Calciomercato

Un mese per giocarsi il futuro, così Chiesa deciderà se rimanere al Liverpool o tornare in Italia

Scritto da Gennaro Manzari, 3 Dicembre 2024 - Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo mese e mezzo sarà determinante per Federico Chiesa: da un lato, il rientro in campo gli offre l’opportunità di rilanciare la sua esperienza con il Liverpool; dall’altro, il mercato invernale potrebbe segnare un nuovo capitolo nella sua carriera

L’avventura di Federico Chiesa al Liverpool è iniziata in salita e, finora, non ha avuto modo di decollare. Arrivato sul finire del mercato estivo, l’attaccante italiano ha disputato solo tre presenze per un totale di 78 minuti, di cui appena uno nella sua unica apparizione in Champions League, contro il Milan. Una serie di problemi muscolari ha limitato il suo contributo alla squadra, rendendo difficile la sua integrazione nel gruppo.

Qualunque sia l’esito della decisione di Chiesa, il periodo che lo attende sarà cruciale per definire il suo futuro e il suo ruolo nel panorama calcistico europeo

Qualunque sia l’esito della decisione di Chiesa, il periodo che lo attende sarà cruciale per definire il suo futuro e il suo ruolo nel panorama calcistico europeo

Il ritorno in campo di Federico annunciato da Arne Slot

Il manager dei Reds, Arne Slot, ha recentemente annunciato in conferenza stampa che Chiesa sta finalmente recuperando la condizione fisica e tornerà presto disponibile. Slot ha sottolineato le difficoltà affrontate dal giocatore, ribadendo però che il suo rientro arriva in un momento cruciale per il club: “Ha avuto un inizio di stagione complicato e senza di lui ci è mancata una vera alternativa a Salah. La buona notizia è che sia Chiesa sia Harvey Elliott sono prossimi al rientro e lo faranno proprio nel periodo più importante“.

Un mese di fuoco per il Liverpool (e per Federico)

Il mese che si prospetta sarà decisivo sia per il Liverpool che per Federico Chiesa. I Reds affrontano un calendario fitto di impegni che include Premier League, FA Cup, Coppa di Lega e Champions League. Tra le prossime sfide spiccano partite di alto livello come il derby con l’Everton, gli scontri con Newcastle, Tottenham e Manchester United, oltre ai match cruciali di Champions League contro Girona, Lille e PSV. Chiesa avrà quindi molte opportunità per dimostrare il proprio valore e ritagliarsi uno spazio stabile in squadra.

Il futuro di Chiesa: Liverpool o una nuova destinazione?

Le prossime settimane saranno fondamentali anche per definire il futuro del giocatore. Se non riuscisse a trovare continuità in termini di minutaggio, il mercato di gennaio potrebbe rappresentare una via d’uscita. Il suo stipendio elevato rende possibile un trasferimento solo verso club di alto livello in grado di sostenerne i costi. L’Inter osserva la situazione con interesse, ma dovrebbe prima liberarsi di giocatori come Correa o Arnautovic. La Roma potrebbe essere una destinazione adatta, vista la mancanza di calciatori con caratteristiche simili in rosa. Anche il Milan potrebbe essere una possibilità, cercando un’alternativa più affidabile rispetto a Samu Chukwueze.

Potrebbe interessarti anche: