Il GP del Qatar lo vince Verstappen e la Ferrari è ancora in corsa nel Mondiale Costruttori (-21 punti sulla McLaren)
L'epilogo del Mondiale Costruttori si preannuncia avvincente, con entrambe le scuderie pronte a giocarsi il tutto per tutto nell’ultimo appuntamento del calendario
Il Gran Premio del Qatar, penultima tappa del Mondiale di Formula 1 2024, si è concluso con una vittoria netta di Max Verstappen, che ha preceduto Charles Leclerc e Oscar Piastri sul podio. L’evento, disputatosi sul circuito di Lusail, ha riaperto clamorosamente la lotta per il titolo Costruttori grazie a un risultato favorevole alla Ferrari, complice una penalità inflitta a Lando Norris della McLaren.

Verstappen
La gara: tensione, penalità e sorpassi mozzafiato
L’inizio della corsa è stato caratterizzato da una partenza movimentata. Nonostante una penalità subita durante le qualifiche, Verstappen è riuscito a riprendersi la leadership già alla prima curva. Dietro di lui, un intraprendente Norris ha guadagnato posizioni, mentre Leclerc ha messo in mostra il suo talento con un sorpasso spettacolare che lo ha portato a ridosso dei primi. Un incidente tra Hulkenberg, Ocon e Colapinto ha causato il ritiro di questi ultimi e l’ingresso della Safety Car nei primi giri.
Dopo la ripartenza, la lotta tra i piloti è ripresa con intensità. Verstappen e Norris hanno mostrato un ritmo impressionante, mentre Leclerc ha dovuto difendersi dagli attacchi di Piastri. Il dominio iniziale della McLaren sembrava destinato a consolidarsi, ma gli sviluppi successivi hanno cambiato le sorti della gara.
Il momento cruciale: penalità a Norris e imprevisti per Sainz che fora l’anteriore sinistra
La parte centrale della corsa ha visto una strategia aggressiva da parte della Mercedes, che ha portato George Russell a effettuare un pit stop anticipato, penalizzandolo però in termini di posizione. Nel frattempo, Carlos Sainz ha vissuto un episodio sfortunato durante il suo cambio gomme, coincidente con l’uscita di una Safety Car. Nonostante ciò, lo spagnolo è riuscito a recuperare alcune posizioni grazie a un’accorta gestione della ripartenza.
L’episodio decisivo è arrivato quando Norris, secondo al momento, è stato penalizzato con 10 secondi di stop&go per non aver rispettato le bandiere gialle. Questo ha consentito a Leclerc di consolidare il suo secondo posto e ha ridato speranze alla Ferrari nella corsa al titolo Costruttori.
Gli ultimi giri: emozioni e verdetti che rimandano il mondiale costruttori all’ultima gara
Negli ultimi 18 giri, la gara si è trasformata in una sfida serrata. Norris ha tentato di insidiare Verstappen, mentre Piastri ha messo sotto pressione Leclerc. Sainz, invece, ha dimostrato esperienza e intelligenza tattica superando Alonso. Alla fine, Verstappen ha mantenuto il comando, portando a casa la sua 63ª vittoria in carriera, seguito da Leclerc e Piastri.
La penalità inflitta a Norris ha influito anche sulla classifica Costruttori: la Ferrari si trova ora a soli 21 punti di distacco dalla McLaren. Tutto si deciderà nell’ultimo weekend della stagione, ad Abu Dhabi, dove sono in palio ancora 44 punti.
Con il titolo Piloti già nelle mani di Verstappen, l’attenzione si sposta sulla battaglia tra Ferrari e McLaren. Le premesse per un finale di stagione memorabile ci sono tutte e la Ferrari è ancora in gioco, nonostante il prossimo impegno, quello di Abu Dhabi non sorrida particolarmente alla rossa, non avendoci mai vinto.
Potrebbe interessarti anche:








