Perez-Red Bull è addio, il nuovo pilota sarà Lawson
Non indimenticabile la stagione del messicano, che lascia infatti la monoposto più titolata delle ultimissime stagioni. Decisivo il distacco di prestazioni con Verstappen
La collaborazione tra Sergio Perez e la Red Bull si conclude ufficialmente dopo quattro stagioni ricche di successi. Il pilota messicano ha annunciato la separazione tramite i suoi canali social e successivamente con un comunicato ufficiale, confermato anche dalla scuderia di Milton Keynes. Durante il suo percorso con il team, Perez ha contribuito significativamente ai traguardi raggiunti, tra cui molteplici vittorie nei Gran Premi, numerosi podi e due campionati costruttori. Il calo di performance nelle ultime due stagioni e il divario sempre più evidente rispetto al compagno di squadra Max Verstappen hanno reso inevitabile questa decisione.

La Red Bull e Sergio Perez si separano: un capitolo che si chiude
Le parole di Perez: “Un’esperienza indimenticabile”
Sergio Perez ha condiviso un messaggio toccante per celebrare il periodo trascorso in Red Bull. “Farò per sempre tesoro del successo che abbiamo raggiunto insieme“, ha affermato, ricordando i record e i traguardi ottenuti durante il suo mandato. Il messicano ha espresso gratitudine verso l’intero team, dai manager agli ingegneri, fino al personale del catering e dell’hospitality, senza dimenticare i fan di tutto il mondo, con un ringraziamento speciale a quelli messicani. Infine, ha concluso con un messaggio di incoraggiamento: “Non mollare mai“.
Liam Lawson: il futuro di Red Bull
Il sedile lasciato da Perez sembra destinato a Liam Lawson. Il giovane pilota neozelandese, 22 anni, è già stato indicato come successore grazie alle sue prestazioni convincenti. Lawson ha guadagnato visibilità sostituendo Daniel Ricciardo durante la stagione 2024 e chiudendo con 4 punti. Scelto rispetto a Yuki Tsunoda, che rimarrà nel team satellite, Lawson si prepara a diventare il nuovo compagno di Verstappen nella stagione 2025. Liam Lawson, nato a Pukekohe l’11 febbraio 2002, ha dimostrato il suo valore fin dai primi anni di carriera. Nel 2016 è diventato il più giovane campione nella Formula Ford, vincendo 14 gare su 15. Entrato nel programma giovani di Red Bull a 17 anni, ha continuato a impressionare con risultati di rilievo: secondo posto nel campionato DTM del 2021, terzo in Formula 2 nel 2022 con 4 vittorie e 10 podi, e ottime performance in Super Formula nel 2023. Dopo aver sostituito Ricciardo nel 2023 e nel 2024, Lawson ha confermato il suo talento, guadagnandosi la promozione al team principale della Red Bull.
Con l’addio di Sergio Perez e l’arrivo di Liam Lawson, la Red Bull si prepara a un cambio generazionale. La scuderia punta a mantenere il suo ruolo dominante in Formula 1, affidandosi a un giovane talento che si affiancherà al campione Max Verstappen per continuare a scrivere la storia del team.
Il pilota messicano lascia Red Bull dopo quattro anni, durante i quali ha ottenuto cinque vittorie (tutte su circuiti cittadini) e contribuito ai titoli Costruttori del 2022 e 2023. Nel 2023 è stato anche vicecampione, firmando la prima doppietta nella classifica piloti con Verstappen. Perez ha espresso gratitudine per l’esperienza e lasciato un messaggio motivazionale, senza rivelare i suoi piani futuri.
Il team principal Horner ha elogiato Perez per le sue qualità di “giocatore di squadra”, caratteristiche che saranno fondamentali anche per il suo successore. La scelta è ricaduta sul neozelandese Liam Lawson, 22 anni, proveniente dalla Red Bull Academy e con 11 gare di esperienza in F1, ottenute con il team satellite.
Sergio Perez chiude il 2024 con un bilancio deludente: solo 4 podi nelle prime cinque gare e nessuna vittoria, terminando ottavo in classifica. Le sue prestazioni negative hanno contribuito alla perdita del terzo posto nei Costruttori per Red Bull, spingendo il team guidato da Chris Horner a scegliere un sostituto per la prossima stagione.
Potrebbe interessarti anche:








