Chiesa all’Inter a gennaio, più di un’indiscrezione: ecco la formula
Federico Chiesa: un'avventura inglese in salita e scenari futuri in Serie A. A soli 27 anni, ha ancora il tempo e il potenziale per rilanciarsi
L’esperienza di Federico Chiesa in Premier League, iniziata con grandi aspettative, si sta rivelando molto più complicata del previsto. Dopo aver lasciato l’Italia e la Juventus tra mille discussioni e incertezze, il talentuoso attaccante toscano ha intrapreso una nuova sfida con il Liverpool. Il suo cammino nel calcio inglese si è dimostrato pieno di ostacoli, e il suo futuro potrebbe già essere oggetto di un importante cambiamento nel mercato invernale.
Una stagione difficile con il Liverpool
L’impatto di Chiesa nella formazione guidata da Arne Slot è stato finora molto limitato. L’attaccante italiano ha collezionato pochissimi minuti in campo, complice una serie di problemi fisici che lo tengono lontano dal rettangolo di gioco. Non convocato dallo scorso 28 settembre, Chiesa si trova in una situazione precaria: il Liverpool sta performando bene, e l’allenatore sembra poco incline a modificare un equilibrio che sta portando risultati positivi.
Secondo le dichiarazioni dello stesso Slot, Chiesa non è quasi mai disponibile a causa di ricorrenti infortuni. Questo contesto non fa che alimentare le voci su una sua possibile partenza durante la sessione di trasferimenti di gennaio, con l’opzione di una cessione definitiva o di un prestito che appaiono sempre più concrete.
L’Inter alla finestra: un ritorno in Serie A?
L’Inter si profila come una delle squadre più interessate a Federico Chiesa. I nerazzurri non hanno mai nascosto la stima per l’ex bianconero, e il suo attuale momento di difficoltà potrebbe rappresentare un’opportunità per tentare un affare già nella prossima finestra di mercato. Secondo alcune indiscrezioni, Marotta e Ausilio, dirigenti del club milanese, sarebbero in contatto costante con il giocatore e il suo entourage per valutare un possibile trasferimento.
L’ipotesi più accreditata sarebbe quella di un prestito con diritto di riscatto, una formula che consentirebbe all’Inter di testare il giocatore senza un impegno finanziario immediato troppo oneroso. La realizzazione dell’operazione dipenderebbe da diversi fattori, tra cui la necessità dell’Inter di liberarsi di almeno uno tra Correa e Arnautovic, due giocatori che potrebbero lasciare Milano per far spazio a Chiesa.
Problemi tattici e fisici: un ostacolo per Chiesa?
Nonostante l’interesse dell’Inter, restano alcune perplessità sull’eventuale impiego di Chiesa nella squadra di Simone Inzaghi. Le condizioni fisiche del giocatore sono un punto interrogativo, specialmente dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha condizionato nelle ultime stagioni. Inoltre, la sua posizione in campo potrebbe rappresentare un problema: Chiesa preferirebbe giocare sulla trequarti o come esterno alto, ma nel sistema nerazzurro potrebbe essere adattato a ruoli diversi, come attaccante o esterno a tutta fascia, che richiedono caratteristiche atletiche specifiche.
Altri club interessati e il futuro del giocatore
Oltre all’Inter, anche altre squadre italiane, come Milan, Napoli e Fiorentina, potrebbero valutare il profilo di Chiesa. In questi club, l’attaccante toscano potrebbe trovare spazio in posizioni che gli sono più congeniali, come seconda punta. Il suo alto ingaggio e le incertezze sulle sue condizioni fisiche rappresentano ostacoli non trascurabili. La sua priorità sarà trovare un ambiente adatto e un ruolo che lo rimetta al centro del progetto. La finestra di mercato di gennaio potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase della sua carriera, con un ritorno in Serie A che appare sempre più probabile. Che la Serie A abbia salutato troppo presto il campione del nostro ultimo europeo?
Potrebbe interessarti anche:








