Liga Spagnola

Barcellona, prima l’ok per Olmo, poi la vittoria contro l’Atletico Bilbao in Supercoppa di Spagna

Scritto da Gennaro Manzari, 9 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’autorizzazione per Dani Olmo e Pau Victor, Flick potrà contare su un maggior numero di opzioni per cercare di portare a casa il primo trofeo della stagione

Il Barcellona ha conquistato la finale della Supercoppa di Spagna grazie a una convincente vittoria per 2-0 contro l’Athletic Bilbao nella semifinale giocata a Gedda. La squadra guidata da Flick ha dominato l’incontro, trovando il vantaggio al 17° minuto grazie a Gavi, servito da un assist preciso di Balde. Nella ripresa, Lamine Yamal ha siglato il raddoppio al 52°, sfruttando un’altra giocata decisiva di Gavi. Nonostante due reti annullate ai baschi nel finale, i catalani si sono assicurati il passaggio del turno. Ora il Barça attende di conoscere il suo avversario, che uscirà dalla sfida tra Real Madrid e Maiorca.

Con il morale alle stelle, il Barcellona si prepara alla finale di domenica, dove affronterà il vincitore tra Real Madrid e Maiorca

Con il morale alle stelle, il Barcellona si prepara alla finale di domenica, dove affronterà il vincitore tra Real Madrid e Maiorca

Il riassunto della partita

La gara è iniziata con un Barcellona aggressivo e determinato, capace di imprimere subito un ritmo elevato. Il gol del vantaggio è arrivato poco dopo il primo quarto d’ora, con Pedri che ha avviato l’azione mandando Balde sul fondo. Il giovane terzino ha servito un assist perfetto per Gavi, che ha battuto Unai Simon con un preciso tiro di sinistro. Dopo il vantaggio, i baschi hanno provato a reagire, sfiorando il pareggio con una doppia occasione di Inaki Williams e Guruzeta, ma senza successo.

Al ritorno in campo dopo l’intervallo, l’Athletic ha mostrato difficoltà nella costruzione del gioco. Al 52°, Gavi ha recuperato palla sulla trequarti e ha lanciato Yamal, che ha superato Simon con un sinistro preciso sul primo palo. Nonostante i tentativi di Valverde, che ha inserito Nico Williams per dare maggiore incisività all’attacco, il Bilbao non è riuscito a ribaltare la situazione. Le due reti segnate nel finale, da De Marcos e Inaki Williams, sono state annullate per fuorigioco, il secondo dei quali piuttosto controverso.

Il via libera per Dani Olmo e Pau Victor

Oltre alla vittoria sul campo, il Barcellona ha festeggiato anche fuori dal rettangolo di gioco. Il Consejo Superior de Deportes (CSD), l’organo governativo spagnolo responsabile dello sport, ha concesso al club catalano un’autorizzazione provvisoria che permetterà a Dani Olmo e Pau Victor, esclusi dalla lista della Liga per presunte violazioni delle regole sul fair play finanziario, di essere disponibili per la finale di domenica. Questa decisione, sebbene contestata da molte parti, rappresenta una boccata d’ossigeno per il club blaugrana.

La decisione del CSD ha scatenato polemiche. Il presidente dell’Athletic Bilbao, Jon Uriarte, ha definito l’intervento del governo “allucinante” e contrario alle regole. Dall’altro lato, il presidente del Barcellona, Joan Laporta, ha celebrato la notizia in modo eclatante, mentre il direttore sportivo Deco ha difeso la legittimità del club, dichiarando: “Abbiamo ricevuto ragione, ed è ciò che conta”. Il dibattito rimane aperto, con la Liga e la Federcalcio pronte a confrontarsi con il CSD per una decisione definitiva.

Potrebbe interessarti anche: