Barcellona-Inter in chiaro, probabili formazioni e come arrivano i nerazzurri alla semifinale di andata
Due recuperi importantissimi per Inzaghi che vola a Barcellona con non poche difficoltà, ma sarà il campo a dare responso: tutto sulla gara di andata
La semifinale d’andata di Champions League tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 allo stadio Olimpico Lluis Companys di Montjuic, si svolgerà regolarmente nonostante le recenti preoccupazioni. A suscitare dubbi sulla tenuta dell’evento è stato il blackout che ha colpito, nei giorni scorsi, l’intera Spagna, coinvolgendo anche parte del Portogallo e del sud della Francia. La situazione ha generato apprensione tra i tifosi nerazzurri, preoccupati che i disagi potessero estendersi fino al giorno della partita.

Inzaghi può sorridere grazie al rientro di Dumfries e Thuram
Il blackout e il ritorno alla normalità
L’interruzione di corrente, secondo quanto dichiarato dal premier spagnolo Pedro Sánchez, sarebbe stata causata da un guasto improvviso sviluppatosi in pochi secondi, che ha paralizzato il Paese per ore e costretto al rinvio di diversi eventi sportivi, tra cui il Masters 1000 di Madrid. Fortunatamente, già dalla giornata di martedì 29 aprile, la situazione è tornata alla normalità e le autorità hanno confermato che la sfida europea tra Barcellona e Inter non subirà modifiche. Il club catalano ha sostenuto l’allenamento della vigilia senza problemi, mentre la squadra allenata da Simone Inzaghi è arrivata in Catalogna nel pomeriggio.
Le parole del capitano e lo stato della squadra
Alla vigilia del match, Lautaro Martinez ha parlato in conferenza stampa trasmettendo determinazione e ottimismo. Il capitano nerazzurro ha sottolineato l’importanza dell’incontro, che arriva dopo un periodo complicato per la squadra: tre sconfitte consecutive contro Bologna, Milan e Roma hanno messo a dura prova il morale del gruppo. Tuttavia, Lautaro si è detto fiducioso: “Abbiamo recuperato energie, preparato ogni dettaglio e siamo pronti ad affrontare un avversario fortissimo con personalità. Il gruppo è motivato a cambiare rotta.”
Momenti opposti per Barcellona e Inter
Le due formazioni arrivano all’appuntamento in momenti opposti della stagione. Il Barcellona, infatti, è reduce dalla vittoria nella finale di Coppa del Re contro il Real Madrid, un successo che ha consolidato il primo posto in Liga con quattro punti di vantaggio proprio sui blancos. Dall’altra parte, l’Inter ha perso terreno in campionato ed è uscita dalla Coppa Italia per mano dei cugini del Milan. Per i blaugrana mancherà Robert Lewandowski, fermato da un problema muscolare, mentre Inzaghi potrà contare sul recupero di Thuram.
Dopo un periodo difficile, l’Inter punta però a ritrovare solidità e incisività in entrambe le fasi di gioco grazie ai rientri di due elementi chiave. Il recupero di Denzel Dumfries e Marcus Thuram rappresenta un fattore determinante in vista della semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona.
L’esterno olandese, rientrato in campo brevemente contro la Roma, è pronto a partire dal primo minuto. Le sue caratteristiche fisiche, la velocità e la capacità di attaccare la fascia destra possono rappresentare un’arma efficace contro la linea difensiva alta dei catalani. Dumfries, autore di otto reti stagionali tra Serie A e Supercoppa, è considerato cruciale per contrastare il pressing avversario e per sfruttare eventuali spazi aperti.
Thuram, assente nella gara precedente, è invece pronto a ricompattare il reparto offensivo al fianco di Lautaro Martinez. Con 17 gol e 9 assist tra campionato e Champions, l’attaccante francese è fondamentale per la manovra d’attacco, grazie alla sua capacità di creare superiorità numerica, attaccare la profondità e favorire il gioco del compagno argentino. Il suo apporto tattico, anche se non ancora al massimo della condizione, risulta decisivo per cercare di sorprendere il Barcellona in transizione.
La presenza di entrambi consente all’Inter di recuperare un potenziale offensivo pari a 25 reti stagionali e garantisce nuove soluzioni strategiche in una gara che potrebbe indirizzare l’esito dell’intera stagione.
Dove seguire la partita in diretta
La partita sarà visibile in chiaro sul canale NOVE (digitale terrestre, canale 9) e in streaming gratuito tramite il sito ufficiale della stessa emittente. Inoltre, il match sarà trasmesso su Amazon Prime Video, disponibile su smart TV, console, e dispositivi come Chromecast, Fire TV Stick e TIMVISION Box. Gli abbonati potranno anche seguire l’incontro su smartphone, tablet o computer, tramite l’app ufficiale Prime Video.
Potrebbe interessarti anche: