Calciomercato

Kvaratskhelia, l’addio a gennaio che conviene a tutti (Napoli compreso)

Scritto da Alberto Bencivenga, 10 Gennaio 2025 - Tempo di lettura: 2 minuti

I tira e molla non fanno bene ai tifosi, così come alle finanze dei club: Kvaratskhelia non ne vuole sapere di rinnovare e il PSG può essere una buona soluzione

Il Paris Saint-Germain torna alla carica per Khvicha Kvaratskhelia, dimostrando di voler chiudere l’affare già nella sessione invernale di calciomercato. La strategia del club parigino sembra essere guidata dal bisogno di un’immediata rivoluzione in attacco, dopo la delusione in Champions League e l’addio di Mbappé durante l’estate. Kvaratskhelia, a lungo corteggiato dal PSG, era stato vicino al trasferimento già a giugno scorso, ma l’opposizione del Napoli e del tecnico Conte aveva bloccato ogni trattativa.

Il futuro di Kvaratskhelia sembra sempre più lontano da Napoli

Il futuro di Kvaratskhelia sembra sempre più lontano da Napoli

La situazione attuale con Kvaratskhelia non più incedibile

Negli ultimi mesi, la posizione del Napoli sul georgiano è cambiata. L’esplosione di David Neres, che si è imposto come una risorsa chiave per la squadra, ha reso Kvaratskhelia meno centrale nel progetto tecnico. A questo si aggiunge la mancata intesa sul rinnovo di contratto, nonostante le proposte avanzate dal Napoli. L’entourage del giocatore ha mantenuto contatti con il PSG, forte dell’offerta parigina da 11 milioni di euro a stagione, proposta la scorsa estate. Ora, la possibilità di un addio già a gennaio sembra più concreta, anche se il Napoli richiede un’offerta di almeno 80-90 milioni di euro, preferibilmente senza contropartite tecniche.

Le trattative tra Napoli e PSG stanno procedendo a ritmo sostenuto. Si parla di un accordo su una base di 80 milioni di euro, comprensivi di bonus. Un incontro tra le due parti è previsto a breve per definire i dettagli dell’operazione, che appare sempre più vicina alla conclusione. La volontà di Kvaratskhelia di lasciare il club azzurro gioca un ruolo importante in questa trattativa, ma il Napoli, guidato dal presidente De Laurentiis, vuole massimizzare i ricavi dalla cessione.

Parallelamente, il Napoli sta valutando le opzioni per sostituire Kvaratskhelia. Tra i profili monitorati c’è quello di Federico Chiesa, che potrebbe arrivare in prestito dal Liverpool. Un’altra pista porta a Edon Zhegrova, esterno d’attacco del Lille, anche se l’operazione sembra complicata. Inoltre, il club azzurro considera la possibilità di rafforzare il centrocampo con giocatori come Davide Frattesi, nonostante le resistenze dell’Inter, o Lorenzo Pellegrini, anche se l’interesse del Napoli per il capitano della Roma si è raffreddato dopo la sua recente brillante prestazione nel derby.

Il PSG è pronto a scommettere sul talento georgiano, mentre il club partenopeo guarda al mercato per non perdere competitività. L’esito delle trattative dipenderà da molti fattori, ma una cosa è certa: se Kvara dovesse partire, il Napoli sarà pronto a reinvestire per mantenere alte le ambizioni stagionali.

Potrebbe interessarti anche: