Serie A Inter-Udinese 30 marzo Highlights, gol e sintesi
Sabato 30 marzo 2025, alle ore 18:00, lo stadio Giuseppe Meazza di Milano sarà il teatro dell’incontro tra Inter e Udinese, due squadre che vivono momenti differenti in campionato. I nerazzurri, attuali primi in classifica, tornano in campo dopo la pausa con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione e alimentare il sogno del triplete. Dall’altro lato, l’Udinese è in cerca di punti per risollevarsi dopo un periodo complicato.

Inter-Udinese
L’Inter arriva alla sfida con una striscia positiva di sette partite senza sconfitte in Serie A, con sei vittorie e un pareggio. Per la terza volta nelle ultime quattro stagioni, la formazione guidata da Simone Inzaghi ha superato i 60 punti dopo 29 giornate, dimostrando grande solidità. Il calendario prevede quattro partite distribuite tra tre competizioni, una fase cruciale per determinare il cammino della squadra.
Affrontare l’Udinese rappresenta un’occasione favorevole per riprendere la marcia, con la possibilità di ottenere la quinta vittoria consecutiva contro i friulani in Serie A. Inoltre, il rendimento casalingo è un punto di forza per i nerazzurri, che hanno vinto le ultime sette partite giocate a San Siro, la miglior serie stagionale tra le mura amiche.
Udinese, trasferta complicata a San Siro
L’Udinese si presenta a Milano con statistiche poco incoraggianti. La squadra friulana ha perso gli ultimi sei incontri di campionato giocati in trasferta contro l’Inter dal 2017 a oggi. Inoltre, il rendimento esterno della formazione guidata da Kosta Runjaić non è stato brillante: nelle ultime 13 partite lontano da casa, sono arrivate solo tre vittorie, accompagnate da quattro pareggi e sei sconfitte.
La sconfitta per 1-0 contro il Verona nell’ultimo turno ha interrotto un buon momento che aveva visto i friulani raccogliere quattro vittorie e due pareggi dall’inizio di febbraio. Per il tecnico Runjaić, la partita contro l’Inter sarà l’occasione per cercare una reazione. Inoltre, l’Udinese non ha mai superato i 40 punti nelle prime 30 giornate dalla stagione 2012/13, quando concluse il campionato al quinto posto.
Uno dei punti di riferimento dell’Inter sarà Hakan Çalhanoglu, che ha recentemente segnato con la Turchia, contribuendo alla promozione della sua Nazionale nella UEFA Nations League. Il centrocampista ha avuto un ruolo chiave anche nei confronti diretti contro l’Udinese, con tre partecipazioni a gol nelle ultime tre sfide di Serie A (due reti e un assist).
Per l’Udinese, il giocatore più atteso è Lorenzo Lucca, che ha avuto poco spazio con la Nazionale italiana durante la pausa, ma che si è rivelato decisivo per i friulani. In tutte e quattro le vittorie esterne della squadra in questa stagione, è stato lui a sbloccare il risultato.
Un aspetto su cui l’Inter dovrà fare attenzione è la gestione dei minuti finali. Prima di questa giornata, solo il Como ha subito più reti (11) rispetto ai nerazzurri (10) dopo l’80° minuto di gioco.
L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN e Sky. Gli abbonati potranno seguirlo tramite l’app di DAZN su smart TV compatibili, mentre gli utenti Sky avranno accesso alla diretta attraverso i canali sportivi della piattaforma satellitare.
Il match tra Inter e Udinese si preannuncia cruciale per entrambe le formazioni: i nerazzurri vogliono consolidare il primato, mentre i friulani sono alla ricerca di un risultato positivo per migliorare la propria classifica.



I. Bravo
S. Lovric
J. Correa
M. Arnautovic
Y. Bisseck
F. Dimarco
N. Barella
D. Frattesi
K. Asllani
H. Calhanoglu
R. Modesto
H. Kamara
O. Zarraga
J. Karlstrom
M. Payero
A. Atta

N. Zalewski
M. Darmian
S. Pafundi
J. Ekkelenkamp












