Conference League

Pareggio spettacolo tra Porto e Manchester United, ma che incubo De Ligth: finisce 3-3

Scritto da Francesco Andriani, 4 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Porto-Manchester United finisce 3-3, con i padroni di casa capaci di rimontare e Ten Hag sempre più sulla graticola.

Il Porto ha vissuto una serata intensa contro il Manchester United, culminata in un pareggio finale di 3-3. Nonostante un inizio difficile, con gli ospiti in vantaggio di 2-0, la squadra portoghese ha compiuto una rimonta straordinaria: il Manchester ha poi riacciuffato il pareggio negli istanti conclusivi, portando a casa il primo punto dell’Europa League 2024/25.

Delusione per Manchester United

Delusione per il Manchester United, capace di sprecare il doppio vantaggio

La partita è stata una vera e propria montagna russa di emozioni per i sostenitori del FC Porto, passando dalla gioia all’amarezza. Nonostante le difficoltà, la squadra di Vítor Bruno ha mostrato grande determinazione, nonostante un vantaggio numerico che non è riuscita a capitalizzare.

Porto ha schierato un team giovane, con Marko Grujić come unico veterano a soli 28 anni. L’incontro si è aperto con l’intento del Porto di imporre il proprio gioco. Tuttavia, al 7° minuto, un’azione brillante di Marcus Rashford ha portato al primo gol per gli ospiti, mentre Diogo Costa, solitamente sicuro, è stato colto impreparato. Sotto pressione, il Porto ha reagito grazie al sostegno del pubblico, aumentando l’intensità offensiva. A metà del primo tempo, un contropiede ha portato al secondo gol del Manchester, con Hojlund che ha raddoppiato. Nonostante ciò, Porto è riuscito a rimettersi in carreggiata con un gol di Pepê, seguito da un ottimo assist di João Mário per il pareggio.

Nel secondo tempo, il Porto è rientrato in campo con rinnovato vigore e ha subito trovato il terzo gol grazie a Samu. Tuttavia, questo vantaggio si è rivelato controproducente, poiché il Manchester United ha aumentato la pressione, dominando il possesso palla.

Un cartellino rosso per Bruno Fernandes ha ulteriormente complicato la situazione per il Porto, permettendo ai “Diavoli Rossi” di affermare la loro superiorità. Un’opportunità sprecata da Deniz Gul ha aperto la strada al pareggio, quando Maguire ha segnato con un colpo di testa su un angolo nei minuti di recupero, silenziando il pubblico di casa. Il momento chiave è arrivato al 90+1, quando Maguire ha pareggiato, portando un punto prezioso per il Manchester United e, di fatto, proteggendo la posizione di Erik ten Hag come allenatore.

Samu, da parte sua, ha brillato con prestazioni eccezionali, segnando sette gol in sei partite, dimostrando il suo valore e il potenziale che ha mostrato sin dal suo arrivo. Le aspettative nei confronti di Erik ten Hag al Manchester United stanno iniziando a pesare, dato il consistente investimento nella squadra e le prestazioni al di sotto delle attese, specialmente nelle competizioni europee. Le scelte tattiche del tecnico olandese, come la sostituzione di Rashford, hanno suscitato malumori tra i tifosi.

Al termine della partita, l’allenatore del Porto, Vítor Bruno, ha espresso orgoglio per la prestazione dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza di una crescita continua. Erik ten Hag, invece, ha riconosciuto la difficoltà del campo avversario, esprimendo la sua delusione per il risultato finale, soprattutto dopo aver avuto un vantaggio di due gol.

De Ligt, Notte da Incubo nel Pareggio con il Porto

Matthijs de Ligt ha vissuto una serata difficile durante il match tra Manchester United e Porto, terminato con un pareggio di 3-3. Grazie a un rigore trasformato da Harry Maguire all’81’, i Red Devils sono riusciti ad evitare la sconfitta, ma la prestazione dell’ex difensore della Juventus è stata ampiamente criticata. De Ligt ha avuto responsabilità significative sui gol realizzati da Samu: al 34′, ha commesso un grave errore in fase di costruzione, cedendo il pallone agli avversari, e al 50′ ha perso completamente la marcatura sull’attaccante portoghese.

L’arrivo di De Ligt al Manchester United, per 50 milioni di euro, non ha soddisfatto le aspettative. Le sue performance sono state oggetto di dure critiche da parte di tifosi e esperti. Paul Scholes, leggenda dello United, ha espresso dubbi sul suo valore, affermando che De Ligt non rappresenta un miglioramento rispetto a Maguire. Owen Hargreaves ha aggiunto che la coppia difensiva formata da Lisandro e Matthijs ha faticato notevolmente, evidenziando la grande difficoltà del giocatore olandese. Negli ultimi tre incontri, il Manchester United ha subito un totale di sette gol, portando il numero complessivo a dodici nelle competizioni. In Europa League, la squadra ha raccolto solo due punti in altrettante partite, trovandosi al 21° posto su 36 squadre. Anche in Premier League, la situazione non è migliore, con i Red Devils attualmente al 13° posto.

Potrebbe interessarti anche: