Calciomercato

Paratici al Milan: accordo sempre più vicino e un progetto per riportare i rossoneri al vertice del calcio italiano

Scritto da Luca Turtulici, 2 Aprile 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

Con la sua esperienza e il suo passato di successi, Paratici si prepara a una nuova sfida con il club rossonero, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la squadra e le sue operazioni sul mercato.

L’accordo tra Fabio Paratici e il Milan sembra essere ormai imminente. L’ex dirigente della Juventus, attualmente al Tottenham, è destinato a diventare il nuovo direttore sportivo del club rossonero. Le trattative tra le parti sono a un passo dalla conclusione, con i rappresentanti legali al lavoro sui dettagli contrattuali. Ci sono ancora alcune questioni da risolvere, in particolare riguardo alle modalità operative qualora dovessero verificarsi nuove squalifiche o evoluzioni negative dell’inchiesta penale Prisma in corso a Roma.

Il ritorno di Fabio Paratici al Milan è ormai definito: mancano solo i dettagli del contratto per il futuro Direttore Sportivo dell'Area Milan

Il ritorno di Fabio Paratici al Milan è ormai definito: mancano solo i dettagli del contratto per il futuro Direttore Sportivo dell’Area Milan. Secondo le ultime indiscrezioni, l’AC Milan e Fabio Paratici hanno raggiunto un accordo per nominare l’ex direttore sportivo del Tottenham come nuovo responsabile dell’area sportiva rossonera. Le trattative tra le due parti sono giunte a buon fine, e si prevede che Paratici assuma ufficialmente il suo nuovo ruolo nelle prossime settimane, a partire dall’inizio della stagione 2025-2026.

Furlani sulla situazione di Paratici

Nel pre-partita, il CEO del Milan, Giorgio Furlani, ha voluto fare chiarezza sulla situazione di Paratici, dichiarando: “Non abbiamo ancora chiuso o deciso con nessuno, non commento su ruoli o soggetti, però ci stiamo preparando perché vogliamo migliorare la parte sportiva.” Furlani ha anche risposto a domande su Zlatan Ibrahimović, precisando che il giocatore rimarrà parte del progetto, senza che ci siano cambiamenti rispetto a quanto dichiarato nelle settimane precedenti. Il passo decisivo verso l’accordo è stato compiuto martedì, quando Paratici ha incontrato il CEO del Milan, Giorgio Furlani, a Londra. Nonostante i tentativi di Daniel Levy, presidente del Tottenham, di riportarlo a Londra dopo la fine della sua squalifica FIFA, Paratici ha scelto di accettare la proposta rossonera. Secondo quanto riportato da Sky Sport Italia, il 52enne dirigente ha raggiunto un’intesa con il Milan, ed è pronto a tornare a lavorare in Serie A, dopo quattro anni di lontananza.

Il ritorno in Italia di Fabio Paratici

Paratici, dopo un’esperienza lunga e di successo alla Juventus, è pronto a tornare in Italia, dove ha lavorato per 11 stagioni. L’addio alla Juventus è avvenuto nel maggio del 2021, e da allora ha ricoperto il ruolo di consulente presso il Tottenham. Durante la sua carriera bianconera, Paratici ha avuto un ruolo cruciale nella conquista di nove scudetti, divisi in due periodi distinti. Nel primo, ha lavorato come direttore sportivo, collaborando a stretto contatto con l’amministratore delegato Beppe Marotta. Successivamente, come chief football officer, è stato il principale responsabile di tutte le operazioni calcistiche della Juventus.

Paratici, che attualmente sta scontando una squalifica di 30 mesi per irregolarità contabili avvenute durante il suo periodo alla Juventus, tornerà a lavorare in Italia dopo la fine della sua pena, prevista per luglio 2025. L’ex Chief Football Officer della Juventus aveva lasciato il club bianconero nel 2021, dopo aver contribuito a una serie di successi, tra cui nove titoli di campione d’Italia. In seguito, ha ricoperto il ruolo di responsabile delle operazioni di mercato al Tottenham, ma ora è pronto a una nuova sfida con il Milan.

Le questioni legali in sospeso

Paratici sta ancora scontando una sanzione di 30 mesi di inibizione in relazione all’inchiesta sulle plusvalenze, la cui scadenza è prevista per il 20 luglio 2025. Nonostante ciò, continua a essere consulente del Tottenham, ma è ormai vicino a tornare a un ruolo dirigenziale di primo piano in Italia, proprio con il Milan.

Uno dei primi compiti di Paratici sarà quello di scegliere il nuovo allenatore per la stagione 2025-2026. Le voci più recenti indicano Roberto De Zerbi, tecnico del Marsiglia, come il favorito per la panchina rossonera. Tuttavia, Paratici avrà senza dubbio le sue idee riguardo al tipo di allenatore che desidera portare a San Siro, considerando l’esperienza accumulata nel corso della sua carriera.

Secondo le informazioni di Gianluca Di Marzio, tutte le formalità legali saranno completate nelle prossime settimane, e un annuncio ufficiale da parte del club potrebbe arrivare nei prossimi mesi. Questo conferma che, nonostante i tempi tecnici, l’accordo tra Paratici e il Milan è ormai certo e il ritorno del dirigente in Serie A è imminente.

Potrebbe interessarti anche: