Tennis

Jannik Sinner domina il ranking ATP, Zverev distanzia Alcaraz, Fritz sorpassa Medvedev (e Djokovic continua a scendere)

Scritto da Manuel Bendoni, 18 Novembre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Il 2024 si chiude con uno scenario in cui i giovani talenti continuano a emergere, mettendo in discussione le gerarchie storiche del tennis

Con il trionfo alle Nitto ATP Finals, Jannik Sinner si conferma saldamente al comando del ranking ATP, registrando un vantaggio sempre più consistente sui suoi inseguitori. Parallelamente, Alexander Zverev incrementa il distacco da Carlos Alcaraz, mentre Taylor Fritz ottiene il suo miglior piazzamento in carriera superando Daniil Medvedev. Nel frattempo, Novak Djokovic arretra ulteriormente, venendo sorpassato da Casper Ruud.

Jannik Sinner

Jannik Sinner

Sinner: n°1 fino a Rotterdam grazie al trionfo alle ATP Finals

Jannik Sinner, con un percorso straordinario alle ATP Finals, ha consolidato la sua posizione di leader mondiale. Il successo ottenuto senza mai perdere più di quattro game in un set lo porta a 11.880 punti, distanziando Alexander Zverev (7.915 punti) e Carlos Alcaraz (7.010 punti) rispettivamente di quasi 4.000 e 5.000 punti.

Questo margine consente a Sinner di mantenere la vetta almeno fino al torneo ATP 500 di Rotterdam, previsto per febbraio. Anche se Zverev dovesse vincere tutti i tornei in programma fino a quella data, non riuscirebbe comunque a colmare il divario. Così, Sinner potrebbe raggiungere le 36 settimane al primo posto, e superare successivamente campioni storici come Ilie Nastase (40 settimane) e Andy Murray (41 settimane).

Alcaraz perde terreno da Zverev

Le ATP Finals si sono rivelate deludenti per Carlos Alcaraz, frenato da un’influenza che ne ha limitato le prestazioni. Il giovane spagnolo ha conquistato una sola vittoria nel girone, contro Andrey Rublev, e non è riuscito a difendere i 400 punti guadagnati nell’edizione precedente.

Alexander Zverev, al contrario, ha incrementato il proprio bottino di 200 punti grazie a tre vittorie nel girone. Questo gli ha permesso di portarsi a 905 punti di vantaggio su Alcaraz, consolidando il secondo posto alle spalle di Sinner.

Taylor Fritz si è confermato in grande forma alle Nitto ATP Finals, arrivando fino alla finale dopo aver superato Daniil Medvedev e Alex de Minaur nel girone e battuto Alexander Zverev in semifinale. Sebbene non sia riuscito a strappare un set a Sinner nella finale, Fritz è apparso uno dei pochi giocatori in grado di mettere in difficoltà l’altoatesino.

Il risultato ottenuto gli consente di superare Medvedev nel ranking, raggiungendo il quarto posto, il miglior piazzamento della sua carriera.

Tra le sorprese delle ATP Finals spicca Casper Ruud, che dopo mesi difficili è riuscito a tornare competitivo raggiungendo la semifinale. Il norvegese ha beneficiato delle difficoltà di Alcaraz e Rublev nel girone per avanzare nel torneo, guadagnando punti preziosi che lo portano al sesto posto del ranking.

Questa ascesa di Ruud avviene a discapito di Novak Djokovic, ora settimo, che continua a scivolare in classifica. Nonostante sia stato “salvato” dai risultati negativi di De Minaur e Rublev, Djokovic rischia di perdere ulteriori posizioni nelle prossime settimane.

Le ultime settimane del circuito ATP hanno visto importanti cambiamenti nella classifica mondiale, con Sinner sempre più protagonista e nuovi equilibri tra gli inseguitori.

Ecco la classifica ATP aggiornata:

PosizioneVariazioneGiocatoreEtàPaesePunti
1MRJannik Sinner23ITA11830
2MRAlexander Zverev27GER7915
31Carlos Alcaraz21ESP7010
4MRTaylor Fritz27USA5100
51Daniil Medvedev28RUS5030
62Casper Ruud25NOR4255
71Novak Djoković37SRB3910
85Andrey Rublev27RUS3760
96Alex de Minaur25AUS3745
103Grigor Dimitrov33BUL3350
113Stefanos Tsitsipas26GRE3165
12MRTommy Paul27USA3145
134Holger Rune21DEN3025
1413Ugo Humbert26FRA2765
15MRJack Draper22GBR2685
166Hubert Hurkacz27POL2640
1715Lorenzo Musetti22ITA2600
1810Frances Tiafoe26USA2585
198Karen Khachanov28RUS2410
20MRArthur Fils20FRA2355

Potrebbe interessarti anche: