Europa League

Bene la prima europea della Lazio, che vince contro la Dinamo Kiev 0-3

Scritto da Francesco Andriani, 26 Settembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

La prestazione contro la Dinamo Kiev ha messo in luce una squadra compatta, con individualità di spicco e una strategia ben definita.

La Lazio ha iniziato la sua avventura in Europa League con una vittoria convincente, battendo la Dinamo Kiev per 3-0. La partita, disputata ad Amburgo, ha visto i biancocelesti imporsi fin dai primi 45 minuti, chiudendo di fatto il match già nel primo tempo. Gli uomini di Baroni hanno dimostrato grande efficacia, grazie alla doppietta di Dia e alla rete di Dele Bashiru.

La Lazio ha preso in mano il pallino del gioco sin dai minuti iniziali. Dia è stato il protagonista assoluto del primo tempo, mettendo a segno due gol che hanno messo in ginocchio la Dinamo Kiev. L’attaccante biancoceleste, già in evidenza nel campionato di Serie A, ha confermato il suo ottimo momento di forma, risultando decisivo per l’andamento della partita.

Dele Bashiru e la conferma delle scelte di Baroni

Oltre a Dia, anche Dele Bashiru ha contribuito in maniera determinante alla vittoria con una prestazione di alto livello, culminata con il suo gol. L’allenatore della Lazio, Baroni, ha visto confermate le sue scelte tattiche, con la squadra che ha mostrato solidità in ogni reparto. Anche Vecino ha fornito una prestazione convincente, contribuendo a mantenere il controllo del centrocampo.

Espulsioni e nervosismo nella Dinamo Kiev hanno aiutato i biancocelesti

Nel secondo tempo, la Dinamo Kiev ha cercato di reagire, ma senza riuscire a impensierire la Lazio. Il nervosismo ha preso il sopravvento, e due giocatori della squadra ucraina sono stati espulsi. Prima Braharu, al 72’, è stato mandato fuori per un fallo violento su un avversario, seguito dieci minuti dopo da Noslin, anch’egli espulso per un intervento irregolare.

Questa vittoria netta rappresenta un segnale importante, la Lazio ha dimostrato di avere le carte in regola per fare bene in Europa League. Come dichiarato nel post partita, i biancocelesti non intendono nascondersi nel cammino della coppa: bisognerà vedere le prossime gare però per farsi un’ide più chiara delle ambizioni della squadra di Baroni.

Potrebbe interessarti anche: