verdiblancos arrivano alla sfida in un buon momento di forma: nelle ultime due partite di Liga hanno ottenuto convincenti successi contro Girona e Valladolid, risultati che li mantengono al sesto posto in classifica, ancora in corsa per un posto nella prossima Champions League.

In campo internazionale, il Betis ha costruito il proprio percorso sulla solidità difensiva: nelle sei gare più recenti di Conference League ha incassato solo quattro reti. Fondamentale, in questo senso, è stato il contributo del portiere Fran Vieites, titolare nelle sfide europee, la cui affidabilità tra i pali ha dato sicurezza a tutto il reparto arretrato.

La Fiorentina non vuole fermarsi

Dall’altra parte c’è una Fiorentina che, seppur reduce da due finali consecutive perse in Conference League, vuole continuare a sognare. La squadra toscana, ora allenata da Raffaele Palladino, si è dimostrata ancora una volta competitiva in campo europeo e dopo aver superato i quarti, guarda con determinazione alla possibilità di centrare la terza finale consecutiva. Una motivazione forte per una formazione che in Serie A è attualmente fuori dalla zona Europa, e che vede nella Conference League la strada più concreta per garantirsi un posto nelle competizioni internazionali del prossimo anno.

Kean in dubbio, si allena per rientrare

Kean in dubbio, si allena per rientrare

Un’incognita importante riguarda la presenza del bomber Moise Kean. Con 23 gol stagionali all’attivo, l’attaccante è rientrato recentemente da un’assenza dovuta a questioni familiari e si sta allenando individualmente. La sua eventuale disponibilità potrebbe essere un fattore decisivo per l’attacco viola.

Le probabili scelte dei tecnici

Per quanto riguarda le formazioni, Manuel Pellegrini dovrebbe schierare il suo Betis con un 4-2-3-1: in porta Vieites, con Sabaly e Rodríguez sulle fasce, e Bartra e Natan al centro della difesa. A centrocampo agiranno Altimira e Fornals, mentre sulla trequarti ci saranno Antony, Lo Celso e Jesús Rodríguez a supporto della punta centrale Bakambu.

La Fiorentina dovrebbe rispondere con un modulo 3-5-2. In porta ci sarà David De Gea, davanti a lui una linea a tre formata da Pongracic, Comuzzo e Ranieri. Sulle corsie esterne spazio a Folorunsho e Gosens, con Mandragora, Cataldi e Fagioli in mezzo al campo. In attacco, Beltrán e Gudmundsson guideranno l’offensiva viola, in attesa di capire se Kean potrà essere della partita.

La direzione arbitrale è stata affidata al fischietto inglese Michael Oliver, uno degli arbitri più esperti del panorama europeo. La sua presenza garantisce esperienza e autorità in una partita destinata a essere molto combattuta.

I tifosi potranno seguire il match in diretta televisiva su Sky Sport. Inoltre, la gara sarà disponibile anche in streaming su NOW e DAZN, offrendo così ampia copertura a livello nazionale.

Con entrambe le squadre motivate a conquistare un posto in finale e con ambizioni europee ancora vive, la sfida tra Betis e Fiorentina promette spettacolo ed emozioni. La gara di ritorno si disputerà tra una settimana, ma già da questa prima sfida potremmo avere importanti indicazioni su chi sarà più vicino a raggiungere Breslavia.

Potrebbe interessarti anche: