Tennis

Zverev è in forma, batte Ruud e si candida ad essere il vero anti-Sinner delle Finals di Torino

Scritto da Luca Turtulici, 14 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Zverev conferma il suo eccellente periodo di forma, ma dovrà attendere ancora per scoprire il suo destino nelle Finals, dove la competizione si fa sempre più serrata

Alexander Zverev continua a confermarsi in uno stato di forma eccezionale, imponendosi ancora una volta alle ATP Finals di Torino senza cedere nemmeno un set. Questa volta a cadere sotto i colpi del numero 2 del mondo è il norvegese Casper Ruud, sconfitto con un netto 7-6(3) 6-3. Per Zverev si tratta della settima vittoria consecutiva nel circuito, dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Tuttavia, nonostante il successo, il tedesco non ha ancora la garanzia matematica di qualificarsi per le semifinali. La certezza arriverà solo con l’ultima giornata del girone, in cui Zverev sfiderà lo spagnolo Carlos Alcaraz, mentre Ruud si misurerà contro Andrey Rublev.

Alexander Zverev

Alexander Zverev

Esiste solo una combinazione di risultati che potrebbe compromettere la qualificazione di Zverev: se Alcaraz e Ruud riuscissero a vincere i loro rispettivi incontri con un punteggio di 2-0 nei set, si creerebbe un arrivo a pari merito tra i tre giocatori. In tal caso, sarebbe necessario calcolare la percentuale di game vinti per determinare chi accederebbe alla fase successiva del torneo.

LEGGI ANCHE | ATP Finals di Torino, Alcaraz batte Rublev: si aggiorna la classifica

L’andamento della partita

Il match contro Ruud ha messo in evidenza la solidità di entrambi i giocatori, specialmente nei servizi. Ruud, in ottima forma dopo la vittoria iniziale contro Alcaraz, ha saputo tenere testa al tedesco sul veloce campo indoor di Torino. Il primo set si è svolto all’insegna dell’equilibrio, con entrambi i giocatori impeccabili nei turni di battuta. Si è giunti al tie-break senza che nessuno dei due avesse concesso una palla break all’avversario. Durante il tie-break, però, è emersa l’esperienza e la qualità di Zverev, che ha saputo mantenere la calma mentre Ruud, forse per la pressione, ha iniziato a commettere errori insoliti. Zverev ha quindi preso il controllo, portandosi rapidamente sul 4-1, grazie anche a due ace consecutivi, il secondo dei quali è stato registrato a una velocità di 233 km/h, chiudendo il parziale con un netto 7-3.

Il secondo set e la vittoria finale

Nel secondo set, l’andamento dei servizi ha continuato a dominare fino al 4-3 a favore di Zverev. In questo frangente, il tedesco ha dimostrato ancora una volta il suo valore nei momenti cruciali, approfittando delle esitazioni del norvegese che ha accusato la tensione proprio nei punti decisivi. Il break è stato decisivo: Zverev, con sicurezza, ha poi chiuso il match sul 6-3, conquistando un’altra vittoria convincente e avvicinandosi così sempre di più alle semifinali del torneo.

Potrebbe interessarti anche: