Europa League

Classifica di Europa League aggiornata al 23 gennaio: Roma fuori, Lazio qualificata

Scritto da Luca Bortuzzo, 23 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 3 minuti

La situazione in Europa League dopo la 7ª giornata: Lazio qualificata agli ottavi, Roma in bilico obbligata a vincere

La fase a gironi dell’Europa League si avvicina alla sua conclusione, e dopo la settima giornata la classifica comincia a prendere forma, con alcune squadre che hanno già garantito il loro posto agli ottavi, mentre altre sono ancora in bilico. Un’analisi delle performance delle due italiane, Lazio e Roma, evidenzia situazioni contrastanti: mentre i biancocelesti possono già festeggiare la qualificazione, per i giallorossi la strada verso i playoff è ancora incerta.

Classifica di Europa League

Classifica di Europa League

Lazio prima in classifica: qualificazione agli ottavi assicurata

La Lazio ha chiuso la settima giornata con una vittoria decisiva contro la Real Sociedad, confermando il primo posto nel proprio girone con 19 punti. Grazie a questo risultato, la squadra allenata da Baroni ha matematicamente conquistato l’accesso diretto agli ottavi di finale, evitando così i sedicesimi di finale. La vittoria ha permesso alla Lazio di mantenere un vantaggio sostanziale sulla seconda classificata, con una differenza reti che potrebbe permettere loro di rimanere al comando anche in caso di sconfitta nell’ultima partita del girone. L’unica condizione che potrebbe compromettere la loro posizione sarebbe una serie di risultati clamorosi a favore di Eintracht Francoforte e Athletic Bilbao, ma al momento la qualificazione è praticamente certa.

Roma a rischio eliminazione: vittoria obbligatoria nell’ultima giornata

La situazione della Roma è decisamente più complicata. I giallorossi, dopo la sconfitta contro l’AZ Alkmaar, sono rimasti fermi a 9 punti e occupano la 21ª posizione in classifica. Questo li pone in una posizione delicata, in quanto devono assolutamente vincere nell’ultimo incontro contro l’Eintracht Francoforte, che si terrà all’Olimpico, per poter garantire il loro passaggio ai playoff. Un pareggio potrebbe essere sufficiente, ma dipende dai risultati delle altre squadre, un’incertezza che rende la situazione rischiosa. Attualmente, la Roma è fuori dalla zona di qualificazione diretta agli ottavi e rischia di non accedere nemmeno ai playoff se non ottiene i tre punti nell’ultimo incontro.

Il calendario finale: Lazio in trasferta, Roma all’Olimpico

Il prossimo turno, che si terrà giovedì 30 gennaio, vedrà la Lazio impegnata in trasferta contro lo Sporting Braga in Portogallo, mentre la Roma giocherà in casa contro l’Eintracht Francoforte. Entrambe le partite sono fondamentali per il destino delle due squadre italiane, con la Lazio che cercherà di consolidare il suo primato nel girone, e la Roma che dovrà affrontare una vera e propria partita da dentro o fuori.

Classifica aggiornata al 23 gennaio:

PosizioneSquadraPuntiDifferenza Reti
1Lazio19+13
2Eintracht Francoforte16+6
3Athletic Club di Bilbao16+6
4Manchester United15+5
5Olympique Lione14+8
6Tottenham14+5
7Anderlecht14+3
8FCSB14+3
9Galatasaray13+4
10Bodo/Glimt13+3
11Viktoria Plzen12+3
12Olympiacos12+3
13Glasgow Rangers11+5
14AZ Alkmaar11+1
15Royal Union SG11+1
16Ajax10+7
17PAOK10+4
18Real Sociedad10+2
19Midtjylland100
20Elfsborg10-2
21Roma9+2
22Ferencvaros9-1
23Fenerbahce9-2
24Besiktas9-4
25Porto8+1
26Twente7-2
27Sporting Braga7-4
28Hoffenheim6-4
29Maccabi Tel Aviv6-8
30RFS5-6
31Slavia Praga4-4
32Malmo4-7
33Ludogorets3-7
34Qarabag3-11
35Nizza2-9
36Dinamo Kiev1-14

Al termine della fase a gironi, le prime otto squadre di ogni gruppo accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le formazioni classificate dalla nona alla ventiquattresima posizione dovranno affrontare i playoff per conquistare l’accesso agli ottavi. Attualmente, la Lazio occupa la prima posizione con 19 punti, seguita da Eintracht Francoforte e Athletic Bilbao. La Roma, con soli 9 punti, si trova nella parte bassa della classifica, a rischio di non qualificarsi nemmeno per i playoff.

In questa fase finale, la Roma dovrà fare di tutto per evitare l’eliminazione, mentre la Lazio può affrontare l’ultima giornata con più serenità, già certa del suo posto tra le migliori 16 squadre della competizione.

Potrebbe interessarti anche: