Formula 1

Classifica F1 oggi, Charles Leclerc secondo ma la McLaren va in testa nel campionato costruttori

Scritto da Michael Sousa, 15 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il Gran Premio dell'Azerbaijan, disputato sul circuito di Baku il 15 settembre 2024, la classifica del Campionato Mondiale di Formula 1 ha subito alcune variazioni significative, sia tra i piloti che tra i costruttori.

Il Gran Premio dell’Azerbaigian non ha portato vittorie alla Ferrari, nonostante gli sforzi di Charles Leclerc. Sebbene il pilota monegasco sia partito bene, creando un piccolo vantaggio nella prima fase di gara, la SF-24 non è riuscita a mantenere la leadership dopo il pit-stop e il cambio gomme hard. Leclerc è stato superato da Oscar Piastri, che ha sfruttato la velocità superiore della McLaren. Nonostante i tentativi di recuperare la posizione, Leclerc non è riuscito a riprendersi il comando, lamentando la velocità della McLaren in rettilineo. L’australiano Piastri ha ottenuto così la sua seconda vittoria stagionale.

Carlos Sainz ha perso subito una posizione nei confronti di Sergio Perez, limitando le possibilità della Ferrari di competere con due piloti al vertice. Il duello tra Sainz e Perez è proseguito fino al penultimo giro, quando un contatto ha portato entrambi a schiantarsi contro il muro. George Russell ha approfittato della situazione, conquistando il terzo posto.

Il circuito di Baku ha regalato emozioni anche quest’anno, con un finale imprevedibile. Dopo il pit-stop, Leclerc si è trovato inseguito da Piastri, che ha approfittato della sua unica occasione per superare il monegasco, difendendo la posizione per il resto della gara fino alla bandiera a scacchi.

Max Verstappen ha avuto un ruolo marginale, finendo quinto, distanziato di circa venti secondi da Perez. Nonostante la crisi della Red Bull, il tre volte campione del mondo continua a gestire il suo vantaggio nel campionato, con Lando Norris che lo ha superato nelle fasi finali della gara. Verstappen mantiene comunque 59 punti di vantaggio a sette gare dalla fine.

Classifica piloti F1 2024, dopo la gara di Baku

  • 1 M. Verstappen Red Bull 313
  • 2 L. Norris McLaren 254
  • 3 C. Leclerc Ferrari 235
  • 4 O. Piastri McLaren 222
  • 5 C. Sainz Ferrari 184
  • 6 L. Hamilton Mercedes 166
  • 7 S. Perez Red Bull 143
  • 8 G. Russell Mercedes 143
  • 9 F. Alonso Aston Martin 58
  • 10 L. Stroll Aston Martin 24
  • 11 N. Hulkenberg Haas 22
  • 12 Y. Tsunoda RB 22
  • 13 D. Ricciardo RB 12
  • 14 A. Albon Williams 12
  • 15 P. Gasly Alpine 8
  • 16 O. Bearman Ferrari 7
  • 17 K. Magnussen Haas 6
  • 18 E. Ocon Alpine 5
  • 19 F. Colapinto Williams 4
  • 20 V. Bottas Kick Sauber 0
  • 21 G. Zhou Kick Sauber 0
  • 22 L. Sargeant Williams 0

Classifica costruttori F1 2024, dopo la gara di Baku

  • 1 McLaren 476
  • 2 Red Bull 456
  • 3 Ferrari 425
  • 4 Mercedes 309
  • 5 Aston Martin 82
  • 6 RB 34
  • 7 Haas 29
  • 8 Williams 16
  • 9 Alpine 13
  • 10 Kick Sauber 0

Max Verstappen c’è ancora

Nonostante il quinto posto ottenuto nella gara di oggi, Max Verstappen rimane in vetta alla classifica piloti con 313 punti. Tuttavia, il suo vantaggio si è ridotto: Lando Norris, grazie al quarto posto ottenuto a Baku, è ora a soli 59 punti dall’olandese. Charles Leclerc, con un ottimo secondo posto nella gara odierna, consolida la sua terza posizione nel mondiale con 235 punti.

La vittoria del giovane Oscar Piastri ha portato l’australiano a ridurre il distacco dai primi tre piloti in classifica, avvicinandosi a posizioni di vertice. George Russell, grazie al terzo posto ottenuto in gara, ha raggiunto Sergio Perez al settimo posto della classifica generale, dato che il messicano non ha segnato punti a Baku. Altri piloti che si sono distinti in questa gara sono Alex Albon, che ha guadagnato 6 punti, e Franco Colapinto, con 4 punti.

Nel Campionato Costruttori, la McLaren ha superato la Red Bull, ottenendo 38 punti nel Gran Premio dell’Azerbaijan e conquistando così la vetta della classifica. Red Bull, che ha raccolto 10 punti in questa gara, scende al secondo posto.

Anche Ferrari e Mercedes si sono fatte notare, rispettivamente con 18 e 17 punti guadagnati, mentre Aston Martin (8 punti) e Haas (1 punto) hanno mosso leggermente la propria classifica. Williams, invece, ha ottenuto un significativo balzo in avanti grazie ai 10 punti conquistati, che hanno permesso al team britannico di salire in ottava posizione, superando la scuderia Alpine.

La stagione 2024 di Formula 1 continua a riservare sorprese e colpi di scena, con lotte accese sia nella classifica piloti che tra le squadre costruttrici.

Potrebbe interessarti anche: