Attualità

Addio agli ATM Tradizionali, in Italia arrivano i Bancomat Contactless

Scritto da Manuel Bendoni, 10 Febbraio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

L’addio agli ATM tradizionali è sempre più vicino, e i nuovi sportelli contactless si preparano a diventare il nuovo standard per i prelievi bancari

Il settore bancario sta vivendo un’importante trasformazione tecnologica, destinata a cambiare radicalmente il modo in cui preleviamo denaro. Gli sportelli ATM tradizionali, che da decenni permettono di ritirare contante inserendo fisicamente la carta, stanno lasciando il posto a soluzioni più moderne. La novità più rilevante riguarda l’adozione della tecnologia NFC (Near Field Communication), che consentirà di effettuare prelievi semplicemente avvicinando la carta o lo smartphone al lettore. Questo cambiamento porterà numerosi vantaggi in termini di sicurezza, rapidità e comodità per gli utenti, oltre a ridurre i costi di gestione per le banche.

Gli sportelli ATM stanno subendo un'evoluzione tecnologica con l'introduzione dei bancomat contactless, che permettono di prelevare denaro senza l’inserimento della carta

Gli sportelli ATM stanno subendo un’evoluzione tecnologica con l’introduzione dei bancomat contactless, che permettono di prelevare denaro senza l’inserimento della carta

Come Funzioneranno i Nuovi Bancomat Contactless

Le modalità tradizionali di prelievo stanno progressivamente scomparendo a favore di soluzioni più avanzate e sicure. La principale innovazione riguarda gli ATM contactless, che non richiederanno più l’inserimento fisico della carta nello sportello. Grazie alla tecnologia NFC, già ampiamente utilizzata per i pagamenti con carte e smartphone, i clienti potranno avvicinare il proprio dispositivo al lettore per avviare l’operazione.

Una volta identificati, gli utenti potranno accedere a tutte le funzionalità classiche, come il prelievo di contante, la consultazione del saldo e i trasferimenti bancari. Questi nuovi sportelli saranno dotati di interfacce touchscreen moderne, sostituendo così i vecchi tastierini fisici e rendendo l’esperienza d’uso più intuitiva.

I Vantaggi della Tecnologia NFC nei Prelievi

L’introduzione di questa tecnologia porta con sé una serie di benefici significativi:

  • Maggiore sicurezza: Il sistema riduce il rischio di clonazione della carta, una delle minacce più diffuse negli attuali sportelli ATM. Con il metodo tradizionale, i malintenzionati possono installare dispositivi di skimming per copiare i dati della carta, ma con NFC il rischio si abbassa drasticamente.
  • Maggiore velocità: Il riconoscimento immediato della carta o dello smartphone permette di completare le operazioni in pochi secondi, riducendo tempi di attesa e code agli sportelli.
  • Meno usura delle carte: Eliminando l’inserimento fisico della carta, si riduce l’usura del chip e della banda magnetica, prolungandone la durata.
  • Minori costi per le banche: L’assenza di componenti meccaniche negli sportelli ATM ridurrà i costi di manutenzione, permettendo alle banche di investire in altri servizi digitali.

Le banche stanno progressivamente adottando questa nuova tecnologia per rendere più efficiente e sicuro il sistema di prelievo di contante. Dopo l’introduzione di servizi di home banking e carte digitali, il settore si sta muovendo verso una maggiore dematerializzazione dei processi bancari, con un futuro sempre più orientato al digitale.

Questa innovazione rappresenta un passo avanti nel modo in cui gestiamo il denaro, rendendo le operazioni più semplici, rapide e sicure. Nel prossimo futuro, potrebbe diventare sempre meno necessario portare con sé una carta fisica, grazie all’integrazione tra smartphone e sistemi di pagamento avanzati.

Paesi e Banche estere che utilizzano prelievi contactless

Il prelievo di contante tramite tecnologia NFC è già realtà in diversi paesi. Alcune banche in Europa, negli Stati Uniti e in Asia hanno introdotto sportelli contactless, permettendo ai clienti di prelevare denaro senza inserire fisicamente la carta.

  • Regno Unito: alcune banche, come Barclays e HSBC, offrono ATM che permettono il prelievo con smartphone o carte contactless.
  • Stati Uniti: Wells Fargo, Chase e Bank of America hanno implementato sportelli ATM che supportano Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay per i prelievi senza contatto.
  • Australia: le principali banche australiane, come Commonwealth Bank e ANZ, hanno integrato sportelli contactless, permettendo il prelievo con carte NFC e dispositivi mobili.
  • Spagna e Germania: Diverse banche hanno adottato sistemi simili per facilitare i prelievi digitali.
  • Cina e Corea del Sud: Qui il pagamento mobile è già molto diffuso, e molte banche permettono di prelevare direttamente tramite app come WeChat Pay e Alipay.
Come Funzionano i Prelievi Contactless all’Estero?

In molti di questi paesi, il prelievo avviene in due modalità principali: avvicinando una carta contactless al lettore NFC dell’ATM o  utilizzando lo smartphone con un’app bancaria o un wallet digitale (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay).

Alcuni sistemi richiedono un’ulteriore autenticazione, come l’inserimento del PIN o la conferma tramite riconoscimento facciale o impronta digitale.

L’Italia sta iniziando solo ora a implementare questa tecnologia su larga scala. Con la crescente digitalizzazione bancaria, è probabile che nei prossimi anni il prelievo contactless diventi lo standard anche nel nostro Paese.

Potrebbe interessarti anche: