Mytheresa acquisisce il 100% di Ynap da Richemont (che manterrà una partecipazione)
Richemont fornirà inoltre a Mytheresa una linea di credito revolving di 100 milioni di euro, garantendo così ulteriore supporto finanziario per la nuova fase di crescita
Mytheresa, una piattaforma tedesca quotata a New York, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Ynap (Yoox e Net-a-porter) da Richemont. Questa operazione mira a creare un importante gruppo digitale multimarca, concentrato sui consumatori di lusso. Richemont, il gruppo svizzero che deteneva Ynap, manterrà una partecipazione del 33% in Mytheresa, con l’impegno di non vendere le azioni per un anno.

Richemont
L’operazione, al centro di voci da mesi, è ora confermata. L’intento è separare il business off-price di Yoox, che sta registrando perdite, dal segmento lusso rappresentato da Net-a-porter e Mr Porter, entrambi in crescita moderata e profittevoli. Mytheresa apporterà le sue competenze per ristrutturare e rilanciare Ynap, con l’obiettivo di sfruttare le infrastrutture tecnologiche e di marketing già in essere. Michael Kliger, CEO di Mytheresa, ha sottolineato la forza dei marchi Net-a-porter e Mr Porter, pur riconoscendo le difficoltà incontrate a livello di back-office. Ha poi evidenziato la solida performance economica di Mytheresa, che ha chiuso il primo semestre con un incremento del 14%, e ha espresso fiducia nell’apportare valore unico per rivitalizzare Ynap.
Nonostante le perdite di Yoox, l’intenzione non è quella di chiudere il business, bensì di rilanciarlo separatamente per riportarlo alla crescita. Complessivamente, l’accordo riunisce un bacino di 1,3 milioni di consumatori di lusso, provenienti dai 900mila di Mytheresa e dai 1,4 milioni di Net-a-porter e Mr Porter.
La chiusura dell’acquisizione è prevista per la prima metà del 2025. Al momento della vendita, Ynap avrà una liquidità di 555 milioni di euro e nessun debito finanziario.
Kliger ha concluso dichiarando che le previsioni per il lusso nei prossimi cinque anni sono estremamente positive, con aspettative di un raddoppio delle vendite digitali, confermando quindi il grande potenziale per l’e-commerce di fascia alta.
Il contesto dell’acquisizione
Ynap ha rappresentato un problema finanziario per Richemont a causa della crescente concorrenza e della necessità di investimenti in tecnologia e logistica. A seguito dell’operazione di vendita, Richemont avrà il diritto di nominare un membro del consiglio di sorveglianza di Mytheresa e sarà soggetta a un lock-up di un anno sulle azioni della società tedesca.
Nel medio termine, Mytheresa prevede di integrare la divisione Luxury di YNAP, formando un gruppo con tre vetrine: Mytheresa, Net-a-Porter e Mr Porter. La divisione off-price, che comprende Yoox e The Outnet, sarà separata per semplificare le operazioni e migliorare crescita e redditività. Inoltre, sarà dismessa la divisione white label di YNAP, una volta che gli store online delle Maisons di Richemont saranno migrati su piattaforme proprie.
Alla chiusura dell’accordo, prevista con una posizione di cassa di 555 milioni di euro e senza debito, Richemont riceverà azioni Mytheresa pari al 33% del capitale azionario. Richemont fornirà anche una linea di credito revolving di 100 milioni di euro per supportare le esigenze di YNAP. Si prevede che la svalutazione delle attività nette di YNAP ammonterà a circa 1,3 miliardi di euro, corrispondenti alla liquidità residua al completamento dell’operazione.
Potrebbe interessarti anche:









