Sinner-Alcaraz è la finale degli Internazionali d’Italia 2025: orari, precedenti e diretta TV
Finale Sinner-Alcaraz agli Internazionali d’Italia 2025: orario, precedenti e dove vederla in TV e streaming gratis. Appuntamento il 18 maggio alle 17 al Foro Italico
Domenica 18 maggio 2025, il tennis italiano scrive una nuova pagina della sua storia: Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz nella finalissima degli Internazionali d’Italia, torneo di categoria Masters 1000. Il match, previsto sul Campo Centrale del Foro Italico, prenderà il via non prima delle ore 17. Si tratta di un evento molto atteso che vedrà protagonisti due tra i più forti giovani tennisti del circuito ATP.

Sinner, il ritorno del numero uno: tra polemiche, ambizioni e la finale con Alcaraz che lo divide dal grande ritorno
Il cammino verso la finale dei due top ATP
Sinner arriva all’ultimo atto del torneo dopo un percorso brillante: ha eliminato il norvegese Casper Ruud nei quarti di finale e ha avuto la meglio su Tommy Paul in semifinale. Alcaraz, dal canto suo, ha superato Jack Draper e Lorenzo Musetti, guadagnandosi così l’accesso all’epilogo romano. Per l’altoatesino si tratta di una finale storica, la prima di un italiano agli Internazionali d’Italia dai tempi di Adriano Panatta.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono incontrati già diverse volte nel corso delle loro carriere. I confronti ufficiali sono dieci, con un bilancio leggermente favorevole allo spagnolo, che guida per 6 vittorie a 4. L’ultima partita su terra rossa tra i due è stata la semifinale del Roland Garros 2024, vinta da Alcaraz al termine di un incontro combattutissimo. Sulla superficie rossa, il bilancio è in equilibrio: un successo ciascuno. Da segnalare anche la recente sfida vinta da Sinner in un torneo esibizione, il Six Kings Slam in Arabia Saudita.
C’è poco da discutere: la terra rossa è il pattern preferito di Alcaraz, sicuramente quello meno amato da Sinner. Attualmente i due giocatori hanno avuto una differenza di prestazioni soprattutto a livello mentale e la finale di domenica sarà il primo grande – e vero – impegno di Jannik dopo lo stop forzato.
Dove seguire la finale in diretta domenica 17 maggio
La finale sarà trasmessa in diretta televisiva sia sulle reti a pagamento che in chiaro. Rai 1 offrirà la copertura dell’evento, con la telecronaca affidata a Marco Fiocchetti e Omar Camporese. Chi preferisce i canali Sky potrà sintonizzarsi su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Tennis (canale 207), con il commento di Elena Pero e Paolo Bertolucci. Per quanto riguarda lo streaming, sarà possibile seguire il match gratuitamente su RaiPlay, oppure tramite Sky Go e NOW per gli abbonati.
Se in passato tra i due giovani campioni c’era un rapporto di complicità e stima reciproca, negli ultimi mesi la situazione è cambiata. La loro relazione si è trasformata in una rivalità accesa, come confermato dallo stesso Alcaraz, che ha ammesso di non sentire più Sinner da tempo. L’amicizia è stata messa da parte per lasciare spazio alla competitività, soprattutto in un momento in cui entrambi cercano di affermarsi come i leader dell’era post Big Three.
Oltre al prestigio del titolo romano, la sfida rappresenta anche una questione di orgoglio personale. Sinner, numero uno del ranking ATP e reduce da mesi complicati segnati da vicende extracampo, vuole riscattarsi davanti al pubblico di casa. Alcaraz, dal canto suo, è desideroso di confermare la sua superiorità nei confronti diretti e di incrementare il proprio palmarès Slam, attualmente superiore (4 titoli contro i 3 dell’italiano). La finale maschile tra Sinner e Alcaraz sarà il momento clou di una giornata ricca di tennis al Foro Italico. Le attività inizieranno alle ore 12 con le finali di doppio, prima quella maschile e successivamente quella femminile, che vedrà protagoniste anche le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini. Un programma completo che farà da cornice all’attesissimo scontro tra i due giovani fenomeni del tennis mondiale.
Potrebbe interessarti anche: