Serie A

Napoli ancora in testa sull’Inter, è +1! Pareggiano le prime due della classe ed il discorso scudetto è rimandato all’ultima giornata

Scritto da Gennaro Manzari, 18 Maggio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

Giostra di cartellini rossi sulle panchine: Inzaghi, Baroni, Conte, Chivu e Conceicao non prenderanno parte alla 38ª giornata. Salvo il Cagliari, il Lecce si regala una speranza

Alla fine tutto è cambiato per non cambiare, sostanzialmente. Si perché succede tutto nei secondi tempi della 37ª giornata. L’Inter aveva concluso il primo tempo in vantaggio sulla Lazio, grazie al gol su calcio d’angolo di Bisseck, ma nella ripresa i biancocelesti ci mettono del loro e la doppietta del redivivo Pedro regala al Napoli un finale di gara più tranquillo a Parma, in una gara nervosa che non ha regalato emozioni particolari. Se non fosse per il calcio di rigore fischiato per fallo su Neres, in pieno recupero, ma che il VAR annulla per un fallo precedente di Simeone, che in contrasto colpisce il polpaccio del difensore del Parma.

Con la sua doppietta a San Siro è Pedro l'uomo della domenica

Con la sua doppietta a San Siro è Pedro l’uomo della domenica

Il Lecce vince, contro uno spento Torino, grazie alla sassata di Ramadani da fuori area, regalandosi una possibilità all’ultima giornata. Ecco i risultati finali delle partite della 37ª giornata:

  • Roma-Milan 3-1
  • Inter-Lazio 2-2
  • Parma-Napoli 0-0
  • Juventus-Udinese 2-0
  • Lecce-Torino 1-0
  • Monza-Empoli 1-3
  • Cagliari-Venezia 3-0
  • Fiorentina-Bologna 2-2
  • Verona-Como 1-1
  • Genoa-Atalanta 2-3

La classifica aggiornata di Serie A

La classifica di Serie A aggiornata invece vede il Napoli in testa con 79 punti, uno in più dell’Inter ferma a quota 78. La Juventus non blinda il quarto posto, ma il punto di vantaggio sulla Roma e i due sulla Lazio le hanno comunque garantito il posto sicuro in Europa (Europa League o Conference), grazie ai cinque punti di vantaggio su Fiorentina e Bologna. Il Lecce (in trasferta a Roma contro la Lazio) deve per forza di cose sperare nel passo falso dell’Empoli che ospiterà il Verona in casa: chi vince in Toscana si salva, mentre il Venezia ospiterà la Juventus in casa e si salverà solo in caso di doppia sconfitta di Lecce ed Empoli, battendo la Juventus. Se invece il Lecce dovesse centrare l’impresa all’Olimpico contro la Lazio, anche Fiorentina e Bologna potrebbero rientrare nella corsa europea battendo Genoa ed Udinese.

  1. Napoli – 79 punti
  2. Inter – 78 punti
  3. Atalanta – 74 punti
  4. Juventus – 67 punti
  5. Roma – 66 punti
  6. Lazio – 65 punti
  7. Fiorentina – 62 punti
  8. Bologna – 62 punti
  9. Milan – 60 punti
  10. Como – 49 punti
  11. Torino – 44 punti
  12. Udinese – 44 punti
  13. Genoa – 40 punti
  14. Cagliari – 36 punti
  15. Verona – 34 punti
  16. Parma – 33 punti
  17. Lecce – 31 punti
  18. Empoli – 31 punti
  19. Venezia – 29 punti
  20. Monza – 18 punti

Potrebbe interessarti anche: