Altri Sport

Luna Rossa oggi, vince la Ineos Britannia a cui ora basta un round per aggiudicarsi la Louis Vuitton Cup

Scritto da Luca Bortuzzo, 2 Ottobre 2024 - Tempo di lettura: 3 minuti

Venerdì 4 ottobre, dopo il giorno di riposo, Luna Rossa dovrà affrontare Ineos Britannia in due regate fondamentali per il futuro della competizione

Nella quinta giornata della finale della Louis Vuitton Cup, Ineos Britannia ha messo a segno un importante doppio successo, portandosi sul punteggio di 6-4 contro Luna Rossa. Ora il team britannico è a una sola vittoria dalla qualificazione per l’America’s Cup, grazie a una prestazione solida in entrambe le regate del giorno. Luna Rossa ha lottato con grinta, ma ha concluso entrambe le gare con distacchi minimi, inclusi solo 8 secondi nella seconda prova. Venerdì, dopo un giorno di riposo, gli inglesi avranno a disposizione due match-point decisivi.

Ineos Britannia

Ineos Britannia

La giornata decisiva per Ineos Britannia, che sfrutta le indecisioni di Luna Rossa

Il team britannico ha dominato entrambe le regate della giornata, imponendosi con precisione tattica e velocità superiore. Nella nona regata, Britannia è riuscita a distaccare Luna Rossa nelle prime fasi, mantenendo un vantaggio costante e chiudendo con sicurezza. La decima regata ha visto un copione simile, con gli inglesi che hanno saputo gestire bene la pressione, nonostante i tentativi di recupero dell’equipaggio italiano. Il distacco finale di 8 secondi ha evidenziato l’equilibrio tra i due team, ma anche la maggiore capacità degli inglesi di capitalizzare sugli errori avversari.

Per Luna Rossa, è stata una giornata complessa dal punto di vista tecnico. Horacio Carabelli, design coordinator del team italiano, ha spiegato che nella prima regata la scelta del fiocco non è stata ottimale, causando problemi di velocità in poppa. La seconda partenza, invece, è stata penalizzata da una manovra non perfetta sulla linea di partenza, che ha dato un vantaggio iniziale agli inglesi. Nonostante i tentativi di recupero, soprattutto nella seconda metà delle regate, Luna Rossa non è riuscita a ribaltare il risultato.

Nonostante le sconfitte, l’equipaggio di Luna Rossa mantiene alta la motivazione. I due timonieri, James Spithill e Francesco Bruni, hanno espresso fiducia nelle possibilità del loro team di tornare in corsa venerdì. Spithill ha elogiato la prestazione di Ineos Britannia, ma ha promesso che il team italiano tornerà più forte nelle prossime regate. Bruni, dal canto suo, ha dichiarato di credere fermamente nella forza della squadra e che la prossima sfida sarà completamente diversa.

Ineos Britannia cauta, ma fiduciosa: venerdì, la giornata della verità

Nonostante il vantaggio di 6-4 e i due match-point a disposizione, il team di Ineos Britannia rimane cauto. Ben Ainslie, leader dell’equipaggio, ha dichiarato che la squadra non si considera ancora vittoriosa finché non avrà vinto la settima regata. Anche Dylan Fletcher ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione fino alla fine. Tuttavia, è chiaro che l’equipaggio britannico ha dimostrato una netta superiorità nelle ultime due gare e si avvicina con fiducia alla vittoria finale.

C’è comunque un precedente che fa sperare Luna Rossa: nel 2000, la barca italiana riuscì a compiere una rimonta storica contro Paul Cayard, ribaltando un 3-4 in un incredibile 5-4, vincendo la Louis Vuitton Cup. Questo ricordo potrebbe infondere fiducia nel team italiano, che si trova ora nella necessità di vincere entrambe le regate di venerdì per riequilibrare la serie e forzare una decisiva gara-13.

Le gare di venerdì saranno decisive per la barca italiana, che deve assolutamente vincere per mantenere vive le sue speranze di conquistare la Louis Vuitton Cup e ottenere il diritto di sfidare Team New Zealand nell’America’s Cup.

Potrebbe interessarti anche: