Conference League

Classifica di Conference League dopo la prima giornata del girone 2024-2025

Scritto da Francesco Andriani, 4 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo la prima giornata di Conference, anche questa competizione a girone unico, ecco la classifica della competizione.

La Fiorentina ha iniziato con il piede giusto la sua avventura nella Conference League, ottenendo una vittoria per 2-0 contro i The New Saints. Grazie a questo successo, la squadra viola si trova all’ottavo posto della classifica generale dopo la prima giornata della competizione. Oltre alla Fiorentina, altre squadre hanno registrato ottimi risultati nel loro esordio.

Tra le squadre che guidano la classifica, troviamo il Cercle Brugge e l’Omonia, entrambe in vetta con 3 punti e una differenza reti di +4. Seguono il Pafos e il Lugano, che condividono il medesimo punteggio, ma con una differenza reti di +3, insieme al Molde. Anche il Chelsea e il Vitoria Guimaraes hanno iniziato bene, ottenendo 3 punti e una differenza reti di +2, così come la Fiorentina. Accanto alla squadra italiana, con gli stessi 3 punti e una differenza reti di +2, troviamo anche il Noah Yerevan. Poco più sotto, con una differenza reti inferiore (+1), ci sono altre squadre che hanno iniziato con una vittoria, come il Heart of Midlothian, il Jagiellonia, il Rapid Vienna, l’Heidenheim e l’Astana.

Classifica Conference League dopo la prima giornata

Classifica Conference League dopo la prima giornata

Il Panathinaikos ha ottenuto solo un pareggio, così come Djurgarden, LASK, Apoel Nicosia, Borac Banja Luka, Shamrock Rovers e Olimpija Lubiana, tutte ferme a 1 punto. Queste squadre hanno chiuso la prima giornata con un risultato neutro, mantenendo in equilibrio la differenza reti.

Altri club, invece, hanno subito una sconfitta e sono attualmente senza punti. Tra queste spiccano il Betis Siviglia e il Basaksehir, che hanno chiuso con una differenza reti di -1, e il Gent e il NK Celje, con una differenza di -2. In fondo alla classifica, con la peggiore differenza reti, ci sono il San Gallo e il Vikingur Reykjavik, entrambi con -4.

La Fiorentina ha dunque iniziato bene la competizione, posizionandosi tra le prime squadre grazie alla vittoria casalinga. Tuttavia, la strada nella Conference League è ancora lunga e ricca di insidie, con molte squadre pronte a dare battaglia per avanzare nelle fasi successive.

Dopo la prima giornata di Conference League, le squadre si posizionano in classifica in base ai punti e alla differenza reti.

1°-8° posto (qualificazione diretta agli ottavi):
Le prime otto squadre hanno ottenuto 3 punti ciascuna. Il Cercle Brugge e l’Omonia vantano una differenza reti di +4, seguiti da Pafos, Lugano e Molde con +3. Chelsea, Guimaraes e Fiorentina chiudono il gruppo con una differenza reti di +2.

9°-16° posto (teste di serie per i playoff):
Anche in questa fascia si trovano squadre con 3 punti, ma con differenza reti più contenuta. Noah ha +2, mentre Hearts, Jagiellonia, Rapid Vienna, Heidenheim, Astana e Legia Varsavia hanno +1. Il Djurgarden è a 1 punto con differenza reti pari a 0.

17°-24° posto (non teste di serie per i playoff):
In questa sezione, il LASK, Apoel, Panathinaikos, Borac e Shamrock hanno 1 punto e differenza reti pari a 0. Olimpija, Dinamo Minsk e Copenaghen non hanno ottenuto punti e registrano una differenza reti di -1.

Le squadre in coda alla classifica, come Basaksehir, Betis e Backa, hanno 0 punti e una differenza reti di -1. Gent, Celje, Boleslav e The New Saints hanno -2, mentre Patrocub e Helsinki registrano -3. San Gallo e Vikingur chiudono con la peggiore differenza reti, pari a -4.

  • Cercle Brugge 3
  • Omonia Nicosia 3
  • Pafos 3
  • FC Lugano 3
  • Molde FK 3
  • Chelsea 3
  • Vitória Guimarães 3
  • Fiorentina 3
  • Noah 3
  • Heart of Midlothian 3
  • Jagiellonia Bialystok 3
  • Rapid Wien 3
  • Heidenheim 3
  • Astana 3
  • Legia Warszawa 3
  • Djurgårdens IF 1
  • LASK 1
  • APOEL 1
  • Panathinaikos 1
  • Borac Banja Luka 1
  • Shamrock Rovers 1
  • Olimpija Ljubljana 0
  • Dinamo Minsk 0
  • İstanbul Başakşehir 0
  • Kobenhavn 0
  • FK TSC 0
  • Real Betis 0
  • KAA Gent 0
  • Celje 0
  • Mladá Boleslav 0
  • The New Saints 0
  • Petrocub Hîncești 0
  • HJK Helsinki 0
  • Larne 0
  • St. Gallen 0
  • Víkingur Reykjavík 0

Potrebbe interessarti anche: