Finale di Conference League, Real Betis-Chelsea 28 maggio 2025 diretta e formazioni
Il 28 maggio allo Stadion Wrocław va in scena la finale tra l’esperienza dei Blues e l’entusiasmo del Betis, alla sua prima storica finale europea
Mercoledì 28 maggio 2025, il grande calcio europeo accenderà i riflettori sulla città di Breslavia, in Polonia, dove lo Stadion Wrocław, denominato anche Tarczyński Arena, ospiterà l’atto conclusivo della UEFA Conference League 2024/2025. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21:00 (CET) e vedrà sfidarsi Real Betis e Chelsea, due squadre con motivazioni differenti ma un unico obiettivo: alzare il trofeo.

Finale di Conference League
Per il Real Betis si tratta della prima finale europea in assoluto. La squadra spagnola, allenata dall’esperto Manuel Pellegrini, ha guadagnato l’accesso all’ultimo atto eliminando in semifinale la Fiorentina. Dopo il successo per 2-1 all’andata, gli andalusi hanno pareggiato 2-2 al ritorno a Firenze, resistendo fino ai tempi supplementari. Un traguardo storico, che arriva in un momento di grande forma per il club, pronto a scrivere una pagina indimenticabile della propria storia.
Il Chelsea, invece, guidato da Enzo Maresca, arriva in finale come favorito. I Blues hanno dominato il torneo, superando agevolmente in semifinale gli svedesi del Djurgårdens (4-1 in trasferta e 1-0 a Stamford Bridge). Il club londinese ha già vinto Champions League, Europa League, Supercoppa UEFA e Coppa delle Coppe. La conquista della Conference League lo renderebbe l’unica squadra ad aver trionfato in tutte le principali competizioni UEFA per club maschili.
Una sfida dal sapore speciale
Questa finale ha anche una sfumatura personale: Maresca, attuale tecnico dei Blues, ha lavorato con Pellegrini al Malaga e poi al West Ham. Lo stesso Maresca ha ammesso che il tecnico cileno è stato per lui “come un padre” nel percorso professionale.
Il teatro della finale sarà il moderno Stadion Wrocław, inaugurato nel 2011 e capace di ospitare oltre 40.000 spettatori. L’impianto ha già fatto da cornice a tre partite di UEFA Euro 2012. A dirigere l’incontro sarà il bosniaco Irfan Peljto, con il supporto al VAR del francese Jérôme Brisard. Se al termine dei tempi regolamentari le squadre saranno in parità, si procederà con i supplementari e, se necessario, con i calci di rigore.
Probabili formazioni e Dove vedere la partita
In Italia, l’incontro sarà visibile in diretta su Sky, mentre nel Regno Unito sarà trasmesso su TNT Sports 1 e discovery+. Alla vincente andranno 7 milioni di euro, mentre la seconda classificata riceverà 4 milioni. Entrambe le formazioni hanno comunque già assicurato la partecipazione alle competizioni europee della prossima stagione grazie al piazzamento nei rispettivi campionati.
Probabili formazioni
- Chelsea (4-2-3-1): Jörgensen; Reece James, Badiashile, Colwill, Chilwell; Caicedo, Enzo Fernández; Madueke, Palmer, Sterling; Jackson.
- Real Betis (4-2-3-1):Adrián; Ruibal, Pezzella, Bartra, Miranda; Guido Rodríguez, Carvalho; Antony, Isco, Abde; Bakambu.
Ulteriori statistiche:
- Il Chelsea ha realizzato 9 gol e concesso solo 1 rete nelle ultime 5 partite europee.
- Il Betis ha segnato per primo in 12 delle 13 gare giocate in Conference League.
- Cédric Bakambu è il miglior marcatore del Betis con 7 gol.
- Le due squadre si sono incontrate ufficialmente quattro volte: due vittorie ciascuna.
- L’ultima volta fu nella fase a gironi della Champions League 2005, con un successo a testa.
Il Chelsea propone un calcio basato sul possesso e sulla costruzione dal basso, valorizzando giovani talenti come Palmer e Colwill. Il Betis punta su un gioco tecnico e offensivo, mescolando l’esperienza di giocatori come Isco con la freschezza di elementi come Abde.
Un ulteriore elemento di interesse riguarda le statistiche: dal 2001/02, ogni finale europea (Champions, Europa o Conference League) con almeno un club spagnolo nella partita decisiva ha visto poi la vittoria di quest’ultimo. L’ultima sconfitta risale al 2001, quando il Valencia fu battuto dal Bayern in Champions League.
Potrebbe interessarti anche:




