Il calcio cambia ancora, arbitro spiega ai tifosi perché ha annullato il gol
Storico annuncio dell'arbitro in Inghilterra: il caso della semifinale di Carabao Cup Tottenham e Liverpool
Durante la semifinale di andata della Carabao Cup tra il Tottenham e il Liverpool, dell’8 gennaio 2025, si è verificato un evento storico nel calcio inglese. Al minuto 79, il direttore di gara, Stuart Attwell, ha annunciato dal vivo, tramite gli altoparlanti dello stadio, la decisione presa dopo l’intervento del VAR riguardo al gol di Dominik Solanke. La tecnologia aveva infatti annullato il gol, dichiarando che Solanke si trovava in posizione di fuorigioco. Questo tipo di comunicazione, che ha permesso ai tifosi presenti di sentire la spiegazione dell’arbitro, rappresenta una novità assoluta per il calcio inglese, ed è stato un esperimento limitato alla semifinale della Carabao Cup. L’annuncio di Attwell è stato accompagnato dalla reazione contrastante dei tifosi: esultanza da parte dei supporter del Liverpool e delusione per quelli del Tottenham.

L’arbitro Attwell spiega al pubblico il perché sulla decisione del VAR
La decisione storica e il contesto della partita
La partita è stata caratterizzata da un’attesa crescente per il verdetto sull’eventuale convalida del gol di Solanke, che avrebbe dato al Tottenham il vantaggio nella semifinale. Il silenzio che ha preceduto l’annuncio è stato interrotto dalla voce dell’arbitro, rendendo questa decisione un momento storico per il calcio inglese, dove, fino a quel momento, non si era mai sentito l’arbitro spiegare una sua decisione in diretta. La partita, purtroppo, ha visto il Tottenham soffrire inizialmente, ma si è conclusa con una vittoria per 1-0 grazie al gol di Lucas Bergvall all’86’, un giovane talento che ha finalmente trovato la sua occasione. Il gol di Bergvall ha avvicinato gli Spurs alla finale, con la partita di ritorno che si giocherà il 6 febbraio ad Anfield.
Uno degli eventi più drammatici della partita è stato l’infortunio di Rodrigo Bentancur, che è stato soccorso in campo dopo un brutto colpo al collo durante un tentativo di colpo di testa su calcio d’angolo. Dopo diversi minuti di assistenza medica, Bentancur è stato portato fuori dal campo in barella, ma ha alzato il pollice per rassicurare i tifosi e il suo allenatore. Successivamente, è stato trasportato in ospedale cosciente e in grado di parlare. Sebbene l’incidente abbia inizialmente rallentato il gioco, il Tottenham ha dimostrato carattere, conquistando una vittoria importante dedicata proprio a Bentancur.
Il corso della partita e le performance delle squadre
Il match è stato piuttosto equilibrato, con il Tottenham che ha avuto un inizio più brillante, anche se il punteggio di 0-0 al termine del primo tempo sembrava riflettere il giusto equilibrio tra le due squadre. Nella ripresa, il Liverpool ha cercato di imporsi, soprattutto grazie agli interventi di Salah, ma ha faticato a trovare il ritmo giusto. Il Tottenham, pur rimanendo concentrato, ha saputo approfittare delle difficoltà del Liverpool, e ha trovato il gol del vantaggio grazie alla determinazione di Bergvall. Il gol di Solanke, che era stato inizialmente convalidato, è stato giustamente annullato dopo la revisione del VAR, ma la prestazione complessiva degli Spurs è stata decisamente meritevole.
@dailymailsport For the first time, fans were able to hear referee Stuart Attwell explain why the VAR ruled out Dominic Solanke’s goal in the League Cup vs Liverpool 📺 😲 #tottenham #liverpool #solanke #var #referee #football #lfc #carabaocup ♬ original sound – Daily Mail Sport
Al termine della partita, i due allenatori hanno commentato la novità dell’annuncio in diretta da parte dell’arbitro. Arne Slot, tecnico del Liverpool, ha dichiarato che, a suo parere, il fuorigioco non necessitava di ulteriori spiegazioni, in quanto la tecnologia già fornisce le informazioni necessarie tramite le righe. Slot ha poi sollevato una critica, suggerendo che sarebbe stato interessante se l’arbitro avesse spiegato anche la sua decisione riguardo a un possibile secondo giallo per Bergvall, un episodio che ha creato qualche discussione. D’altro canto, Ange Postecoglou, allenatore del Tottenham e noto critico della VAR, ha espresso preoccupazione per l’uso crescente della tecnologia nel calcio. Secondo lui, la VAR sta cambiando troppo rapidamente il gioco, portando confusione e minando la “santità” del calcio. Nonostante ciò, ha riconosciuto che la tecnologia ormai fa parte del calcio, ma ha avvertito della necessità di un uso più ponderato e cauteloso.
Questa semifinale di Carabao Cup non è stata solo una partita di grande calcio, ma anche un momento significativo per l’evoluzione del gioco. L’esperimento dell’arbitro parlante ha aperto nuove discussioni sulla tecnologia nel calcio, sollevando questioni importanti sulla sua influenza sullo sport. Con il Tottenham che ha ottenuto una vittoria importante e il Liverpool che dovrà cercare di recuperare nel ritorno, la partita di ieri ha segnato una tappa fondamentale nella storia del calcio inglese.
Potrebbe interessarti anche:
- Premier League | Lopetegui esonerato dal West Ham
- Liga Spagnola | Barcellona, prima l’ok per Olmo, poi la vittoria contro l’Atletico Bilbao in Supercoppa di Spagna









