Internazionali d’Italia 2025, dove vedere Paolini ed Errani nella finale nel doppio femminile
Jasmine Paolini e Sara Errani si preparano a scrivere un’altra pagina importante del tennis italiano. Con il pubblico romano a sostenerle, puntano a una doppietta che rimarrebbe nella storia del torneo e consoliderebbe ulteriormente il loro status tra le grandi del circuito WTA
Domenica 18 maggio 2025, al Foro Italico, si apre con una sfida tutta da seguire: la finale del doppio femminile degli Internazionali d’Italia. Protagoniste le italiane Jasmine Paolini e Sara Errani, pronte a sfidare Veronika Kudermetova ed Elise Mertens per cercare di aggiungere un altro trofeo alla propria stagione già straordinaria.

Errani-Paolini, muscoli e sintonia
Paolini a caccia di un’impresa storica, singolo e doppio in due giorni
Per Jasmine Paolini si tratta della seconda finale in meno di 24 ore: reduce dal trionfo nel singolare – un risultato che la rende la seconda italiana a vincere il torneo nell’era Open dopo Raffaella Reggi nel 1985 – ora tenta il bis anche nel doppio. Un’eventualità che non si verifica dal 1990, quando Monica Seles riuscì a imporsi in entrambe le specialità nella stessa edizione romana.
Sara Errani, veterana e simbolo del tennis femminile italiano, è già la giocatrice azzurra con più vittorie nel doppio agli Internazionali d’Italia. Dopo il titolo del 2012 conquistato insieme a Roberta Vinci e quello del 2024 con Paolini, la bolognese sogna di alzare il trofeo per la terza volta. Un’impresa che confermerebbe la sua longevità e la solidità della coppia con Paolini.
Il successo romano dello scorso anno ha segnato l’inizio di un’ascesa brillante per Paolini ed Errani. Insieme, hanno vinto due titoli WTA 1000 – il China Open nel 2024 e il Qatar Open nel 2025 – e sono riuscite a conquistare sia le WTA Finals che le Billie Jean King Cup Finals. Il feeling tra le due si è trasformato in risultati concreti e importanti, anche a livello olimpico, con la storica vittoria alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Il percorso di Paolini e Errani nel torneo romano è stato impegnativo. Hanno esordito battendo Fang-Hsien Wu e Jiang Xinyu (6-3, 6-4), per poi superare Julia Putintseva e Leylah Fernandez in un match combattuto (6-4, 4-6, 10-7). Nei quarti, hanno avuto la meglio sulla coppia Gauff/Eala (7-5, 3-6, 10-7), e in semifinale si sono imposte contro Shnaider/Andreeva (6-4, 6-4).
Ora si trovano davanti Kudermetova e Mertens, che le avevano già sconfitte al secondo turno del Madrid Open 2025, sempre su terra battuta, con un netto 6-1, 6-3. Un precedente recente che aggiunge pepe alla sfida finale.
Una domenica tutta azzurra anche nel maschile
La giornata conclusiva degli Internazionali d’Italia non si ferma al doppio femminile. In serata, infatti, l’Italia sarà rappresentata anche nel tabellone maschile da Jannik Sinner, pronto ad affrontare Carlos Alcaraz in una finale attesissima, con il numero uno ATP a caccia di un altro trionfo sulla terra.
Dove vedere la finale in TV e streaming. Il match tra Paolini-Errani e Kudermetova-Mertens si disputerà domenica mattina, a partire dalle ore 10:00. Gli appassionati potranno seguire l’incontro in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW e Sky Go. Chi non dispone di un abbonamento potrà optare per Tennis TV, oppure attendere la trasmissione in chiaro su Rai 1, che dedicherà la sua copertura giornaliera a una selezione di match, tra cui anche la sfida Sinner-Alcaraz.
Potrebbe interessarti anche:









