Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio nel prepartita e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro Arsenal-Paris Saint Germain in data 29 aprile 2025 alle ore 21:00. Segui il live della partita di Champions League Arsenal-Paris Saint Germain su classificaseriea.com, dove mostriamo gli highlights ed anche la cronaca della partita in tempo reale. Scopri risultati, statistiche con tiri in porta, cross, possesso palla, dribbling e tanto altro nell'incontro tra Arsenal e Paris Saint Germain della stagione 2025-2026.
Commento alla partita Arsenal vs Paris Saint Germain
La semifinale d’andata della UEFA Champions League tra Arsenal e Paris Saint-Germain si gioca oggi, martedì 29 aprile 2025, a Londra. Entrambe le squadre hanno una lunga tradizione in ambito europeo, ma nessuna è mai riuscita a conquistare il trofeo. Il vincitore del doppio confronto avrà l’occasione di entrare nella storia del club.

Le partite di Champions League di stasera
L’Arsenal torna in semifinale dopo oltre quindici anni, forte di una netta vittoria nei quarti contro il Real Madrid. La squadra inglese, guidata da Mikel Arteta, vanta una striscia positiva di undici incontri interni consecutivi senza sconfitte in Champions League. Inoltre, nei confronti diretti contro il PSG, i londinesi non hanno mai perso e si sono imposti anche nell’ultimo incrocio disputato nella fase a gironi.
Il PSG, già campione di Francia, punta al grande obiettivo mai raggiunto: il trionfo in Champions League. La recente sconfitta in campionato contro il Nizza ha interrotto il sogno di chiudere imbattuti la stagione domestica, ma in Europa i francesi hanno già eliminato due squadre inglesi. I precedenti in trasferta contro avversarie inglesi non sono favorevoli.
La partita avrà inizio alle 21:00 (ora italiana) e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K. Sarà inoltre visibile gratuitamente su TV8 e disponibile in streaming su Sky Go e NOW per gli abbonati.
Per quanto riguarda le formazioni, l’Arsenal dovrebbe scendere in campo con un 4-3-3 che prevede Raya tra i pali, una difesa composta da Timber, Saliba, Kiwior e Lewis-Skelly, a centrocampo Ødegaard, Partey e Rice, e in attacco Saka, Merino e Martinelli. Anche il PSG dovrebbe adottare lo stesso modulo, con Donnarumma in porta; Hakimi, Beraldo, Pacho e Nuno Mendes in difesa; Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz a centrocampo; Doué, Dembélé e Kvaratskhelia nel tridente offensivo.
Tra i calciatori più attesi ci sono Bukayo Saka, già decisivo contro il PSG nella fase a gironi, e Ousmane Dembélé, che con un ulteriore contributo a un gol potrebbe stabilire un nuovo record del club parigino in Champions League.
























