Il Barcellona vince il derby e allunga sul Real Madrid di nove lunghezze
Il Barcellona continua la sua marcia sicura in vetta, mentre l’Espanyol resta in difficoltà, incapace di trovare un risultato positivo contro i rivali cittadini da molti anni
Il Barcellona continua la sua corsa inarrestabile con una nuova vittoria nel derby contro l’Espanyol, imponendosi per 3-1 e ampliando ulteriormente il distacco dai rivali storici del Real Madrid, ora a nove punti di distanza. Questo risultato consolida il dominio dei blaugrana, che nelle ultime sei partite tra Liga e Champions League sono riusciti a segnare tre gol nel primo tempo in ben cinque occasioni. Nel frattempo, la partita del Real Madrid contro il Valencia è stata rinviata, permettendo al Barça di allungare ulteriormente in classifica. Con 40 gol segnati in 12 giornate, il Barcellona viaggia a una media di 3,3 gol a partita, un ritmo impressionante che non si vedeva dal 1950. La vittoria è stata costruita grazie a una doppietta di Dani Olmo, titolare per la prima volta dopo il 16 settembre, e al gol del capitano Raphinha. L’Espanyol, reduce da una stagione difficile e con solo un punto guadagnato in classifica, resta appena sopra la zona retrocessione.

Il Barcellona vince il derby contro l’Espanyol
Una gara chiusa in 45 minuti
Il derby contro l’Espanyol, di ritorno dopo un anno di assenza, è stato deciso in poco più di mezz’ora. L’allenatore Flick ha effettuato due cambi rispetto alla formazione del Clásico, schierando Hector Fort al posto di Koundé e Dani Olmo per Fermin. Il Barcellona ha iniziato con ben nove giocatori spagnoli, di cui sette provenienti dal settore giovanile. Il primo gol è arrivato al 12º minuto grazie a Dani Olmo, servito da un passaggio decisivo di Yamal, che ha così raggiunto il suo settimo assist in Liga. Al 23º minuto, il raddoppio di Raphinha è arrivato con un tocco raffinato su assist di Marc Casadò, una giocata simile a quella con cui aveva assistito Lewandowski al Bernabeu. Per il brasiliano è il settimo gol in campionato. L’Espanyol ha accorciato le distanze con una rete di Jofre, successivamente annullata per un fuorigioco millimetrico di El Hilali. Pochi minuti dopo, Balde ha trovato Dani Olmo al limite dell’area, e l’ex giocatore del Lipsia ha segnato il terzo gol con un destro preciso, raggiungendo così cinque reti in appena 258 minuti giocati.
Il secondo tempo ha visto il Barcellona chiudere definitivamente la partita, nonostante un altro gol dell’Espanyol annullato per un fuorigioco millimetrico di Jofre. Con l’ingresso di De Jong e Fermin al posto di Casadò e Olmo, il Barça ha mantenuto il controllo, anche se un po’ troppo rilassato, permettendo a Iñaki Peña di esibirsi in una grande parata su Puado. Al 63º minuto, tuttavia, l’Espanyol è riuscito a segnare grazie a un tiro preciso di Puado, che ha colpito il secondo palo su cross di Jofre. Nel finale, Cheddira ha sprecato un’importante occasione e un gol di Ansu Fati è stato annullato per fuorigioco.
La classifica di Liga aggiornata:
- Barcelona 33 *
- Real Madrid 24
- Atlético 23 *
- Villarreal 21
- Osasuna 21 *
- Athletic 19 *
- Real Betis 19 *
- Mallorca 18 *
- Rayo Vallecano 16
- Real Sociedad 15 *
- Girona 15 *
- Sevilla 15 *
- Celta 13
- Deportivo Alavés 13 *
- Leganés 11 *
- Getafe 10
- Espanyol 10 *
- Las Palmas 9 *
- Real Valladolid 8 *
- Valencia 7
* una partita in più
Potrebbe interessarti anche:









