Sinner conquista le ATP Finals e Berrettini scherza sui social: ora si guarda alla Coppa Davis
Prossimo appuntamento, Malaga: un’occasione per Jannik e il resto del team di chiudere una stagione da incorniciare. Il tennis italiano, intanto, sogna e si prepara a tifare
L’Italia del tennis celebra il trionfo di Jannik Sinner alle ATP Finals di Torino, mentre la squadra nazionale si prepara per le finali di Coppa Davis a Malaga. Tra gioia e ironia, i protagonisti sono pronti a chiudere il 2024 con un’altra grande sfida.

Jannik Sinner
Jannik Sinner ha vinto per la prima volta in carriera le ATP Finals, battendo in finale lo statunitense Taylor Fritz con un doppio 6-4. Questo successo arriva in una stagione già straordinaria, nella quale l’altoatesino ha conquistato i suoi primi due titoli del Grande Slam e consolidato il primo posto nel ranking mondiale. Sinner diventa così il terzo tennista nell’Era Open a vincere Australian Open, US Open e ATP Finals nello stesso anno, dopo leggende come Roger Federer e Novak Djokovic.
Durante la premiazione, l’emozione di Jannik è stata evidente: “È un momento speciale per me. Vincere qui, davanti a questo pubblico incredibile, è unico. Sono felice di aver trovato una chiave migliore rispetto all’anno scorso e condividere questa vittoria con l’Italia è impagabile”.
Un’altra grande notizia per il tennis italiano è stata l’annuncio di Andrea Gaudenzi, presidente dell’ATP, che ha confermato che le Finals resteranno in Italia fino al 2030.
Berrettini e l’ironia sui social
Mentre Sinner sollevava il trofeo a Torino, Matteo Berrettini, già in Spagna con il resto della squadra azzurra, non ha perso l’occasione per scherzare sulla sua assenza al media day della Coppa Davis. Su Instagram, “The Hammer” ha pubblicato una storia ironica in cui afferma che Jannik non si è presentato perché aveva “dimenticato il completino”. L’immagine ritraeva i compagni Volandri, Bolelli, Vavassori e Musetti in posa ufficiale, con un fotomontaggio di Sinner che teneva il trofeo appena vinto.
Il clima all’interno del team azzurro sembra quindi molto sereno, un elemento essenziale in vista delle imminenti sfide.
La Coppa Davis entra ora nel vivo. Giovedì 21 novembre, l’Italia affronterà l’Argentina nei quarti di finale. Sinner sarà sicuramente in campo come numero uno, mentre per il secondo singolare la scelta sarà tra Berrettini e Lorenzo Musetti, con il romano che sembra avere qualche chance in più.
L’obiettivo è chiaro: difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Malaga e concludere il 2024 nel migliore dei modi. L’entusiasmo per il successo di Sinner a Torino dà una spinta ulteriore a una squadra che vuole confermarsi ai vertici del tennis mondiale. Il 2024 sarà ricordato come un anno straordinario per Jannik Sinner e il tennis italiano. Con 18 titoli in carriera, di cui otto solo quest’anno, l’altoatesino si è imposto come uno dei dominatori del circuito. Tuttavia, il suo successo non è solo frutto di talento, ma anche di lavoro, metodo e una straordinaria capacità di gestire la pressione mediatica.
Potrebbe interessarti anche: